RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arsenale per Namibia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Arsenale per Namibia





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 10:39

Fine luglio parto per un fly&drive di due settimane in Namibia (con moglie e due figli 9/8 anni).
Ho parecchi dubbi su cosa portarmi dietro assieme alla 5D3.

Di certo non mancherà il 17-40. Porterei anche il 50 1.4, lasciando a casa il 24-70L 2.8 che è piuttosto ingombrante.

Per il tele, ho il 70-200 II IS che mi spiacerebbe lasciare a casa, ed ho il moltiplicatore 2x. Abbinandoli però la nitidezza va a farsi friggere. Mi sto domandando se non sia meglio acquistare il 100-400L, con tutti i suoi limiti dovuti alla data, o se restare su quello che ho cercando di stare il più possibile sulle focali sotto il 200 (anche se prevedo che ci sarà da continuare a mettere/togliere il moltiplicatore, che nel safari non so quanto sia cosa sana). O comprare l'1.4x, che si dice essere molto meglio del 2x?

Sono anche in dubbio se portare il 100L macro IS. Vale la pena? Ci sono soggetti che si prestano al macro?
Il flash, conviene portarlo (ho un 600ex ed un vecchio 420ex)? Senz'altro il Manfrotto non lo lascio a casa. Mentre purtroppo il 135L, di cui sono innamorato, questa volta non mi seguirà, anche se abbinato al 2x mi convince più che lo zoom.

Ho una borsa Lowepro 200, dove ci starebbe il mondo (ma non sono sicuro al 100% che passi come bagaglio a mano), e una Kata a tracolla molto meno capiente. Quest'ultima sarebbe molto più comoda, se mi portassi solo 3 ottiche. Ma gestendomi io l'automobile, e sfruttando la manovalanza dei figli :) magari vale la pena viaggiare più pesanti. Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 11:08

andro' in Namibia a dicembre e credo portero' tutto l'arsenale proprio perche' si viaggia in macchina per cui le spalle ringraziano :D non sono troppo preoccupato del bagaglio a mano perche' tutti I voli dall'europa a Johannesburg e da Johannesburg a Windhoek sono tutti internazionali per cui non temo troppo quell'aspetto (come dimensioni per lo meno, che lo zaino se non proprio dentro le dimensioni ufficiali ci e' molto vicino - sul peso, spero non abbiano al gate una bilancia :D). io non ho canon, per cui commento solo il tipo di focale: su FF secondo me sei corto: arrivo da una esperienza in Botswana dove alle volte mi sentivo corto con un 400 di focale max montata su DX (600 equivalenti su FF). avere 200 su FF se vai ad etosha mi pari corto ecco, mentre per tutto il resto dovresti essere a posto. non mi farei troppi problemi con il moltiplicatore perche' alla fine lo terresti sempre montato MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:16

Ho fatto un safari nel 2011 con il 100-400 e uno nel 2012 con 70-200 ii is e 2 x iii, io non avrei dubbi col 70 200 moltiplicato sei livelli di qualità d'immagine uguale al pompone ma liscio c'è un abisso non esiste paragone e liscio lo userai parecchio


avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:19

Grazie Federico.

Mi sa che quindi dovrò procurarmi il pompone. Oppure sarebbe meglio il 400 fisso 5.6, che costa uguale, da abbinare al 70-200? Certo che a quel punto, portandoli entrambi, la borsa si fa pesante! Peccato che né il pompone, né il 400 siano tropicalizzati.

Tra l'altro, esperienze in Namibia a livello sicurezza? C'è da fidarsi a portarsi dietro tutto il bengodi?

Sì, volando con Lufthansa/South Africans non mi aspetto lo stesso trattamento di Easy Jet, però se mi costringessero a mettere il borsone in stiva farei un viaggio da incubo. Già Malpensa è uno degli aeroporti più malfamati al mondo, poi con due scali...
Leggendo sui forum, comunque pare che il Lowepro Vertex 200 passi come baglio a mano, se non riempito all'orlo. Ma non vorrei sorprese.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:20

Roberto, vedo ora la tua risposta. Beh, se le cose stanno così, magari vale piuttosto la pena spendere qualche soldo sul moltiplicatore 1,4x?

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:58

io uso ogni tanto il 70-200 II con il 2x II e ne sono molto soddisfatto. posseggo anche il 400 5.6 ma non noto questa grande differenza...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:22

Sì, in effetti anch'io ho un paio di foto in galleria con quell'abbinata (col 2x III, veramente). Ma in generale trovo che la nitidezza ed il contrasto, rispetto allo zoom da solo, perdono parecchio. Forse devo fare altre prove per capire bene cosa li faccia funzionare bene insieme, perché tante altre foto della combinazione, ad es. alle partite di calcio di mio figlio, non mi convincono per niente. Non so se dipenda dalle distanze, dalle luci, dal diaframma. Il confronto è con il 135L o con lo zoom liscio.

