RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli e suggerimenti su stampante in rete


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli e suggerimenti su stampante in rete





avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 17:24

Buonasera, come al solito chiedo l'aiuto dei più esperti di Windows 11 Pro sulla possibilità che legga la stampante in rete. Col Mac ci ho messo mezzo secondo, con Windows ci sto diventando matto. Non la vede punto. Ho provato ad installare il driver (si tratta di HP LaserJet 1025nw color) ma nulla di nulla. Il portatile non ne vuole sapere.
Consigli e suggerimenti?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 19:38

Ciao, ma alla fine hai risolto?

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:45

No. Ci ho provato in tutti i modi. Il Mac mini e lmac la vedono in rete. Il. Portatile con Win 11 nulla di nulla. Linux la vede con cups usando Samba. Il laptop peraltro è nuovissimo e ne sono soddisfatto. Solo questo punto è abbastanza irritante. Non ricordo se Samba si può installare su Win 11.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:16

Dovresti provare a contattare HP, magari hanno una soluzione.
Ho 2 stampanti wifi, una Canon e una Brother, con entrambe non ho fatto altro che installare i drivers, poi hanno funzionato senza problemi.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:33

Hai provato ad aggiungere manualmente la stampante tramite indirizzo ip?

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 7:46

Si. Peraltro la stampante è WiFi ma qui è pieno di libri quindi non filtra bene il segnale, pertanto avendo l'uscita ethernet l'ho collegata al modem. Driver installati. Non capisco perché non vede l'IP. Dal IMac e dal Mac Mini la vedo, da Linux Deepin anche (distro basata su Debian).

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:48

Quando la aggiungi manualmente l'indirizzo ip lo devi inserire tu. Se non hai già provato disinstalla i driver della stampante e installali nuovamente seguendo passo passo i vari passaggi, utilizza anche HP print doctor (non ricordo il nome preciso) in alcuni casi si riesce a risolvere con quello. Se ancora non funziona vai sul pannello di controllo,visualizza dispositivi e stampanti, stampanti e scanner, aggiungi dispositivo, aggiungi manualmente, seleziona aggiungi una stampante utilizzando un indirizzo ip o un nome host, inserisci l'IP della stampante e segui le istruzioni. In base alla versione di Windows che hai i passaggi che ti ho indicato potrebbero essere leggermente diversi. L'ip puoi vederlo direttamente dal display della stampante

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:00

Grazie provo così. Sperem.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:06

Speriamo bene. Facci sapere

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:57

Nulla di nulla. Dal browser vede la rete, ho stampato l'IP della stampante, vede l'IP della stampante, confermato dalla stampa che ho effettuato dalla LaserJet, installa il driver e poi non stampa la pagina di prova né altre pagine. Mi porta su un portale che non esiste: h30495.www3.hp.com/?jumpid=LES.
Mannaggia Windows, ogni volta dei deliri.


Aggiorno: ora stampa e non so perché.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:55

da proprietà della stampante clicca in alto su porte e guarda se la porta della stampante viene visualizzata con l'indirizzo ip o con WSD

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:21

Comunque ultimamente c'erano dei problemi con l'applicazione HP smart e con Windows update che rinominava tutte le stampanti in HP, non so se hanno risolto. Inoltre alcune stampanti HP di rete indipendentemente se installate tramite wifi o cavo ethernet davano dei problemi di stampa e anche di scanner nel caso delle multifunzione. Problemi che si risolvevano riavviando Windows, altre volte invece persistevano o funzionava la stampa e non lo scanner o viceversa.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 17:03

Ringrazio tutti. Funziona ma non so perché ed, al netto della risoluzione, mi da molto fastidio stare a smanettare per capire perché la vede senza sapere le dinamiche tecniche che lo permettono. Stavo infatti cercando nel frattempo se esisteva la possibilità di installare su Windows 11 CUPS che vede tutte le stampanti senza problemi, ma anche lì vi sono alcuni riferimenti documentali ma nulla di particolarmente utile, se non andare per tentativi. Comunque la vede ora e stampa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me