RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trenino delle cento valli, ponte del 25 aprile, aiuuutoo!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Trenino delle cento valli, ponte del 25 aprile, aiuuutoo!





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:56

Ciao a tutti, mi piacerebbe, durante il 26 e 27 Aprile, prendere il trenino delle cento valli, pernottando una notte a Locarno (Svizzera).
Se ho ben capito, potremo scegliere una fermata all'andata, poi fermera' a Locarno, il giorno seguente, potremo scegliere l'ultima fermata mediana (pensavamo Santa Maria maggiore, perche' il museo degli spazzacamini e' aperto solo il sabato e la domenica).
Avete esperienze a riguardo? ci dareste qualche dritta sulle fermate intermedie? Ci sara' da picchiarsi in quei giorni?

Grazie mille

Diego

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 18:45

Ciao...conosco bene la zona ...ho casa a Santa Maria Maggiore...per le date che hai scelto , sicuramente da prenotare con un certo anticipo perchè la gente che viaggia sul trenino è molta...le fermate tra Domodossola e Locarno sono molte ma la più interessante è sicuramente Santa Maria Maggiore . Molto bello il paese e i suoi sentieri limitrofi tra cui una splendida passeggiata in pineta ( in falsopiano ) sempre in ombra. Il museo , per chi piace, è un altro buon motivo. Le fermate in Svizzera non hanno un granchè da offrire salvo che ovviamente Locarno . Per il pernottamento tieni presente che a Locarno ( come del resto in tutta la Svizzera ) i prezzi sonop molto alti ...valuta di fare il contrario : dormire a Santa e visitare con comodo la zona e lasciare Locarno per una visita giornaliera. Gli orari dei treni sono abbastanza frequenti ( figurati in quei giorni ) . Prova a dare un'occhiata al sito www.vigezzinacentovalli.com/
Anche per il mangiare stesso discorso: a Santa spendi per un pasto 25/30 euro ( poi dipende ovviamente dal vino ) ..in Svizzera almeno il doppio ...
Da un punto vista paesaggistico l'itinerario del trenino è molto bello e suggestivo . Periodi top sono pieno inverno ( se c'è tanta neve ma ormai è un sogno...) e il periodo del foliage.
Un saluto
Riccardo

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:05

Non so come abbiate intenzione di ritornare, ma oltre a tornare in treno si può anche immaginare un itinerario ad anello: lasciare l'auto ad Arona o Stresa o a Baveno, andare in treno fino a Domodossola, prendere il trenino delle Centovalli (con eventuale fermata a Santa Maria Maggiore) e, una volta arrivati a Locarno tornare a riprendere l'auto in battello sul Lago Maggiore. Da vedere se gli orari dei mezzi rendano possibile il tour, ma credo di sì.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:57

Saluti da Locarno... io ci abito ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:01

Pasqua però è il 31 di marzoMrGreen…lo so perchè è il mio compleanno…al ponte del 25 aprile magari non trovi gli svizzeri…

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 9:51

Pasqua però è il 31 di marzoMrGreen…
o cavolo :-P ho confuso Pasqua con la festa della liberazione........modifico il titolo, grazie

Grazie mille per i suggerimenti, continuate pure :-P

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 10:24

Qualche anno fa presi il treno, in autunno, da Domodossola fino a Locarno (andata/ritorno in giornata) senza fermate intermedie.
Il paesaggio è molto bello anche se, mio modesto parere, non si riesce a godere a pieno la vallata, in quanto ovviamente la visuale è "limitata" dalla permanenza all'interno della carrozza ferroviaria.
A Locarno, però, ho visitato il Santuario della Madonna del Sasso e te lo consiglio vivamente, anche solo per la vista che si ha sul lago.
Ti consiglio di prenotare il treno, in modo a essere sicuro di trovare posto all'orario che desideri.
Inoltre (almeno tempo fa era così), in alcuni orari vi sono dei convogli "panoramici" dove le carrozze permettono una visuale più ampia rispetto ai classici vagoni.
Santa Maria Maggiore l'abbiamo saltata a malincuore, ma non riuscivamo a fare tutto in giornata.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:55

Confermo che il Santuario della Madonna del Sasso è in una posizione fantastica: una terrazza sul lago.
Ci arrivi con la funicolare, che parte a 150 m dalla stazione d'arrivo del trenino della Centovallina. Oppure ci puoi arrivare a piedi: c'è una scalinata che sale, non è lunghissima, 160 m di dislivello.
All'interno del santuario ci sono moltissimi "ex-voto". Alcuni sono piuttosto carini.
E poi lì si sono sposati i miei genitori ;-)

Non so quanto tempo tu abbia, ma appena sopra il santuario parte la funivia che porta a Cardada, 1340 msm.
Se il tempo è bello limpido puoi anche salire fino a Cimetta 1670 msm, a piedi o in seggiovia.
Da là sopra la vista è veramente sensazionale: si vede fino al Monte Rosa, la Pianura Padana, ovviamente il Lago Maggiore e molto altro.

Per il resto a Locarno di bello è rimasto ben poco...
La Piazza Grande è bella, e in agosto vi si proiettano i film del Festival di Locarno. La città vecchia non è malaccio, anche se in Italia ci sono centri storici infinitamente più belli.
La riva del lago è bella dalla parte di Muralto e Minusio: c'è una bella passeggiata e la tratta si chiama "Rivapiana". La riva è ancora naturale, con l'erba, la sabbia, gli alberi e i paperetti che gironzolano.

Il resto della città è da cestinare Triste
Quando vedo le foto di 100 anni fa e guardo la città com'è stata conciata mi viene da piangere...

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:07

Esperienze preziosissime, vi ringrazio di cuore!!!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:19

Prenota con larghissimo anticipo. Io sovrappeserei Santa Maria rispetto a Locarno, per mio gusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me