RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

delirio e confusione sulla post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » delirio e confusione sulla post produzione





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 5:41

frequentando questo forum ho imparato l'importanza della post produzione a cui prima davo nessuna importanza. il problema è che non ho capito nulla, ed intendo proprio nulla su come funziona.
fortunatamente questa scoperta è coincisa con la necessità di cambiare pc. la mia scelta è ricaduta su un i-mac che mi premette per le qualità, un ottimabase per approcciarmi alla post produzione.
il problema è che photoshop(programma d'obbligo) è un softwhere che va comprato a parte e del quale non ho capito come e in che modo vega composto il pacchetto.
ho letto sui tutorial di juza che lui usa adobe bridge per catalogare e rinominare i suoi file. su digithal photographer(rivista) ho letto che per aprire i file .raw usano camera raw. insomma è un macello di softwhere che nemmeno sapevo esistesse.
sono confuso e leggermente amareggiato perchè inizio a sentirmi davvero fuori dal mondo. non sò da che parte iniziare a capire come funziona e come devo gestire i file .raw anchessi nuova conoscenza.
qualcuno saprebbe indirizzarmi sulla giusta strada? in più,quanto costa un pacchetto che abbia il necessario?perchè immagino photoshop vada comprato...

grazie Dani.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 5:51

Bridge e Camera Raw sono due "sotto-programmi" inclusi nel pacchetto Photoshop.
Per cominciare io ti consiglio Adobe Lightroom che costa decisamente meno e include le funzionalità di Bridge e di CameraRAW nella stessa applicazione

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2013 ore 6:10

hai veramente una gran confusione in testa...si...
vai per gradi e vedrai che piano piano ci arrivi come tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 6:40

Quoto Daniel!
...e vai tranquillo!!..Poi una volta spremuto il sistema passi a PS..;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 14:57

Sì, Lightroom è un ottimo programma, ma valuta anche Photoshop Elements, versione ridotta di PS, che comunque basta e avanza per iniziare e costa poco.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 16:27

Dopo un anno di Lightroom sto ora cominciando a "pensare" di aggiungere photoshop al mio workflow ...
Credo sia un passaggio quasi obbligato.
Qui un ottimo corso per lightroom, a me è servito moltissimo

www.momosmedia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=166:pc-

Ciao e non scoraggiarti

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 19:08

Grazie a tutti delle risposte.
Ho guardato sul sito di adobe ed effettivamente lightroom costa moooolto meno. Però non è meglio approcciarsi subito a photoshop?anche perche tutti i tutorial delle riviste o libri sono su ps. Scusate queste affermazioni che magari a voi sembrano deliranti.

@meghisti: grazie per la dritta se decido per lightroom lo acquisterò sicuramente.sono dei dvd??

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 19:20

Ma non hai nessuno che ti possa mostrare i passi base di photoshop?
Sinceramente io ho imparato ad utilizzare direttamente photoshop e mi ci sono trovato benissimo. Ovvio se devi comprarlo devi valutare attentamente pro e contro ;-)
Se riesci a trovare il programma poi ti consiglio il libro: "i 7 punti del metodo kelby". è veramente fantastico e ti mostra passo passo cosa devi fare per ottenere una foto perfetta (è relativo al cs3 ma va benissimo per tutte le versioni). Ti mette anche a disposizione le foto utilizzate nel libro così da fare praticamente gli stessi step. Straconsigliato
www.amazon.it/Fotoritocco-avanzato-Photoshop-metodo-ottenere/dp/887192

Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 19:40

Ma se il tuo pc non aziendale, potresti fartelo installare senza comprarlo, sicuramente qualche tuo amico lo avrà , poi come ti hanno già detto camera raw è un sotto programma di adobe, che in base al modello della tua camera, scarichi la versione idonea direttamente dal sito.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 19:55

Infatti il libro di kelby lavora principalmente con camera raw ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 20:57

Io l'ho scaricato ma penso che se vuoi puoi farti spedire i dvd.
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 21:30

Si,il PC è personale, per cui ora lo sto cercando crakkato. Volevo sapere come vi muovete voi che siete più esperti.
Ora qualcosa in più l'ho capita.
@Mattia Stefano: io ora ho linux ed uso GIMP per le modifiche base per cui qualcosina già la conosco. Ma passando al mac volevo iniziare ad usare PS e specializzarmi un po di più.ora guardo il manuale che mi hai consigliato.
Cmq grazie a voi ora so che nel pacchetto c'è tutto il necessario.

@pipe:questa è un ulteriore informazione utile che non sapevo.

Ancora Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 21:50

ciao Scacco...

perchè immagino photoshop vada comprato


hai 26 anni e fai questa domanda???Eeeek!!!
ovvio che va pagato!...costa più di 800 euro all'anno (come un buon obiettivo)...
Ti sconsiglio di fare come fa certa gente ( più o meno tutti i giovani a cui non serve la licenza) che si pirata ogni anno la versione nuova perchè cosi non c'è gusto e rischi di non dormire la notte per i sensi di colpa!

ciao, spero di essermi spiegato bene...


avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 22:34

Chiaro come l'acquaCool

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 11:19

Come ti hanno detto, prima di tutto impara BENE lightroom. Dopo ottimizzerai il tuo lavoro aggiungendo photoshop, ma ripeto aggiungendo perché lightroom lo userai per sempre nel tuo workflow. Te lo dice uno che come puoi immaginare per il genere che sta trattando ultimamente usa tanto tanto photoshop; beh ti assicuro che ancora tutto quello che posso fare con lr lo faccio con lr ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me