RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con quale prima macchina incominciare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Con quale prima macchina incominciare





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 11:51

Salve a tutti appassionati di fotografie, sono Andrea e ho da poco scoperto il mondo della fotografia, un mondo straordinario e complesso allo stesso tempo.
Non sono proprio un principiante (grazie anche al telefono) nel fare foto. Alcune cose a livello teorico le ho capite grazie anche ai video visti in giro per la rete (ho un lista infinita di cose da imparare ancora), ora vorrei però incominciare a metterli in pratica con una bella fotocamera, viaggiare e immortalare qualsiasi cosa, ma con quale iniziare?
So che mi piace molto fare foto paesaggistiche, ritratti, street e anche fare foto ai monumenti.
Mi sono parecchio soffermato sulla Sony a7 IV perfetta per il tipo di foto che cerco, solo che pensandoci bene come prima macchina forse ho sparato troppo in alto.
Voi cosa mi dite, anche obiettivi adatti a quel tipo di corpo macchina, tanto non ho preferenze tra le varie case di produzione.
Grazie mille per le risposte.
p.s ho un computer non proprio performante in termini di prestazioni, Intel(R) Celeron(R) CPU J1900 @ 1.99GHz 1.99 GHz
con 8 gb di RAM. Non so se con troppi megapixel posso compromettere il mio PC e la resa finale della foto, grazie ancora

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 12:00

Se ti piace la A7IV, per imparare anche a conoscere il mondo Sony, su Amazon adesso c'è la A7II in offerta. Quando poi ritieni di aver fatto sufficiente palestra e ti piace veramente, la rivendi e fai il salto verso una macchina più moderna e performante, idem con le ottiche.

Il 28-70 è un'ottica poco più che sufficiente, ma per fare pratica va benissimo.

Questa l'offerta del prime day, 899 euro, macchina e ottica, nuove ovviamente. Fra l'altro Amazon accetta anche la rateazione su 5 mesi.

https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Mirrorless-Intercambiabile-Stabi

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:45

Tra A7II e A7IV c'è La A7III, macchina tuttora valida e che è un pò un passo avanti rispetto alla A7/II e che potresti tenere anche per qualche anno. E come prima lente ti consiglierei il Sony 24-105 f4, che copre degnamente le tue esigenze. Naturalmente se non hai problemi di budget, ma hai sempre la possibilità di rivolgerti all'usato. L'offerta che ti propone Pierino64 è valida per iniziare. Con sensore da 24mpx 8 giga di RAM sono sufficienti.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:53

Ciao Andrea,
Benvenuto Sorriso.

Ti potrei suggerire quanto segue:

0) stabilire un bdg di spesa
1) definire un progetto, quel che vuoi ritrarre
2) dal progetto, vedendo magari le foto qui sul sito, individuare la gamma di focali (e magari diaframmi minimi) che ti servirebbero
3) iniziare la ricerca delle ottiche utili al tuo progetto, a prescindere dalla marca, compatibili con i punti precedenti
4) Individuare due o tre set di ottiche usabili dalla camera marchio A, B, C
5) cercare il corpo piu' idoneo
6) condividere qui i risultati della tua ricerca (tipo "chiedo l'aiuto da casa" MrGreen)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 14:03

Ma scusate ad una persona che deve imparare a guidare si compra una Ferrari? Per carità di Dio se avete la possibilità ben venga.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:57

Giusto, io prenderei una macchina vecchia qualunque tipo una x-t10 con 35mm f2 o una a6000 con 35mm 1.8 e le terrei almeno 1 anno. spesa < 400 euro ma hai una lente fissa e luminosa con cui farti le ossa


avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:59

@frengod

1) definire un progetto, quel che vuoi ritrarre


Questa per me è la cosa più difficile di tutte, dopo anni di fotografia avere le idee per i progetti è sempre mooolto difficile. a volte mi vengono idee anche guardando quello che ho già scattato.
Uno che inizia per me deve farsi le ossa, fa piccoli assignent per iniziare a "vedere" e scatta quello che gli piace, poi la progettualità arriva. (Forse MrGreen )

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:11

@Slumber
Corretto.
Chi ha aperto la discussione ha, in qualche misura, indicato delle intenzioni:
viaggiare e immortalare qualsiasi cosa
So che mi piace molto fare foto paesaggistiche, ritratti, street e anche fare foto ai monumenti.

