RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i colori non riportano mai---->cosa debbo fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » i colori non riportano mai---->cosa debbo fare?





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 15:17

Sono ormai anni che un passino alla volta con diversi sacrifici costruisco il mio corredo fotografico...nel tempo ho avuto modo di imparare cose sempre nuove in postproduzione, seguendo ed acquistando anche vari tutorial e corsi online. Ho un corredo Sony e da tempo mi rendo conto che spesso e volentieri giocando con la post produzione esco fuori con colori che non riesco mai a far passare come "originali"...su qualcosa debbo intervenire ed intanto ho preso una sonda, un colorchecker che debbo ancora mettere in funzione, però posso fare altro? Non vorrei stare a fare un comizio nè tanto meno vorrei mettermi a studiare un poema...esiste qualcosa di semplice per portare i colori dei miei scatti a toni più reali? Per la "post" utilizzo C1 affinity photo e la nik collection e forse a breve un ipad anche lì con C1.
la palla a voi Cool

user256109
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 15:29

Non è bello sparare sulla croce rossa.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 15:34

Faresti prima a mostrarci qualche esempio di quello che vuoi ottenere in base ai tuoi gusti...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 15:54

Concordo con Wazer: C1 è un software molto completo e mi pare strano che tu non riesca a trovare la quadra partendo dal raw.
Hai mai pensato all'uso dei profili DCP Cobalt per le tue fotocamere in fase di sviluppo?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 15:54

@troll
Messaggio di Vecchio Di Meda nel topic "i colori non riportano mai---->cosa debbo fare?"
Ti sei scordato una "r" nell'aprire il profilo troll multiaccount. Cool

user256109
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:13

A dire la verità ci avevo provato (un po' di sana autoironia non guasta mai) ma non me l'hanno accettato.
Ho passato un po' di mesi solo a leggere, questo è il mio primo account.
Però non si può negare che non piova sempre sul bagnato, ci sono utenti a cui capita di tutto ed hanno sempre dei problemi. Ed io non credo alle coincidenze.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:15

ho pensato molto ai profili...ma non riesco a capirne l'uso...anche perchè talvolta nelle lavorazioni tra aprire ombre ed altri artifizi vedo che i colori risultano falsati quindi questo succederebbe anche se applicassi un profilo a monte della lavorazione mentre a me servirebbe a valle dopo tutte le modifiche!
A parte quando scatto in studio dovre trovo gli incarnati sempre sul rosso/giallo spesso i miei "amici/colleghi" mi riferisco di vedere rossi strani sia su fb che qui nelle gallerie. Io onestamente fatico a trovare la giusta calibrazione tonale perchè avverto che parto proprio in svantaggio non capendoci nulla..però voglio quantomeno provare a capire come poter intervenire.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:15

Ho un corredo Sony e da tempo mi rendo conto che spesso e volentieri giocando con la post produzione esco fuori con colori che non riesco mai a far passare come "originali"...su qualcosa debbo intervenire ed intanto ho preso una sonda, un colorchecker che debbo ancora mettere in funzione, però posso fare altro?


Se vuoi colori realistici non toccare i colori.
Meno post fai e più saranno reali.
Intanto non fare altro prima di usare il color checker.

Ti crei profili per ogni accoppiata lente+macchina, una volta per tutte, non in ogni foto, basta una volta, e quando apri un raw in C1 gli dai quel profilo, e magicamente non avrai più nessun problema.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:17

per "vecchio di M"... se vuoi intervieni in modo sensato altrimenti puoi stare tranquillamente nel tuo angolino a leggere

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:18

ma non riesco a capirne l'uso...anche perchè talvolta nelle lavorazioni tra aprire ombre ed altri artifizi vedo che i colori risultano falsati quindi questo succederebbe anche se applicassi un profilo a monte della lavorazione mentre a me servirebbe a valle dopo tutte le modifiche!


Eh, non devi aprire le ombre e altri artifizi se vuoi colori reali.
Apri le ombre con luci di schiarita, non in post.

Comunque, i profili col colorchecker servono a eliminare l'errore portato dallo strumento (sensore/vetro/elettronica) e avvicinare tutti i colori al loro riferimento ideale, entro certi limiti trascurabili.
Se poi in post li stravolgi non puoi pensare di averli realistici...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:23

"...qualcosa di semplice per portare i colori dei miei scatti a toni più reali"

il risultato ti serve per la stampa o per la visione a monitor? lo chiedo perchè il flusso di lavoro è diverso per i due procedimenti.

user256109
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 16:26

per "vecchio di M"... se vuoi intervieni in modo sensato altrimenti puoi stare tranquillamente nel tuo angolino a leggere

Forse tu e Blackbird non lo sapete, ma Meda è una ridente cittadina brianzola, potete pure scrivere il nome completo.

Comunque se usi un colorchecker avrai i colori come sono nella realtà, al netto della post che ci farai dopo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 17:58

il risultato mi serve per la visione a monitor... il colorchecker non l'ho ancora messo su...elaboro da 3 fonti diverse pc con monitor Philips, Imac M1 ed a breve ipad (sempre con C1)...vorrei conformare l'output e cercare una soluzione per i rossi/arancioni...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 18:02

@maurese
Ti crei profili per ogni accoppiata lente+macchina, una volta per tutte, non in ogni foto, basta una volta, e quando apri un raw in C1 gli dai quel profilo, e magicamente non avrai più nessun problema.


arabo..ma molto molto interessante che dovrei fare in C1?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 18:04

Usare il color checker come da sue istruzioni.
Scatti foto per ogni accoppiata sotto buona luce riempiendo io fotogramma, li carichi nel programmino che genera un profilo, una tabellina che corregge l'errore dello strumento (macchina+lente in questo caso).

È il Calibrite Xrite?
Perché il Datacolor non lo usi con Capture One.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me