RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GPU per compressione video


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » GPU per compressione video





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 9:50

Il mio PC:

Intel(R) Core(TM) i7-3770 CPU @ 3.40GHz 3.40 GHz
ram: 16gb
No scheda video.


Setup datato ma ancora efficiente fino video full HD e codec H264 poi non ce la fa piu' come tempi. Comprimo/ricomprimo semplicemente filmati/audio (backup di blu ray o altro), no editing.
Avevo già preventivato un upgrade con i7-12700K o equivalenti, costoso perchè tocca anche cambiare scheda madre e forse alimentatore...tutto, inoltre scalda e consuma.

Mi chiedevo se una GPU discreta postesse essere una soluzione alternativa, io non ho idea di come possa influenzare la velocità di encoding H265 e se ci sono software che piu' di altri siano ottimizzati per sfruttarla (io in genere uso MeGUI). Se si può rimanere in una fascia media, perchè se devo prendere una GPU con 2 ventole da aereo e cambiare alimentatore tanto vale.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:13

Le moderne gpu sono ottime per questi lavori ma anche il software le deve supportare. Io ho il 3770k ma uso una gtx 1660ti, non l' integrata come fai tu.
Dipende, al solito, quanto vuoi spendere e che alimentatore hai, e il software.
Ci sono gpu da 1, 2 o 3 ventole, rumorose e meno rumorose. Si va a gusti e dal budget.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:25

+1
Una 1660 è ok, ma una qualunque gpu farà il lavoro meglio di qualunque processore (sw di ricodifica permettendo... Ad esempio handbrake non è capacissimo a volte di sfruttare la dedicata).

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:32

I uso Handbrake, gratuito, che secondo questa pagina (di fonte non verificata) sembrerebbe sopravanzare MeGUI:

appmus.com/vs/handbrake-vs-megui .

Perché ne parlo? Poiché:
- col mio PC, piuttosto potente e con scheda video dedicata NVIDIA RTX, che quando lavora a regime fa "rullare" la postazione (esagero ma un po' di rumore lo fa, dài), ci mette veramente pochi secondi a fare conversioni di file NON lunghissimi ma comunque da 750 MB a - diciamo - 20 MB;
- perché ho visto che nelle preferenze elenca l'hardware (immagino la scheda video) Intel, AMD e NVIDIA per la relativa accelerazione.

Però ignoro quanta parte abbia la GPU e quanta il processore.

P.S.: ho appena visto il post di TheBlackbird che ha scritto più o meno contemporaneamente a me.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 21:04

Immagino che handbrake abbia una lista di compatibilità, ufficiale o comunque mantenuta dalla community, sul sito o sul forum dedicati.
Tutto il SW open così ben organizzato è largamente utilizzato ha risorse documentali davvero ampie!
Però non so se MeGUI fornisca una lista di questo tipo!

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 8:49

Le moderne gpu sono ottime per questi lavori ma anche il software le deve supportare. Io ho il 3770k ma uso una gtx 1660ti, non l' integrata come fai tu.


Comprimi in H265? Che tempi hai per un film full HD? Che software usi?

Oltretutto ho questa vecchia scheda madre, non so fino a che GPU possa supportare, non ricordo le distinzioni degli slot PCI





I uso Handbrake, gratuito, che secondo questa pagina (di fonte non verificata) sembrerebbe sopravanzare MeGUI:

Questa lista non la capisco: esclude funzioni di MeGUI che invece supporta benissimo, per esempio i sottotitoli.

Però ignoro quanta parte abbia la GPU e quanta il processore.

Neanche io, questo è il punto. Tendenzialmente mi ero orientato ad un processore "bomba" e niente GPU anche per avere meno roba denetro il case, ma volevo capire se in ogni caso e nel mio specifico sarebbe meglio avere la GPU e magari un processore piu' moderato.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:06

La uso per montaggi video, non faccio compressione di video e basta. Ma da una gtx 760ti a questa sono passato da 10 minuti a 2 minuti sulla stessa clip.
Il problema è se il tuo software e la versione che hai, supportano l'accelerazione hw della gpu.
Dovrebbe essere una PCI-ex 3.0.
Verifica bene il tuo software prima di fare acquisti.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:15

GLi standard PCIe sono sempre retrocompatibili, quindi compra pure tranquillo una GPU dedicata. Unica cosa cui prestare attenzione è se hai la possibilità di alimentarla adeguatamente (ingresso a 6 pin o 8 pin, se non ne hai abbastanza di PIN residui per la GPU devi ricavare altra alimentazione da cavi sata o IDE rimasti sfitti).
Al limite se monti una GPU PCIe4 su slot PCIe3 le strozzi un po' la banda massima teorica raggiungibile, ma niente che possa intaccare il beneficio di una GPU sfruttata dal SW in confronto all'uso della pura CPU per il task di ricodifica. Tanto avresti comunque il limite del bus della CPU, ma se la VRAM è abbastanza, una volta trasferito un bel trancio di informazione da digerire in VRAM poi la GPU la fa senza ulteriori limitazioni (fino al trancio successivo). Insomma un "male minore".
E soprattutto la GPU te la ritrovi alla build del fisso successiva.

Ora verifico se Handbrake mi vede la RX 5600 XT e faccio una prova.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:16

Verifica bene il tuo software prima di fare acquisti.
Concordo, è questo il punto nodale.
Altro punto d'attenzione penso possa essere l'alimentatore, che potenza massima ti copre?
Oggi come oggi purtroppo in questo campo e per queste applicazioni conviene abbinare SW e HW che ragionano di comune accordo, per ottimizzare i propri flussi di lavoro.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:35

i cavi IDE dovrei averli liberi, l'alimentatore è questo:

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:35

Trovata questa roba per Handbrake:
handbrake.fr/docs/en/latest/technical/video-vcn.html
handbrake.fr/docs/en/latest/technical/video-nvenc.html
quindi la 1660 e la RX 5600 XT sono utilizzate.

Per MeGUI invece trovato:
forum.doom9.org/showthread.php?t=182332
video.stackexchange.com/questions/11945/rendering-with-the-video-card-
Insomma, consigliano (neanche tanto fra le righe) di usare Handbrake per sfruttare la GPU (come sospettato da Murphy).

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:36

i cavi IDE dovrei averli liberi, l'alimentatore è questo:
MrGreen


Non so cosa fosse ma l'ho intravista la vecchina... MrGreen
Allora mi sa serve una low profile o similari... MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:37

MrGreenMrGreen

Era questo:




avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:38

Ah 500, ok... una GPU "parca" e risparmiosa allora ci entra.
Ad esempio questa piccoletta con 4GB e 6 pin di alimentazione:
https://www.amazon.it/MSI-Radeon-RX-6500-MECH/dp/B09R1RVN3R
Prezzo molto base, prestazioni più che decenti per lo scopo (in full HD volendo ci giochi pure tranquillamente)!

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:39

Insomma, consigliano (neanche tanto fra le righe) di usare Handbrake per sfruttare la GPU (come sospettato da Murphy).


Peccato...io con MeGUI ci faccio tutto ormai lo conosco benissimo, piu' tardi mi leggo tutto.
Per adesso grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me