RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Borsa tracolla o zaino?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Borsa tracolla o zaino?





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:12

Ciao a tutti,

apro questo thread per chiedere consigli su quali opportunità, in termini di borse a tracolla o zaini per il mio corredo.
Sarei indirizzato di più verso una borsa a tracolla, visto che quando vado in viaggio, uno zaino è sempre presente.
Come budget: da stare sui 100 euro non di più (se è meno, meglio MrGreen ) .
Il mio corredo è composto da:

- Canon 5D Mark III
- Canon EF 35mm f/2 IS USM
- Canon EF 50mm f/1.8 STM
- Canon EF 135mm f/2.0 L USM

Grazie a tutti in anticipo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:58

Secondo me tutta quella roba in una borsa a tracolla non c'entra. A meno che non compri una borsa dalle dimensioni di uno zaino. Ma a questo punto tanto vale comprare uno zaino monospalla.

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:08

Ciao Riful. Io ho tutte le soluzioni. Borsa con spallaccio, tracolla (che è molto simile alla borsa), zaino ed anche trolley.
In tutti carico due corpi, 5 ottiche (6 con l'ultima messa alla meno peggio), ed alcuni accessori come color checker ed esposimetro. Alla fine uso sempre la borsa con lo spallaccio in una spalla sola. Uso quella perchè è molto dinamica per i matrimoni ed i lavori che devo fare. Però avendoli tutti, nel caso sposto l'attrezzatura. Io mi sento di consigliarti la borsa perche è più veloce, anche se non la più comoda per lunghi viaggi a piedi.
Personalmente amo i capi in pelle e quindi ho preso una borsa in pelle di marca Paul Marius modello Le Reporter (pagata 135€ nel 2017). Più piccole secondo me le trovi sul budget che indichi Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:20

Mia esperienza.
Per uscita leggera molto più pratica la tracolla, prendi e riponi quello che serve senza doverti appoggiare. Nelle uscite minimal solo macchina e un fisso meglio ancora la semplice custodia.
Per uscita con corredo completo o con la necessità di portare anche altro (per esempio il cavalletto e viveri) allora zaino con laccetto anteriore, meno pratico ma la schiena a fine giornata ringrazia.
Uso tutte e tre le soluzioni e ognuna ha il suo motivo di essere.
Non ho provato ne il monospalla ne il trolley (il trolley mi sembra una soluzione per situazioni di trasporto estreme), quindi per questi non mi esprimo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:29

Una volta dentro al supermercato alimentari prendo il cestello o il carrello?

E nel cestello ci vorrei portare 30 litri di birra o 4 rotoli di carta cucina?

Il resto vien da se: Volume + peso = tracolla o zaino.


...........................................................................

Io ho una tracolla in cui ci sta/starebbe/ci sta Ammiraglia ( di una volta ) 70/200 f2.8 - 400 f4 - un corto e un paio di Tc,
dopo un po' lo spallaccio anche comodo e largo lo senti sul collo di lato,.......... lo passi sull'altro lato per calmare il dolore.MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:33

Prova a dare un'occhiata alle Tamrac Stratus:
www.tamrac.com/collections/stratus

Guarda se nella 8 ti ci sta tutto:
https://www.amazon.it/Tamrac-TC-T0610-Stratus-Professionale-Obbiettivi

Tieni conto però che una borsa a tracolla od un zaino monospalla sono più scomodi sul lungo periodo e potresti aver voglia di cambiare spalla.
Poi un conto è se giri in città, un altro conto è se vai a fare escursioni.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:41

Oltre le Tamrac ci sono anche le Lowepro Nova.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 8:21

Per il trasporto è meglio lo zaino ma è scomodo per fotografare.
Non vado in giro con tutta l ' attrezzatura che ho, non avrebbe senso. Normalmente giro con la macchina ed un paio di obbiettivi, a volte uno solo. La borsa a tracolla è comoda nell' uso . Uso le Lowe Pro Passport che con la loro forma avvolgente sono comode da trasportare. In caso di maggior attrezzatura basterà portarne due, incrociate sui fianchi.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 8:26

"Borsa tracolla o zaino?"

