RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 23 f2 per 23 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fujinon 23 f2 per 23 f1.4





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:30

Buonasera a tutti, ultimamente ho la passione per le foto notturne, ma in molti casi o risultati avuti con il 23 f2 non mi hanno particolarmente entusiasmato, soprattutto allargando l'immagine, a tal proposito avevo pensato di passare al 1.4, voi ritenete che il passaggio possa valere la pena?

Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:41

Il vecchio 23 f 1,4 non era un fulmine in messa a fuoco . Io su Xt2 avevo il 35 f1,4 e il 23 f2 . Ma si parla di almeno 10 anni fà prima che mi rubassero tutto lo zaino completo in casa insieme ad altre cose fotografiche Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 21:08

Io ho avuto l' f2 e posso solo parlarne benissimo. Leggero e nitido. Non ho mai sentito il bisogno di passare al fratellone.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:33

Avuti entrambi.
Il 23mm f/2 ha un autofocus efficace e silenzioso. La resa è caratterizzata da un'ottima nitidezza e da una cromia gradevole, solo un filo satura. Ciò nonostante l'ho venduto. Ero convinto di fare un salto di qualità notevole rispetto al 18-55mm ma le immagini erano carenti in microcontrasto, prive di quello stacco che invece persino il bistrattato 18mm f2 o il 27mm possiedono. Insomma, un bello senz'anima come ripeto spesso. La maggior parte di chi lo possiede però non ci fa affatto caso e ne è felice.
Sono passato al 23mm 1.4 vecchia versione. Tutta un'altra storia, in meglio ovviamente. Posso solo rimproverare un peso e un ingombro maggiore e l'assenza del wr, ma questo si sa già, e una maggiore indecisione dell'autofocus in situazioni di scarsa illuminazione (per lo meno su X-T2: su altri corpi più recenti dovrebbe andare meglio).



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me