RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli: Pistoia, Spoleto e Assisi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli: Pistoia, Spoleto e Assisi





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 9:14

Ciao a tutti, con i miei bimbi, tra qualche giorno, saremo in queste zone.
Abbiamo gia' qualche meta aggiuntiva: cascate Marmore, Narni sotterranea, Todi, fonti Clitunno e Perugia.
Avreste altri consigli "immancabili"?
Adoro street, urbex e panorami.

Grazie a chi sapra' aiutarmi

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 11:49

Urbino.

Ma Pistoia cosa c'entra?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 12:28

Immagino che al posto di Pistoia volessi scrivere Perugia.
Tra Perugia e le fonti del Clitunno c'è Spello che è molto bella... ed è dis trata tra le due tappe
Se vai da Perugia a Todi invece puoi passare per le strade interne invece che prendere la superstrada e passare per Pila, Badiola (questi due posti senza fermarti, sono solo indicazioni per la direzione da prendere... per poi arrivare a Spina dove c'è un piccolo castello medievale del 1400 restaurato da un paio di anni, fermarti magari mezz'ora per farci un giro per poi proseguire verso Todi e da li andare a vedere anche Monte Castello di Vibio dove c'è il teatro più piccolo al mondo (oltre ad essere un paesino molto carino)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 12:32

Ovviamente non sapendo di base dove starai è difficile darti un itinerario...
Potresti anche fare un salto al lago trasimeno, nello specifico Castiglione del Lago è uno dei "borghi più belli d'italia" oppure fare una passeggiata a Passignano. (cena consigliata invece al Giramondo a San Feliciano, non per il mangiare eccelso ma per il panorama, il cibo è nella media).
Sempre in zona Lago Trasimeno altri due piccoli paesini che sono delle perle... Paciano e Panicale, anche questi sono piccoli paesini, da dedicargli una oretta ciascuno non molto di più, ma sono molto carini.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 12:57

Anni fa trascorsi una settimana in zona. Come base scelsi di rimanere nelle Marche, dove i prezzi erano, all'epoca, sensibilmente più bassi, in un agriturismo nella zona di Cagli, sulla strada per Gubbio. Devo dire che rimasi colpito dagli intatti paesaggi marchigiani, a differenza dei quelli umbri che, in certe zone, erano già in parte devastati.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 19:08

A Perugia è possibile vedere la spettacolare "città medioevale sotteranea" della Rocca Paolina "Costruita tra il 1540 e il 1543 per volere di papa Paolo III e per punire i Perugini di essersi ribellati alla tasse sul sale, la Rocca Paolina ha rappresentato, fino al 1860, il simbolo del potere papale sull'antico comune. Su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane e l'assistenza ingegneristica di Alessandro Tomassoni da Terni, l'imponente fortezza si estendeva in origine dalle attuali piazza Italia a largo Cacciatori delle Alpi. Oggi, dopo le demolizioni post-unitarie, restano gli imponenti sotterranei con i basamenti degli edifici medievali dell'antico borgo di Santa Giuliana e delle case dei Baglioni che, insieme alla Porta Marzia, vennero inglobati nella fortezza. Oggi la Rocca Paolina è attraversata da un percorso di scale mobili che collegano piazza Partigiani a piazza Italia, in centro. Su parte delle sue rovine è stato edificato il Palazzo della Provincia e della Prefettura. " (da Wikipedia). Per la Cascata delle Marmore (spettacolare) informati sugli orari, perchè essndo tale cascata artificiale, non sempre è visibile. Da comperare in loco un poncho impermeabile (circa 1-1,5 euro) perchè la cascata spruzza acqua da tutte le parti e perciò occhio alla macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 22:07

Confermo anche Pistoia, per spezzare il viaggio d'andata :-P
Ora prendo appunti e vedo gia' delle note molto importanti.

Vi ringrazio di cuore!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 22:31

Personalmente a Pistoia non ci metterò più piede. Ci passai un'estate di qualche anno fa: piazza Duomo riempita di ponteggi per ospitare una mega tribuna, bancarelle del mercato che vendevano mutande davanti al duomo ed al battistero; impossibile fare una foto ai monumenti. All'interno del palazzo comunale la scultura di Marini usata come deposito attrezzi dagli operai.
Ci vuole rispetto per il patrimonio storico ed artistico!
Se intendi passarci informati prima sulle manifestazioni presenti, oppure, molto meglio, fermati a Lucca.


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 23:47

Haia Triste

Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 21:43

Sulla direttrice Assisi-Spoleto, oltre alla già citata Spello trovi anche Trevi, con leggera deviazione Bevagna e Montefalco.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 21:52

a Marmore c'è il simpatico museo del flipper per chi fosse interessato a queste macchine coloratissime. Da Marmore in una ventina di minuto si arriva a Labro un paese molto bello con vista sul lago di Piediluco.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 21:53

Grazieeee! Continuate pure :-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 22:05

se interessa a Labro ci sono pure un paio di ristoranti/enoteche niente male.
A Piediluco mi portarono in una pizzeria molto buona ma non mi ricordo il nome.Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 6:57

Nelle strade interne tra Todi e Foligno, che tagliano la regione a metà, c'è il percorso del sagrantino e del Montefalco doc... è il cuore della regione dove trovi arte, vino e paesaggi; per essere precisi è un po' piu dopo Todi ma prendilo come un suggerimento di percorso.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 7:55

Ti hanno già fornito tantissimi suggerimenti validi.
Il lago Trasimeno è molto bello, così come è caratteristico Spello.
Non so che strada farai per raggiungere queste zone ma, nel caso percorressi anche l'E45 (Ravenna-Roma), valuterei Anghiari e/o Cortona (prov. Arezzo) ed anche Montone (prov. Perugia)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me