| inviato il 02 Agosto 2023 ore 15:48
Sono stato informato sulle caratteristiche del nuovo A9III: Il nome non è definitivo, ma sarà commercializzato specificamente per i tiratori sportivi professionisti e NON sostituirà l'A1 come fiore all'occhiello di Sony. Le specifiche video saranno simili all'A7IV (niente 8K, niente raw esterno) ma presenteranno diverse modalità a fps ultra elevati. Molte nuove funzionalità. Corpo completamente nuovo con impugnatura verticale incorporata, utilizzerà 2 batterie FZ100 che possono essere sostituite in modo indipendente senza spegnere la fotocamera (a differenza della slitta dell'attuale impugnatura della batteria). Pulsanti e interruttori personalizzati aggiuntivi (la fonte ha suggerito che entrambi i quadranti superiori avrebbero anelli di controllo inferiori e uno sarebbe personalizzabile). Schermo “dual-touch” ultra luminoso inclinabile da 3,4? che ne consentirà l'utilizzo con i guanti e quando è bagnato. Doppi slot CF-A/SD e compatibile con il salvataggio diretto su SSD tramite USB. La fonte ha affermato che sarà presente un sistema "all'avanguardia" per la pulizia del sensore e la prevenzione di polvere/acqua, ma i dettagli sono ancora molto segreti anche all'interno di Sony. Nuovo processore BIONZ per supportare l'AF potenziato. Sensore da 29 MP con otturatore elettronico globale senza otturatore meccanico. Velocità di avvio ultra rapida. HEIF a piena risoluzione da 120 fps per burst da 2 secondi (limitato dalla memoria del sensore). La fonte ha suggerito che una modalità MP ridotta a 240 fps è stata proposta per contrastare Z9. 60 fps full-res HEIF/raw compresso con ampio buffer. Raw a 30 fps non compresso/compresso senza perdita di dati. EVF HDR da 5,76 mm con aggiornamento dinamico a 240 Hz, che varierà la frequenza di aggiornamento per il risparmio della batteria. Modalità di tracciamento AF auto/moto. 240 calcoli AF al secondo (4x A9II). 2200 punti AF con copertura del 100%. 960 fps ritagliati 1080p, 480 fps sovracampionati 1080p e 240 fps (ritagliati) 4k S&Q. Scrittura di metadati voice-to-text migliorata con GPS/GLONASS/BeiDou/QZSS integrato. Cellulare 5G e velocità Wi-Fi migliorate con porta per antenna Wi-Fi esterna a lungo raggio. Porta Ethernet 5GBASE-T. fonte www.sonyalpharumors.com/super-wild-rumor-first-sony-a9iii-specs-29mp-u |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 16:08
Scusami Karmal, non conosco bene le caratteristiche di A1, ma a parte lato video e risoluzione sensore mi sembra che le caratteristiche lato foto siano anche migliori di A1 o sbaglio? Vedi impugnatura verticale incorporata, global shutter, sistemi pulizia sensore, anelli di controllo ad entrambe i quadranti ecc...ecc... Sinceramente mi sembra anche troppo performante...già se fosse vero solo il global shutter... |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 16:11
Beh li bisogna aspettare la A1 II sono due cose ben diverse e spero che la A1 II mantenga l'otturatore meccanico , |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 16:27
mecojons .... |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:21
Karmal non puoi fare ste rivelazioni mentre sto ancora sbavando per la z8 Co tutte ste uscite sono sempre indeciso sul marchio dove andare a parare per la mia futura full frame... |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:32
“ Corpo completamente nuovo con impugnatura verticale incorporata „ Lo sostenevo da tempo; era assurdo che Sony non proponesse una macchina con BG integrato stile R3 / Z9.
 “ Sensore da 29 MP „ Mi sembra un ottimo compromesso, questa tipologia di macchine è rivolta ad un'utenza che prediglige sensori con risoluzione compresa tra 20 e (ora) 30 Megapixel. “ con otturatore elettronico globale „ Con Global Shutter? Mi sembra strano ... sarebbe la prima FF equipaggiata da GS, prima ancora della A1. Secondo me sarà sempre uno Stacked con lettura, magari, ancora più veloce di quella della A1. “ senza otturatore meccanico „ Anche questo lo sostenevo da tempo; Nikon con la Z9 e la Z8 han aperto la strada, le prossime macchine perderanno l'otturatore meccanico, senza dubbio alcuno. Pro e contro sono noti ed è inutile disquisirne qui. “ La fonte ha affermato che sarà presente un sistema "all'avanguardia" per la pulizia del sensore e la prevenzione di polvere/acqua „ Questo è ottimo. “ Modalità di tracciamento AF auto/moto. „ Finalmente. La A9II (immessa nel mercato nel 2019), oggi, a listino ufficiale sta a € 5.400,00 www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-9m2 vedremo questa. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:50
Guerra sporca tra ammiraglie! |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:51
“ Guerra sporca tra ammiraglie! „ Con queste caratteristiche la A9III sarebbe l'alternativa Sony alla Canon R3. All'appello in questa fascia mancherebbe, ora, solo Nikon. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:56
Scusami z9 non va bene? |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:03
“ Scusami z9 non va bene? „ Sì, certo, ma ha 45 Megapixel non 24 (come la R3) o 29 come si vocifera che abbia questa. Storicamente tutte le Case hanno presentato macchine fotografiche in questa fascia di riferimento e questo sin dalla Canon 1dx o Nikon D5; "pochi" Megapixel per avere una macchina che sfornasse file "leggeri" da lavorare e di immediata spedizione alle varie Agenzie, BG integrato per avere lunga autonomia e per meglio bilanciare i Supertele e AF super prestante. Sony è andata nel solco con la A9 (24.2 Megapixel) e AF di riferimento ma senza BG integrato. Ora, sembrerebbe, aver adottato la scelta del form factor di Canon e Nikon. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:04
30 non compressi, 60 raw compressi, 120 jpeg, 240 con line skip.. Global shutter... Nuova corpo con presa con 2 batterie sostituibili a macchina accesa.. Nuovo bionz ancora piu' corazzato.. touch coi guanti... metadati con scrittura voice.to.text.. Global shutter sarebbe ottimo. non essenziale scattare a 240 fps, ma sicuramente notevole |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:19
se riesce a fare una macchina molto superiore alla z9 come specifiche foto tralasciando una parte del comparto video credo che in molti non si lamenteranno troppo per la mancanza degli 8k |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:19
Lo sostenevo da tempo; era assurdo che Sony non proponesse una macchina con BG integrato stile R3 / Z9. Bisognerà vedere quanto riusciranno a miniutarizzare sony in questo è maestra riesce ad infilare tanta tecnologia in piccoli corpi. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:21
“ Karmal non puoi fare ste rivelazioni mentre sto ancora sbavando per la z8MrGreen Co tutte ste uscite sono sempre indeciso sul marchio dove andare a parare per la mia futura full frame...Confuso „ c'è l'imbarazzo della scelta |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:23
“ Con Global Shutter? Mi sembra strano ... sarebbe la prima FF equipaggiata da GS, prima ancora della A1. Secondo me sarà sempre uno Stacked con lettura, magari, ancora più veloce di quella della A1. „ Bhe Sony con A9 ha dato al via allo stacked magari e giunta l'ora di evolversi la a1 II probabilmente sarà la prossima |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |