RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo spauracchio dei poveri funghi ...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lo spauracchio dei poveri funghi ...





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:41

Vi propongo un paio di foto scattate con un vetusto ed umile Soligor C/D 78-210 f 3.5 + Nikon D700 a tutta apertura su scene ad alto contrasto, prese tramite il suddetto vecchio obiettivo invaso dai funghi e con le lenti anteriori parecchio strisciate.
Foto 1, in spiaggia: scuro sotto, medio al centro, luminosissimo sopra.



Foto 2, di notte: luci artificiali, buio, riflessi sul metallo e marmi.



Ed ecco lo stato dell'obiettivo in questione...
- Interno dalla baionetta



- Interno da davanti



Lente frontale




Dai risultati ottenuti, a mio parere un obiettivo può dire ancora la sua anche se ammalorato, non meritando il cestino o un triste abbandono prematuro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:35

Non tenerlo assieme ai buoni o ti toccherà sventrarne più di uno.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:35

Sarebbe curioso vedere fino a quanto posso chiudere per non vedere i difetti sul vetro

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:37

In generale i problemi sulla lente frontale son sempre minimi mentre quelli sulla lente posteriore di solito son problemi più visibili ma poi dipende dalle condizioni di luce

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:54

Non tenerlo assieme ai buoni o ti toccherà sventrarne più di uno.

Che una lente possa infettare un'altra con un fungo è un'idea sbagliata. Le spore fungine sono sempre e ovunque nell'aria, se l'umidità è sufficientemente alta (> 73%), allora e solo allora, iniziano a crescere.

Sperimentare con i vecchi obiettivi può essere interessante e la nitidezza, come sappiamo, non è un concetto utile, ma trovo noiosa la messa a fuoco manuale e la necessità di aprire e chiudere il diaframma manualmente per tutto il tempo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 13:40

Io tengo da anni un Vivitar 135/2,8 in isolamento, credendolo infetto da funghi (comunque ci scatto e non influisce sulla qualita').
Quando me ne accorsi, lo esposi al sole estivo per due settimane, sperando nell'azione sterilizzante dei raggi gamma.
In effetti l'infiorescenza non si e' ingrandita.
Solo che adesso, grazie a questo post, spinto dalla curiosita', ho fatto una macro e mi sembra piu' un insetto Eeeek!!!
Pero' non mi spiego tutte le diramazioni intorno al corpicino...
A voi che sembra, muffa o insetto? E le diramazioni?

PS: L'obbiettivo in questione e' esattamente questo .
Chiedo al guru Pasqualotto se e' di facile smontaggio senza utensili particolari (possiedo una normale serie di microcacciaviti)


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 13:42

Che una lente possa infettare un'altra con un fungo è un'idea sbagliata. Le spore fungine sono sempre e ovunque nell'aria, se l'umidità è sufficientemente alta (> 73%), allora e solo allora, iniziano a crescere.


Io ho le mie buone ragioni per non metterceli assieme, Zeiss pure

, ma trovo noiosa la messa a fuoco manuale e la necessità di aprire e chiudere il diaframma manualmente per tutto il tempo.


Se si è totalmente dipendenti dagli automatismi capita anche questo.Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 13:47

@kaveri

Se insetto sarà morto, se morto, funghi ed altri batteri avranno lavorato sui resti... quindi potrebbe essere entrambe le coseMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 13:54

Insomma, pensi sia meglio metterlo in un sarcofago e seppellirlo sotto la piramide di Tutankhamon?Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:08

Zeiss pure

Sanno molto di ottica, ma apparentemente non di biologia. ;-)

Se si è totalmente dipendenti dagli automatismi capita anche questo.

È divertente scattare con la Contax 139, ma lo Zeiss 50 mm su una DSLR è un peso inutile. Una fotocamera moderna non è costruita per gli obiettivi dello scorso millennio.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:28

Ho un paio di obiettivi con muffe... non tante ma ci sono.
Beh, sono anni e anni che convivono con quelli "sani" (un centinaio) e non ho mai riscontrato "trasmissioni".

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 16:17

Esattamente, il pane ammuffisce anche se non c'è pane ammuffito in giro. Se lo si asciuga, non ammuffisce.

Ma qual era l'argomento di questo topic? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 16:31

Che Jacopo si diverte senza farsi problemi anche con obiettivi da 50 euro, graffiati e ammuffiti... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 16:52

@kaveri_63. Credo che due settimane sotto il sole estivo abbiano sciolto il grasso interno all' ottica e si sia depositato sotto forma di gocciolina con tanto di filamenti su una lente, ecco l'insetto.;-)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 17:11

Ricordo questa discussione:

Un biologo vi fa chiarezza sui funghi e muffe
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4308905

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me