A mio personalissimo avviso, ci vogliono entrambi, perché fanno due lavori diversi, la roba nella tracolla è molto più veloce come gestione, nello zaino richiede più tempo.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 8:30

Se si stratta di una 5D e 3 obiettivi, questa è la soluzione più pratica e anonima:
https://www.amazon.it/gp/product/B00J8V1INU/ref=ox_sc_saved_image_3?sm

la uso da quasi dieci anni, mai deluso, se si tratta di un solo corpo + obiettivo e flash


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 8:31

Se hai sempre lo zaino in ogni caso per altri motivi potresti usare uno zaino un minimo ibrido, che abbia spazio sia per attrezzatura foto che per altro così sei coperto. E ci aggiungi una piccola borsa a tracolla adatta a contenere solo corpo con una lente montata da usare come appoggio. O per tenerci una lente a portata di mano da scambiare, o per mettere via la macchina rapidamente dove necessario (entri in un posto dove non vuoi fotografare, sali e scendi dai mezzi pubblici, piove, ecc.).

Con un kit così (relativamente) pesante per me una tracolla con dentro tutto è invivibile ma questo dipende dalla mia schiena.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 8:56

Se fotografo una partita in palazzetto la borsa la lascio (vuota) nel baule dell'auto, mi porto una fotocamera a tracolla e l'altra dentro una fondina nel lato opposto. Non sono mai riuscito a trovare una borsa che mi soddisfi pienamente. O sono troppo grandi e quindi scomode, oppure non ci sta dentro tutto quello che mi servirebbe. Mi trovo discretamente bene con lo zaino PeakDesign Everyday (ne ho anche uno enorme LowePro, quando serve), ma trovo gli zaini in genere sempre un po' limitanti. Ma se c'è da camminare parecchio non c'è nulla di più adatto di uno zaino. Quando vado a qualche evento fieristico mi basta la fotocamera con il 24-70 dentro una fondina e vado di lusso. Come fondina mi trovo benissimo con quella standard di Thule, è robusta e capiente. Il 24-70 2.8 (anche su Z9) ci sta comodo con il paraluce montato, senza tappo ed è un secondo estrarre per fotografare.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2023 ore 9:10

Per un uso non professionale , intendendo per professionale la possibilità di arrivare con un mezzo vicino al luogo dell'evento e aver necessità di operare con rapidità , a parer mio la soluzione ideale è lo zaino con apertura sulla schiena : facendolo ruotare sul davanti , hai tutto sotto mano e hai anche un comodo appoggio per sostituire gli obiettivi , senza necessità di posare lo zaino da nessuna parte mentre è impareggiabile per trasporto e spostamenti medio lunghi .
Sempre opinione mia , non ne ho una esperienza approfondita , pur avendolo.provato brevemente , ma il monospalla mostra i suoi limiti nel cambio ottiche .

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 9:17

Ho la Manfrotto Bella VI (che purtroppo non producono piu') in cui entrano agilmente R6, EF135+adattatore, RF24, RF50 (dimensioni paragonabili alle ottiche da te menzionate).
Puoi riferirti alle dimensioni interne per cercare una tracolla.
www.bytecno.it/manfrotto-bella-vi.html
picclick.it/Manfrotto-borsa-MB-SSB-6BB-bella-VI-ottime-195819641614.ht

Uso lo zaino quando devo aggiungere un'ottica al set da te indicato.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2023 ore 13:06

Molto dipende da dove la porti: intendo, un corpo reflex con tre ottiche fisse, delle quali una sola un po' ingombrante, può benissimo stare in una tracolla tipo Peak Design Everyday Sling da 10L. Il che però vale se gironzoli in piano, ad esempio visiti una città.
Comodissima, avendo tre ottiche fisse, per rapidi cambi di focale.
Se percorri sentieri montani, specie sotto il sole, una tracolla può diventare una croce, perchè non sta ferma, ti rimbalza qua e là, scivola davanti, un inferno. Lo zaino è molto meglio, ma anche qui: hai il 50mm montato e ti capita di dover prendere il grandangolare o il tele: giù lo zaino, apri, smonta, rimonta, chiudi, su lo zaino... the answer is blowin in the wind

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me