Se riuscisse a tradurre le intenzioni in progetti, il suo compito sarebbe meno arduo.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:49

Salve a tutti.
Guardate scrivo perché sono completamente d'accordo che per iniziare non serve una macchina da urlo anzi!
Il mio unico dubbio è questo:
sono in procinto di acquistare la mia prima macchina fotografica, ho visto diversi tuoi consigli ma in mezzo a molti sono ancora qui ahahah. Poi si comincia dalla reflex di 400€ alla mirrorless di 2.000€ e come ripeto non ha senso.

Ma secondo il mio modesto parere, non ha neanche molto senso spendere 400/500€ in una macchina usata, per poi non riuscire a rivenderla nel caso, non so se mi spiego. Piuttosto spendo qualcosa in più e trovo qualcosa che posso rivendere bene domani, non dico 2000€ ma posso arrivare anche a 1000€ nel caso.

La mia fotografia per ora sarà in giro per la città, viaggi, animali, vita quotidiana, niente di specializzato per ora. Volevo qualcosa di eclettico dove posso fare un pò di tutto mentre imparo, poi un giorno magari trovo la mia preferenza.
Budget 800€/1000€? Qualcosa entry level giusto per iniziare, di buona qualità se possibile.
Grazie mille!!!!!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:16

Per come la vedo io andrei di Canon 5D2 e di un buon 50 stm per una spesa iniziale di 300/400 euro questo per cominciare a farsi le ossa, poi imparare usare programmi per sviluppare il file raw. Se cominci a spedire qualcosa in più come dici tu ti ritroveresti con un corpo macchina con molti automatismi specialmente con l'autofocus, e li di ossa non te ne fai.
Aperta questa parentesi, su Amazon trovi la Sony A7II con il suo obiettivo da kit 28-70 a meno di 900 euro nuovo, da li buoi successivamente sbizzarrirti con le ottiche anche fisse che un domani che cambi corpo quelle ti rimangono.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:30

Ma secondo il mio modesto parere, non ha neanche molto senso spendere 400/500€ in una macchina usata, per poi non riuscire a rivenderla nel caso, non so se mi spiego.

Quello che compri a 500 lo rivenderai a 250, quella che compri a 2000 la rivenderai a 1000.. con quale rimetti di più?
Non so se mi spiego.. e poi mica è obbligatorio rivendere una fotocamera, anzi. Spesso capita perchè piace buttare via un po di soldi..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:32

Come ti hanno suggerito se sei interessato al mondo Sony (tra l'altro ha il parco ottiche più vasto) la A7II per iniziare va più che bene specialmente considerando i generi a cui sei interessato.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:53

Quello che compri a 500 lo rivenderai a 250

Ma no Mirko... quello che ci rimette di più è quello che l'ha comprata nuova...
Comprando usato e rivendendolo non ci rimetti quasi niente.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:55

La mia fotografia per ora sarà in giro per la città, viaggi, animali, vita quotidiana, niente di specializzato per ora. Volevo qualcosa di eclettico dove posso fare un pò di tutto mentre imparo, poi un giorno magari trovo la mia preferenza.
Budget 800€/1000€? Qualcosa entry level giusto per iniziare, di buona qualità se possibile.
Grazie mille!!!!!


Ok, sintetizzo i 7 punti in 1: si inizia dalle lenti.
IMHO

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:31

Scusate ragazzi, ma a chi ha scattato finora col cellulare e si appresta ad entrare in un mondo nuovo, fare esperienza...si consiglia di mettere a terra i progetti...in base a questi passare alle lenti...e magari poi risalire alla fotocamera. Lui dice che farebbe paesaggistica, ritratto, street. Quale consiglio migliore indirizzarlo subito su uno zoom tuttofare di qualità, in casa Sony c'è il 24-105 f4, ottimo, normalmente la prima lente che si accoppia ad un corpo Sony per chi si affaccia a quel mondo, ci si fa anche close-up e macro, solo successivamente si fanno scelte più mirate. Vero che costa nuovo intorno ai mille caffè, ma lo si può trovare anche usato. E come corpo macchina tra nuovo e usato in casa Sony c'è un mare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me