7h3, come ti trovi piuttosto con il 400 insieme al duplicatore? Danno risultati accettabili?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:29

il 70-200 lo sto usando in accoppiata con l' 1.4 iii, perde un po in velocità af ma come nitidezza non perde nulla
avevo anche il 400 5.6 e anche lui in coppia con l 1.4 iii non perde nulla sono nitidissime entrambe le lenti

70- 200 II e 400 5.6 + moltiplicatore 1.4 III secondo me sei a posto con una spesa contenuta

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:39

Secondo me il 70-200 II come nitidezza non perde quasi nulla anche con il 2X (io ho la serie III). Liscio è un lente eccellente per ritratti e panorami. Io la prenderei sempre con me.
Non prenderei un'ottica macro. Se devi fare foto a fiori o simili basta il 70-200.
Io non prenderei il 100-400, piuttosto il 400 5.6 che con 1,4 mantiene un buona nitidezza ed hai quei mm in più che non raggiungi con il 70-200 moltiplicato.
Un diversa alternativa potrebbe essere (ma costa e poi non so se è qualitativo) il 120-300 2.8 OS/sport. Mantiene la versatilità dello zoom e come focali sostituisce sia il 70-200 che il 400. Sulla carta è l'ideale. Se fosse Canon L non avrei dubbi sarebbe la mia lente al posto del 70-200 II .... ma è Sigma ....

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:43

Indispensabili 100-400 per safari ma anche uccelli (tanti e bellissimi...) e un grandangolo tipo appunto 17-40:questo è il 90%, il restante 10% (meno necessario) a scelta.:-P:-P

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:51

Ciao,
sono in partenza pure io per la Namibia, a meta' Giugno.
Attrezzatura: Nikon, 2 corpi D700 e D300, Nikon 16-85, Nikon 70-300, Sigma 150-500, Tokina 12-24 e cavalletto.

A questo link c'e' qualche consiglio di Marcel Van Oosten :
stories.namibiatourism.com.na/blog/bid/283339/Capture-Namibia-Photogra

Guido


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 14:03

Io ho portato (Nikon, ma fa più o meno lo stesso): D300, D7000, Tamron 17-50, Nikon 55-200 VR, Nikon 300 2.8 + TC14 + TC17. Dovessi tornarci, sostituirei solo il 55-200 con il 70-200 f4 (che ho da poco acquistato).
Se è vero che per i grandi mammiferi il 70-200 su FF è la scelta migliore, per tutti gli altri animali, in particolare gli uccelli, ho quasi sempre usato il 300 + TC17, quindi 510 mm (su Aps-c diventano 765...) e a volte ero anche un po' corto.

Edit: ho sempre messo e tolto i moltiplicatori in continuazione, qualche problemino sulla D7000 ma basta una pompetta e la maggior parte della polvere se ne va; attenzione invece al Namib, lì la polvere/sabbia entra quasi sicuramente anche se non stacchi mai la macchina dallo zoom.
Più che il 100-400 io penserei per l'occasione al Sigma 150-500.
Ciao

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 15:16

Certo che il confronto tra il Sigma e il 400 5.6 Canon è abbastanza impietoso.

Sembra persino meglio il 70-200 II con il 2x...

L'unico vantaggio sarebbe la focale. Mi tenta il 400 fisso, peccato non sia stabilizzato. Il nuovo 400 2.8 sembra una meraviglia ma, dimensioni a parte, costa una cifra pazzesca.

Interessante il link, Guido. Sembra che anche lui non si spinga oltre i 400 di focale.

Alemat, con macchina e lenti tropicalizzate spero proprio che non entri la polvere. Anche se mi sa che qualche cambio di lente, tra il 17-40 e il 70-200 nel Namib sarà da fare. Temo molto l'escursione coi Quad per la salute della macchina!! Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 16:17

Interessante il link, Guido. Sembra che anche lui non si spinga oltre i 400 di focale


Si, ma con il 200-400 f4, che è il top per i safari... e si può tranquillamente moltiplicare ;-)
Prendi il Sigma 150-500... in Namibia avrai quasi sempre luce a sufficienza per scattare chiuso a f8, quindi nessun problema di nitidezza Cool
Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:45

per quanto riguarda il bagaglio, con l'accoppiata Lufthansa/South Africans, nessun problema con il vertex 200 che citavi prima
P.S. nemmeno in un paio di voli interni in sudafrica e con Air Mauritius ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me