RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio 85mm L 1.4 vs 105mm f 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio 85mm L 1.4 vs 105mm f 1.4





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:50

Buongiorno,
vorrei chiedere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia l'85mm 1.4 is L canon sia il 105mm 1.4 Art sigma ed ha avuto modo di confrontarne la resa.
Hanno in comune il prezzo e sono entrambi di qualità altissima ma divergono per la "portabilità" e il peso.

Ma a livello di resa ottica? In particolare di tutti gli ultraluminosi che ho provato, la focale 85mm mi ha sempre lasciato un po' l'amaro in bocca per il Bokeh Fringing o aberrazione cromatica laterale che invece su altre focali ho notato molto meno. Forse il 105mm dovrebbe soffrire meno da questo punto di vista?



avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 12:14

Nessuno ha avuto modo di provare il 105mm art?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 16:55

Direi ch sii tratta di due ottiche davvero poco confrontabili.
A parte la luminosità esse nulla hanno in comune.
Io ho provato solo il Canon, ne ho ricavato una buona impressione, ma a prescindere dal fatto che la focale in sé mi attira poco, per tutto il resto non mi ha fatto chissà che grande impressione.
Insomma il classico obiettivo buono un po' per tutto... ma eccellente in nulla.

Il 105 Sigma non l'ho mai neppure visto, un caro amico, che gli Art li ha tutti, me ne ha tessuto lodi sperticate, e ovviamente gli credo anche perché, test alla mano, è un obiettivo per certi versi senza pari ma... ma ti serve davvero un 100 mm ipertrofico, iperpesante, iperluminoso, iperingombrante e per farne che poi?
Il ritratto?
In studio ovviamente perché a portartelo in giro è uno scoglio?
Insomma...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 17:49

Io Ho Il 105 Art e Lo Uso Solo In Esterna Con Grande Gioia...
Ti Permette di Fare Pesi Mentre fai le Foto
è ultradefinito e con nitidezza impressionante (poco meno del 135 art sempre in mio possesso)
in controluce soffre un pelino per via della lente frontale enorme e quindi un pelo di abberrazioni ci sono
ma la resa della lente secondo me fa passare i difetti in secondo piano

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 18:42

@PaoloMcmlx: grazie delle impressioni

@Lukas1982: ho visto lo scatto che hai in galleria del 105 ed è bellissimo.
Visto che nel corredo hai anche l'85mm sigma art (che ho provato anche io per un periodo) posso chiederti un confronto tra i due?

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 17:02

85 Sigma Art Avuto e Venduto
non c'è paragone tra i due per magia dello sfocato e nitidezza
io ormai 85 come focale l'ho saltata e uso 50 e 105 per tutti i miei lavori
85 sigma resta comunque una validissima lente come quasi tutti quelli della serie ART
ma siccome è un macigno anche lui se dovessi scegliere tra i due andrei sempre di 105
o alla peggio al 135 1.8 che è ancora piu inciso degli altri e con un bellissimo sfocato.
dipende se hai altri lente intermedie tipo 35 o 50 io l'85 non lo prenderei ma andrei su un tele piu lungo
se devi prendere un solo obbiettivo all'ora l'85 potrebbe essere la migliore soluzione anche perchè riesci piu o meno a lavorare in qualsiasi spazio...
piu allunghi la focale piu comunque hai bisogno di spazio
io ho trovato la pace con 50 e 105 e non uso piu quasi null'altro

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 21:39

Infatti ho venduto l'85mm per gli stessi motivi: troppo peso ed ingombro per quello che offre.
Avendo già il 50 art e trovandomi bene mi piacerebbe affiancargli il 105mm che si sposerebbe benissimo come focale.
Poi comunque avrei il 70-200 con il quale mi trovo benissimo e a 200mm è uno spettacolo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 23:14

Non ho il Canon EF 85/1.4 L IS. Gli altri li ho tutti!
Non ho niente da aggiungere agli interventi, qui sopra, del mio amico Paolo e di Lukas salvo, riferendomi a quest'ultimo magnificare ANCHE l'85 ART. Sono, secondo me, tre eccellenze ASSOLUTE, e trovare differenze nell'IMPIEGO PRATICO, sul piano della qualità d'immagine, "la vedo dura"! Strumentalmente, invece, probabilmente sarà pure possibile ... La differenza sta quindi, secondo me, nell'utilità delle tre diverse lunghezze focali (SOPRATTUTTO!), e nella dimensione /peso (l'85, poi PROBABILMENTE offre maggiori occasioni di reperimento nel mercato dell'usato e, di conseguenza, potrebbe rivelarsi maggiormente "risparmioso", sempre che questa specificità ti interessi, naturalmente!).
Ciao. GL
P.S.: leggo ora il tuo ultimo messaggio. Beh, se trovi eccessivo l'85 per peso ed ingombri, ti vedo male, anzi malISSIMO, con i 105 e 135! Non credo proprio che facciano per te! Io li considero cristalleria da sala di posa (leggi anche set all'aperto "comodi")!

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 0:01

@Leoni: non ho scritto che il peso dell'85 sia eccessivo in senso assoluto ma secondo me, per quello che offre, non mi è sembrato giustificato dalla sua dimensione, visto anche i concorrenti che a parità di apertura offrono lenti più leggere e/o maneggevoli. Diciamo che quando l'ho utilizzato non mi ha fatto innamorare MrGreen

Discorso diverso potrebbe essere il 105mm che per la resa mi potrebbe far sorvolare sulla sua dimensione MrGreen

Invece il 135mm non l'ho preso proprio in considerazione perchè sono già coperto sul lato più lungo

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:04

Ecco Farso, ti rimando alla prima parte del mio messaggio qui sopra: non confondere eventuali differenze percepibili strumentalmente (o guardando dettagli ingranditi al 300% ai bordi, ad esempio), con differenze visibili nel "normale" utilizzo pratico! Non vedo "un altro pianeta" quando passo da uno all'altro di quei tre! Al contrario, li vedo estremamente "coerenti" nel loro rendering! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me