RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio grandangolare per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio grandangolare per Sony





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:31

Ciao a tutti,

Sto cercando un obiettivo grandangolare da usare per paesaggi e viaggi che sia ragionevolmente piccolo e leggero, dato che lo porterei su con me in montagna insieme al resto del corredo.

Ho una A7RV con il 24-105 e altri fissi vari, quindi starei cercando di completare il corredo con ALMENO qualcosa che parta dai 16mm, anche se preferirei stare sui 14 o sotto.

Ingombro e pesi sono importanti, motivi per cui escludo il Sigma 14-24 2.8, che altrimenti sarebbe stato perfetto.

Mi restano, credo, le seguenti opzioni:

- Sony 16-35 f4 PZ --> Sembra una buona scelta, ma mi fa un po' storcere il naso che sia un 16mm. Lo valuto pero', che ne pensate?
- Sony 16-35 GM --> Credo sia vecchiotto e in procinto di essere aggiornato
- Sigma 16-28 DG DN 2.8 --> Sembra ottimo, sicuramente un obiettivo che sto valutando
- Sony 12-24 f4 G --> In teoria sarebbe la mia prima scelta, ma anche qui l'ottica sembra essere datata e non so se rende bene con un sensore da 61mpixel
- Sony 12-24 f2.8 GM --> Prezzo e dimensioni sono il problema principale

Mi sono perso qualcosa? I vari Tamron partono da 17mm, quindi li escludo.

Sto anche valutando l'idea di perdere un fisso tipo il Sony 14 GM, ma non vorrei che fosse troppo limitante (ho già il 35GM, 50GM e Sigma 85 1.4, vorrei uno zoom ad essere sincero).

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:40

Zeiss Batis 18 mm...la lente definitiva...https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_batis18_f2-8

occhio alla recensione di Ulysseita

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:42

Si ma non è uno zoom...

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:45

Io ho il 16-35 f4 versione zeiss, selezionato come miglior compromesso prestazioni / dimensioni / costo.
(per un utilizzo su A7 III però)
Ma non nego che se avessi potuto avrei scelto il 16-35 pz per le sue dimensioni estremamente compatte.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:57

Oddio, il 12-24 F4 G definirlo “datato” mi pare un po' un'esagerazione, io lo uso con soddisfazione su 42MP, non so se poi su 60MP “non jela fa”, dovresti cercare qualche scatto di test sul web.

Per me resta un ottimo zoom grand' sgolare, ed è bello compatto e leggero per il tipo di lente che è.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:40

Beh ha qualche anno, sicuramente non è una brutta lente, ma dovendola comprare ora...forse usata la prenderei, nuova non so.

Purtroppo manca qualcosa tipo 14-30, 15-35, etc che per me sarebbe la perfetta via di mezzo tra dimensioni, ingombro e costo.

Prenderei il Sigma se non pesasse 800 grammi!

Dei vari 16-xx non vorrei poi pentirmi di non aver preso qualcosa di più grandangolare (un tuttofare ce l'ho ed è appunto il 24-105).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:53

Nuova certo no, usata sui 800-900 euro secondo me è ancora una buona scelta, se non ci si vuole svenare.

Il Sigma 14-24 F2.8 l'ho appena preso in versione reflex e mi pare ottimo, ma non ho ancora fatto un confronto diretto col il 12-24 G provando ad adattarlo sulla mia A7RIII. Di sicuro pesa una cifra di più del Sony..

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 19:47

Concordo con te per cercare un zoom…
12-24 sta alle tue tasche scegliere G o GM
….ma giusto x averlo a corredo io ti consiglio fortemente di avere anche il Voigtlander 15mm

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 19:58

….ma giusto x averlo a corredo io ti consiglio fortemente di avere anche il Voigtlander 15mm


Concordo. Piccolo, leggero e di assoluta qualità. Io lo abbino al 20-70 f4G, ma se avessi il 24-105 sarebbe comunque una ottima accoppiata. E' un 15 che croppato su A7RV diventa praticamente uno zoom.
Il 12-24G è ottimo, ma se cerchi dimensioni e leggerezza stai sbagliando strada.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 21:58

Grazie dei commenti. Le dimensioni del 12-24G mi andrebbero benissimo. Quelle del Sigma meno...idem del 12-24 GM, oltre al costo.

