RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Cyber-shoot dsc-s85 (digitale dal sapore anologico, che non ti aspetti)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Cyber-shoot dsc-s85 (digitale dal sapore anologico, che non ti aspetti)





avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 10:44

Come alcuni di voi già sapranno, ho una certa predilezione, per le vecchie fotocamere digitali. MrGreen
Tutto è iniziato, con l'acquisto di una Sony Cyber-shoot DSC-R1, acquistata per curiosità e amata alla follia dai primi scatti, alla quale si sono aggiunte altre "vecchiette" che mi hanno regalato e mi regalano tutt'oggi grandi soddisfazioni (ma questa è un altra storia).

Perchè amo le vecchie fotocamere? Semplice... Perchè con una spesa molto esigua, ti permettono di divertirti gran× e con i loro "limiti" tecnologici, ti spingono a cercare altre strade e prospettive.;-)

Fatta questa piccola premessa veniamo al dunque....

Mentre esaminavo un HDD, guardavo vecchie foto di famiglia fatte con la fotocamera di allora del mio babbo (Una Nikon compatta da 3 megapixel); mi son detto:"Però... per aver solo 3mpx non è male. Vorrei provare a farci qualche scatto per vedere cosa ci tiro fuori..".

Haimè la vecchia nikon del babbo era fuori uso, quindi mi sono messo alla ricerca di qualcosa.
Nella mia ricerca di un qualche possibile modello, che potesse risultare interessante, mi sono imbattuto in questo modello Sony del 2001, con ottica zeiss, un super HAD CCD 1\1.8" da 4.1megapixel e dalla forma curiosa.
Dopo aver visto qualche sample e raccolto qualche info sul web, mi decido.... LA VOGLIO!....
Dopo alcune peripezie e ricerche, riesco a trovare un buon usato per 50 euro, con anche la Memory stick da 128MB (si avete letto bene MEGA non GIGA MrGreen).

Dopo averla impostata, studiata e spippolata un po', faccio un primo scatto in casa per vedere cosa ne uscisse fuori.
Ovvero questo:




Sono rimasto subito sorpreso, nel vedere il tipo di pasta che aveva il file.
La prima cosa che ho pensato è stata: "Sa molto di analogico, pur essendo digitale.".
Cosa che nel susseguirsi degli scatti, mi è stata anche evidenziata da parte di altri che li hanno visti.

Sia sul colore:









ma soprattutto nel bianco e nero (dove secondo me, da il meglio)

















(altri scatti li trovate nelle mie gallerie, se vi fa piacere;-))

Quindi che dire? Sono davvero contento e soddisfatto di questa vecchietta cicciotta MrGreen, malgrado la sua lentezza, la sua bassa risoluzione e i suoi limiti, credo che nonostante i suoi 22 anni, sappia ancora far divertire ed emozionare.

Quindi la consiglio sicuramente, a chi come me, ama queste vecchiette. Ma anche a chi, con poca spesa, voglia divertirsi e mettersi alla prova, con uno strumento che è lontano anni luce, da quello a cui si è abituati oggi.

E vorrei sapere se qualcuno qui su Juza la possiede e la usa ancora? Sorriso

Ho voluto condividere questa mia esperienza con voi, e spero vi abbia fatto piacere.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:16

Molto belli gli scatti in particolare mi piace moltissimo quello della rotoballa. Grazie di aver condiviso con noi le tue impressioni. Se posso consigliarti, cerca una Nikon 990 o 995 si trovano veramente a pochissimo e sono poesia ...

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:44

Ciao Max grazie del passaggio e dell'apprezzamento. Sapevo che a qualcuno dei "Malati di vecchie fotocamere" avrebbe fatto piacere questa condivisione.MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:43

Sempre bello vedere che la fotografia in realtà è più questione di manico che di macchina.
io purtroppo non sono ancora a quel livello (prima o poi ci arriverò?).

Ammetto che però quando uso la nikon d200 (ho nikon d750, canon 5d mk3, fuji x100t), il feeling e quello che ne viene fuori mi rende sempre molto contento, dato che alla fine non vedo questa differenza abissale con una d750 (se non nel fatto che con la d750 son più veloce e perdo meno scatti).

Complimenti ancora per il giocattolo e i risultati!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:54

Ora anche per me che sia merito della macchina o di chi la usa....
Parliamone.....
Non vedo bene la pasta... se è scotta o no MrGreen.... .
ma vedo bene le foto e in particolare, quelle fatte al mare, sono belle sia colore che BN

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:54

Anche io spesso tiro fuori due vecchie camere digitali: una kodak z7590 ed una più vecchia HP Photosmart 315 2.1mpx del 2001
Fortunatamente funzionano entrambe e mi ci diverto anche. Ho intenzione di portarne una nel mio prossimo viaggio all'estero, forse l'HP
Queste macchine hanno quel sapore di antico che non guasta mai...

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:35

@ Xmnemox @ Speedking vi ringrazio molto per l'apprezzamento Sorriso

@Gundam75 sono pienamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 9:28

fantastico!!!! complimenti!!!!! un genio!!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 13:38

Grazie

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 9:23

Questa ormai vetusta e obsoleta fotocamera, mi sta dando delle grandissime soddisfazioni. Sono sempre più innamorato sei suoi scatti dal look d'altri tempi
Ve né lascio qualcuno qui. E se vi fa piacere potete vedere gli altri nella mia galleria. Sorriso
















avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 9:29

Quelli che hai postato sono i jpeg usciti dalla macchina?

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:02

Sono i jpeg, ma con un minimo di sviluppo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:08

Grazie, ho chiesto perchè la preparazione di un buon BN è piuttosto impegnativa, trovarsi con il lavoro già fatto, o almeno quasi fatto, è una bella comodità.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:11

Certamente. I jpeg in bianco e nero di base sono gia abbastanza buoni. Io li finisco dando il mio tocco personale, andando a dare un po' più di contrasto ed enfasi a ciò che già c'è.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:42

Una cosa veloce, non è come fare tutto da zero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me