RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z5 in kit







avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:15

Salve a tutti, considerando gli sconti nikon, ero interessato ad acquistare la Z5 in kit probabilmente con il 24-70 f4 s, dovrò abbinarci anche un grandangolare, avevo pensato al 20mm f1.8, volevo sapere se come primo obbiettivo grandangolare fosse troppo spinto oppure potrebbe andare bene.
Il 14-30 l ho valutato, però è F4 e mi servirebbe l'f1.8 un pò piu per l astrofotografia. cosa ne dite? Secondo voi è una buona accoppiata per iniziare?
Grazie dell'aiuto.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:28

Il 20 è una bella lente, anche io l'ho comprato per fare foto a qualche stellata, ma per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a usarlo per quel tipo di foto. Se non sbaglio c'è anche il wiltrox 16 1.8 autofocus, ma non so com'è.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:33

Bhe, considero il fatto di usarlo come grandangolare per paesaggi, il mio cruccio è che sia solo un po difficile da utilizzare come primo grandangolare tutto qui.
magari andare sul 24mm.:-P

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:40

Nel dubbio potresti valutare il 17-28 f2.8, come costo sei li ma hai maggiore flessibilità.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:16

Non so, quell obbiettivo non mi ispira molto, tu lo usi? se si come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:19

No, l'ho valutato ma non l'ho ancora preso. Mi sembra buono ma non dovrebbe essere nitido come il 20 s o il 14-24 almeno per astrofotografia. Sui paesaggi credo che se la cava bene.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:30

ero interessato ad acquistare la Z5 in kit probabilmente con il 24-70 f4 s, dovrò abbinarci anche un grandangolare, avevo pensato al 20mm f1.8, volevo sapere se come primo obbiettivo grandangolare fosse troppo spinto oppure potrebbe andare bene.

Veramente il 24 mm è già un ottica grandangolare e anche piuttosto spinta visto che sono considerate grandangolo tutte le ottiche per FF di lunghezza focale inferiori al 50mm.
Così come quelle di lunghezza focale maggiore di 50mm sono considerate teleobiettivi.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 18:03

Evidentemente vuole un grandangolo ancora più spinto, nel 2023 il 24mm non è più considerata una focale così estrema.
E per generi come l'astrofotografia, che interessa al nostro amico, è spesso troppo stretta.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 18:09

esattamente, volevo sapere se il 20 come primo obbiettivo fosse troppo.
Ad esempio tralasciando il costo il 14-24 f2.8 mi è stato detto che è troppo.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 18:13

Il 14-24 è definitivo per le sue focali, di meglio solo qualche fisso Z di prossima uscita.
E' anche relativamente leggero e compatto, ma ti costa più della Z5 con il 24-70, effettivamente eccessivo.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 18:29

Sisi, infatti l ho gia escluso! Parlerò con il mio venditore e sentirò quello che mi dice anche lui! Grazie tante per l aiuto! ?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 21:41

Prova a dare un' occhiata anche alla panasonic s5 ... io l'ho presa in kit con lo zoom 20-60 a 1499 con 4 anni di garanzia nital.
Non è per niente uno zoom scarso eh, un po' plasticoso ma di buona qualità, a 20mm è f 3.5, però rispetto alla z5 ha un sensore retroilluminato che garantisce una tenuta iso superiore. E con gli attuali software di denoise, puoi sfruttarla serenamente a sensibilità impensabili.
Poi se vuoi trovi ultragrandangolati nativi sigma e panasonic a prezzi umani.
Oltretutto la Z5 con poca luce ha schermo e mirino quasi inutilizzabili a causa del forte rumore digitale, quindi forse non è la macchina adatta al tuo scopo.

La s5 per notturni la vedo bene: mette a fuoco a -6.5ev (con pochissima luce parte in automaticocla modalità messa fuoco "stars" e i display con poca luce hanno un frame rate basso, ma completamente utilizzabile, inoltre ha la possibilità di settarli in modalità monocromatica rossa per una migliore visione notturna

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 22:48

Il 20mm f1.8 Z e' un signor obiettivo sotto tutti i punti di vista. Non lo dico per sentito dire ma perche' e' stato uno dei primi fissi mount Z comprati per la Z5.
Piu' che per le stelle ed il cielo e' un obiettivo molto creativo. Consente di mettere a fuoco molto da vicino (non e' ovviamente un macro) e di giocare con lo sfocato (ad f1.8 e' gia' nitidissimo). E' un ottima lente.

Non capisco il dubbio relativo al fatto se sia difficile usare come primo obiettivo. E' un grandangolo abbastanza spinto ma ben corretto. Va usato come tale, ma non solo, anche come dicevo sopra per riprese creative sfruttando due sue caratteristiche peculiari e cioè il fatto che sia un grandangolo spinto con possibilità di messa a fuoco anche da vicino ed il fatto che abbia una luminosità f1.8.

Io non faccio fotografie del cielo stellato, non conosco gli altri zoom simili mount Z, ma ti posso assicurare che il 20 f1.8 e' veramente un ottima lente.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 22:53

@Sandro80. Utilizzo Z5 da un paio di anni e non mi sono mai posto il problema del mirino. Mai accorto.

Inoltre una fotocamera la si sceglie per le fotografie che scatta e per il parco ottiche. Il mirino e' l'ultimo dei miei problemi, sinceramente.

Cio' non toglie che le scelte che si possono fare sono molte anche di molte marche diverse. Siccome nessuna fotocamera e' perfetta, credo che le valutazioni da fare siano altre e non solo il mirino.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 23:35

Grazie Sandro della dritta sulla Panasonic s5, ma ormai la mia scelta è ricaduta su Nikon, ho pensato molto con quale macchina iniziare e alla fine mi sento di scegliere Nikon! Comunque ho già iniziato a scattare con una vecchissima D3100.
Per quanto riguarda la messa a fuoco notturna non penso di aver nessun problema con la messa a fuoco manuale se eventualmente il mirino è davvero così inutilizzabile!
In molti video la usano la z5, infine posso dire che il grandangolare lo userò sopratutto per paesaggi, ma vorrei avere anche la possibilità di fare astro.
Al massimo fra qualche anno mi prendo modelli più performanti se proprio sarà inutilizzabile, ma non penso che sarà il caso.
Grazie apeschi per la dritta, mi hai convinto e prenderò il 20mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me