RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

punti di messa a fuoco in live view, XT5 vs XT3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » punti di messa a fuoco in live view, XT5 vs XT3





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 19:47

Ciao a tutti, ho una XT3 e ne sono abbastanza soddisfatto, sto considerando l'upgrade a XT5.
In questi mesi sto cambiando un po' il mio modo di scattare e sto usando molto l'esposizione spot collegata al punto di messa a fuoco.
Siccome scatto praticamente solo in live view trovo un po' limitante il fatto che i punti di messa a fuoco non coprano l'intera area dell'inquadratura.
Chi ha la XT5 potrebbe per favore verificare se è così anche su quella macchina?

grazie :)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 0:47

Scusa usi l'esposizione su un punto e vorresti la messa a fuoco su un area? E' un controsenso
Diciamo che se ad esempio stai facendo un ritratto con la x-t5, prima ancora di scattare viene scelto il punto di messa a fuoco sugli occhi e penso che anche l'esposizione spot vada su quel punto.

Personalmente non scelgo mai l'esposizione spot, anche perchè in tal caso la effettuo con un esposimetro esterno. Utilizzo invece il matrix.

I punti di messa a fuoco non possono mai coprire l'intera area dell'inquadratura, perchè non hanno tutti la medesima distanza dall'obiettivo della macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 17:21

ciao Bergat, grazie per la risposta.
Forse mi sono spiegato male: a me di solito serve la messa a fuoco su un punto e la lettura spot su un'altro. Questo di per sé non è un problema, mi chiedevo solo se i punti di messa a fuoco (e quindi di lettura spot) sulla xt5 coprano un'area più ampia di quanto non sia sulla xt3, che non arriva ai bordi dell'inquadratura. Potrei voler leggere lì l'esposizione o voler mettere a fuoco lì.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 18:10

Sulla x-t5 i punti di messa a fuoco come anche quelli di misurazione spot sono sull'intero fotogramma e se si vuole far coincidere il punto di esposizione spot con il punto di maf, va selezionato opportunamente

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 9:17

Mi riallaccio a questa discussione per un chiarimento.
Quando faccio ritratti mi farebbe comodo fissare l'esposizione (di solito uso spot con ISO fissi, tempi su A e diaframmi in manuale…) e lasciare la messa a fuoco su riconoscimento occhi oppure viso.
Succede però che quando blocco l'esposizione con pulsante AE-L non posso però più attivare il riconoscimento visi oppure occhi…
Chi mi può aiutare…?
Grazie
Buon Anno a tutti

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 16:11

Perchè usi spot e non matrix?... perchè blocchi l'esposizione?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 17:31

Perché una volta individuato il grigio medio (zona 5) oppure il grigio chiaro (zona 7/8) faccio la lettura su spot (con Matrix non avrebbe senso), blocco l'esposizione e inquadro.
Il blocco su AE-L mi tiene però vincolato anche il passaggio su riconoscimento occhi/visi.
C'è modo di rimuovere il blocco?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:15

Non utilizzare riconoscimento viso occhi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me