RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze fra le versioni di Helicon Focus


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Differenze fra le versioni di Helicon Focus





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:39

Ciao a tutti,

Sapete che differenze ci sono fra le versioni Lite, Pro e Premium di Helicon Focus?

Per lo stacking di più macro con photoshop vi trovate bene?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 12:54

Qua trovi le differenze
www.heliconsoft.com/helicon-focus-versions-licensing/

con photoshop mi trovo molto bene,
secondo me basta e avanza.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 13:48

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 15:52

Tra Photoshop e Helicon il confronto pende decisamente veso il secondo all' aumentare del rapporto d'ingrandimento e, quindi, del numero degli scatti.
Altrimenti va bene il primo, che d'altronde non è stato pensato per queste sitazioni.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 16:23

Anche Affinity Photo funziona molto bene per lo stacking, per me meglio di PS.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 16:29

Affinity photo è un programma di elaborazione in generale tipo Gimp o dedicato allo stacking?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 16:41

E' un programma di elaborazione generale, più simile a photoshop che a gimp; dove è scarso è nell'elaborazione dei raw pur avendo un modulo dedicato. Ha un costo contenuto e puoi scaricarti la versione di prova e usarla per un mese gratis.

p.s. ora e per ancora tre giorni (l'offerta è partita un paio di mesi fa) è in offerta con un 30% di sconto e viene quindi 55,99€; io avevo preso la versione uno tre o quattro anni fa a meno di 30€ e ho approfittato dell'offerta attuale per passare alla due, comunque anche la vecchia versione avrebbe continuato a funzionare e fino all'uscita della nuova me l'hanno sempre aggiornata gratuitamente.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 17:48

In effetti Affinty Foto ha un plugIn dedicato allo stacking.
Non lo conosco, ma visto il buon livello del software, dovrebbe essere interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me