RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ibis fuji x-s10 con tamron 17-70 , problemi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ibis fuji x-s10 con tamron 17-70 , problemi ?





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:49

Ciao chiedo soprattutto a chi ha mia stessa combo quindi, x-s10 + 17-70 f/2.8 tamron come si trova con la stabilizzazione...
Secondo me la doppia stabilizzazione interferisce in qualche modo in negativo, ho corpo e obbiettivo all'ultimo fw cmq.
Con otturatore meccanico mi è quasi impossibile scendere sotto a 1/50, ne con ibis continuo o solo scatto, solo con otturatore elettronico.
Purtroppo la x-s10 non ha la prima tendina elettronica e seconda meccanica... ma solo meccaniche entrambe, quindi non so se sia shutter shock o che...
Ho fatto mille prove, un esempio...
35mm 1/52 a mano libera e ibis inserito, fermo immobile con mano sx sotto l'obbiettivo ecc... otturatore meccanico... 10 scatti su 10 hanno leggero micromosso.
con otturatore elettonico tutto perfetto.
Va bene che prima avevo una olympus m1 mark 3... ma in questo caso non sembra nemmeno che abbia stabilizzazione quasi...

Mi piacerebbe sapere se qualcuno con la stessa combo come si trova.... Io penso che fa sempre casino la doppia stabilizzazione, meglio o solo body o solo lente... soprattutto con brand diversi...
Che poi il tamron nemmeno si sa se funziona oppure no la stabilizzazione combinata... ho letto che "è intelligente".... ma non mi sembra.
Posso capire che mi abituerò ad usare quello elettronico per scatti lenti, 1/10 , 1/20... ma anche a 1/50 ???

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 15:26

Nessuno che ha questa accoppiata ?

Oppure con un 16-55 2.8 quindi non stabilizzato, con otturatore meccanico, a 35mm riuscite a fare scatti un po piu lenti di 1/50-60 ?

Comunque ho letto dell shutter shock della x-s10 anche sul forum di dpreview... ovviamente per l'assenza della prima tendina elettronica... che presumevo che ormai avessero tutte le macchine...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 15:42

Riformulo la domanda...
Chi ha la x-s10 con otturatore meccanico riesce a scattare a 1/30 - 1/40 senza che ci sia "shutter shock" ? Ovvero leggero micromosso dovuto alla vibrazione dell otturatore...
Basta fare la stessa foto con otturatore elettronico e poi con meccanico...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 18:32

Pare che tu ne fossi a conoscenza del presunto problema di questa macchina:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3962796&show=1#23158613

Mi spiace, spero non sia qualcosa di congenito alla X-S10 e che possa riguardare solo alcuni esemplari così potrai richiedere un cambio se consentito dalla tua modalità di acquisto.

Mi sono accorto della tua partecipazione al thread postato da Simgen perché anche a me era balenato di prendere, usata, una Fujifilm piccolina e stabilizzata, ed ho trovato una buona occasione proprio sulla X-S10 ma a questo punto me la metto via.



avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:32

Nel 2021 di quel thread pensavo fosse il 18-55 mica la x-s10... e chi si ricordava piu

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:44

Se con l elettronico zero micromosso allora è shutter shock? Non ho letto tutto... hanno risolto?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 22:45

Se con l elettronico zero micromosso allora è shutter shock? Non ho letto tutto... hanno risolto?


Non saprei, non ho avuto il tempo nè la voglia, a dire il vero, di leggere tutto il thread, certo è che se con l'otturatore elettronico e stabilizzazione attiva il problema non si presenta probabile imputarne la causa all'otturatore meccanico: e non sarebbe una novità su corpi piccoli e leggeri che offrono poca resistenza anche ai piccoli urti creati dall'otturatore se non progettati con le dovute accortezze contro il fenomeno delle micro vibrazioni (ridordo il caso della Panasonic GX-1 nel mondo m43, campionessa di shutter shock!).


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 2:07

Anche gx8 ne era famosa, poi risolto su gx9.
Bastava mettere la prima tendina elettronica e seconda meccanica e il problema non esisteva.
Ma e dico ma ... allora con qualsiasi ottica non stabilizzata anche fuji dovrebbe farlo , chissà...
Quindi un ibis un po cosi cosi se è utilizzabile a tempi bassi solo con ott elettronico, un peccato.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 19:01

Ma domanda del gazzo: hai provato a fare delle prove SENZA nessuna stabilizzazione, con solo IBIS e poi con solo IS obbiettivo?

Se si e niente ciò ha risolto allora 90 % shutter shock e non puoi farci nulla se non passare alla T4 o H1 che avendo un corpo più grosso ammortizzano meglio le vibrazioni dell'otturatore e hanno la funzione EFCS.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 19:12

Come ho scritto più volte non si ha la possibilità di usare solo quella dell obbiettivo, attivi o disattivi l ibis dal menu della macchina, stop.
Ho già provato, senza ibis anche con ott. Elettonico ho micromosso. Con ibis ed elettronico invece zero.
Con ibis e meccanico spesso sotto 1/50 leggero micromosso, secondo me è shutter shock. No non passo a corpi più costosi, userò l elettronico x tempi lenti.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 19:33

Mancanze difficili da comprendere il non permettere di gestire indipendentemente i due stabilizzatori, e di non aver la prima tendina elettronica. Poi certo, sono problemi relativi e aggirabili per carità.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:45

Sono d accordissimo.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 23:49

Anche gx8 ne era famosa, poi risolto su gx9.

Sulla GX8 Panasonic ci ha messo una pezza via firmware, impostando automaticamente l'otturatore elettronico nel range di velocità entro cui il femomeno dello shutter Shock si verifica, mi pare, ma questa soluzione non può sempre andare bene (ad esempio non quando si vuole utilizzare il flash, situazione in cui l'otturatore elettronico non può essere utilizzato). In ogni caso a me la GX8 non ha mai dato problemi di micromosso finora.

Ho già provato, senza ibis anche con ott. Elettonico ho micromosso.

Questo è assurdo francamente: vuol dire che il micromosso dipende dalla leggerezza del corpo macchina oppure che l'ibis, anche se disabilitato, in realtà non lo è del tutto e fa danno?

Bah, sapendo di queste limitazioni, io su una macchina così non riporrei fiducia perchè avrei sempre il dubbio di potermi giocare la foto del momento a causa dell'indesiderato effetto micromossso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 7:40

Beh senza ibis voi a 35mm riuscite a scattare a 1/20 con l elettonico?!
Senza ibis mi sembra normalissimo dai.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 7:46


Beh senza ibis voi a 35mm riuscite a scattare a 1/20 con l elettonico?!
Senza ibis mi sembra normalissimo dai


In teoria ad 1/20 sei oltre il tempo di sicurezza quindi si, può essere normale: io le prove le farei escludendo ibis e con tempi al di sotto di quelli di sicurezza, tanto per eliminare altre variabili al problema.

Buondì Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me