Sto rivalutando l'idea del fisso, magari mi permetterebbe di cimentarmi anche un po' in astrofotografia, dato che non so se un 2.8 andrebbe bene in tal senso..,

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 22:46

Io come zoom in associazione al 24-105 i direi di optare per uno zoom f2.8. E' vero che troppo luminosi non sono così essenziali nella paesaggistica, ma è altrettanto vero che dal momento che facciamo paesaggistica potremmo trovarci a scattare a cieli stellato o aurore boreali e li anche solo uno stop in più luminosità fa la differenza, anzi una grande differenza. Poi non so se hai fissi luminosi e quindi il mio commento non fa assolutamente testo, ma mi baso sull'affiancamento al 24-105.
Io personalmente su zoom ti consiglierei di stare nei dintorni del 16-35, che si è datata ma è una lente eccezionale e non credo una successiva versione possa fare tanto di meglio, se non allineare anche il 16-35 al fatto di avere la ghiera per i diaframmi come ormai è standard sia sulle lenti G e GM.
Mi sembra il miglior compromesso tra quelli elencati in termini di peso, prestazioni ma soprattutto anche la possibilità di montare filtri a vite, cosa che non ti permettono i 12-24 ma su questo non so se hai già un holder con relative lastre da 150.
Se cerchi un fisso di qualità io alla fine da quando ho comprato il 14GM ho mandato in pensione tutti gli altri ultrawide tra i 14 e i 24mm e uso il 14 oppure passo ai 24mm del 24-105.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 0:47

Uno zoom per paesaggi + viaggi io l'ho risolto così 16-35 Zeiss f4 + Voigt 12 mm. La prossima settimana ordino il 20-70 f4 e provo ad affiancarlo al Voigt 15 mm che (con attacco Sony ha risultati splendidi). Viogio dire che un 20-70 mi consente di avere una buona escursione focale per i viaggi ed un (18)-20 mm è sempre stata considerata una focale ottima per paesaggio (il sempre lodato Batis 18 è appunto un 18 mm). Per quel 10% di volte che ho bisogno un ultrawide tiro fuori dalla tasca il 15 od il 12 Voigt (occhio che il 12 non lo fanno più e bisogna cercarlo usato). Il 12-24 l'ho rivenduto perché per fotografie di viaggio mi serve un 16-35 od un 20-70 ed ero sempre a cambiare zoom

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 1:30

Se il range di focali va bene, il 16-35 F4 PZ è una lente leggera compatta ed eccezionalmente nitida da bordo a bordo a tutte le focali.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 13:55

Ho da un paio di mesi il Sigma 14-24 DG DN,lo uso su A7R3.

Se per te usare i filtri non e' una necessita' assoluta io non posso far altro che consigliartelo.Purtroppo negli ultimi tempi non ho avuto modo di fare molte uscite fotografiche ma per quel poco che ho visto sono rimasto impressionato dalla nitidezza eccezionale anche ai bordi e dalla bassa distorsione se pensiamo che e' un 14mm,una lente fantastica!
Lo percepisci anche solo tenendola in mano,se puoi provala.Io non so se cambiare ma solo per un discorso che a me piace usare i filtri e quindi sto ragionando su alcuni fattori.
Ma la lente e' pazzesca e il peso si,c'e',ma non e' che stiamo parlando di un macigno,ecco.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 16:01

Oddio, il 12-24 F4 G definirlo “datato” mi pare un po' un'esagerazione, io lo uso con soddisfazione su 42MP, non so se poi su 60MP “non jela fa”


Non jela fa neanche il 16-35 f/4 ZA …

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me