RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 27” a1419 mid 2015


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iMac 27” a1419 mid 2015





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 23:47

Ciao a tutti voi Mac user smanettoni.

Ho ereditato un iMac in oggetto, con 8Gb di ram e disco meccanico da 1 tera (forse due non mi ricordo e non ho modo ora di verificare, ma poco importa) e processore i5

Ho guardato parecchi video sul Tubo su come si apre etc etc, zero problemi di manualità a fare qualsiasi cosa, ho solo qualche domanda per chi ne sa più di me.

Questo giocattolo non ha il Fusion Drive, ma ne è certamente predisposto, la prima grande domanda è questa:

Se installassi un SSD NMVE da 1Tb (quale e soprattutto con quale adattatore) e un da da un paio di tera al posto del disco meccanico, potrei avere i due dischi interni come ho adesso dentro al Mac Mini 2012, dentro al quale era presente il Fusion Drive che ho sostituito con 2 SSD, uno per il SO e uno per l'archivio?

Seconda e grande domanda. Già che apro, posso sostituire l'i5 con l'i7 (a patto di trovare la corretta versione) in modo da portare tale macchina ad avere le massime prestazioni possibili?

So benissimo che andrò a spendere due soldini, anche se lo portassi semplicemente a 32gb si ram e con la sostituzione del disco meccanico non arriverei mai alle prestazioni di un Mini M1 super base, ma conoscevo molto bene il proprietario, la moglie ha deciso di regalarmelo, così diventa una questione affettiva.

Eterna gratitudine per chiunque abbia voglia di darmi due dritte ;-)

Franco

EDIT: è mid 2015 non late ;)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 8:31

Il Fusion drive lo hai come funzione attivandolo nelle Preferenze di Sistema. Per l'SSD spendi per un Terabyte mentre se prendi un buon disco classico tipo LaCie (https://www.lacie.com/it/it/support/products/),di terabyte nei hai almeno quattro ti garantisce maggiore durevolezza. I miei due LaCie hanno oltre dieci anni e girano benissimo, manutenzione normalissima e mai avuto problemi. Nel mio Mac ci gira Mac e Linux.
Uno l'ho setttato come back up.
Cari saluti

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 8:39

ciao
allora sul processore lascerei perdere, anche perche mi pare che il psu dell'i5 non sia in grado di alimentare un i7 (74w vs 95W) e ci sono grossi problemi di compatibilitò in generale (dovresti andare a cercare e testare quale processore funzioni o meno)

io cambierei l'hd meccanico con un ssd sata (nvme non conviene il bus di sistema non ti darebbe comunque prestazioni aggiuntive) e magari raddoppierei la ram


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 8:55

@Edo10 il ragionamento fila, ma avere doppio disco interno sarebbe una cosa davvero comoda. se non riesco a farlo prenderò un case thunderbolt2 o qualcosa del genere. E' per le foto che lavoro normalmente, come backup ho il NAS e di storage ne ho fin troppo ;)

@Uncoolkid, teoricamente BTO si poteva ordinare con l'i7 quella macchina, ma la questione alimentatore non l'avevo considerata: è possibilissimo che acquistandolo con l'altra CPU venisse sostituito internamente l'alimentatore, direi di lasciar perdere coinsiderati i probabili problemi di compatibilità e tutte le parolacce necessarie per arrivare alla CPU.

Edit: ram lo porto a 32Gb a prescindere MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:13

Infatti i miei due LACie sono thunderbolt e vanno come missili. Il riavvio del sistema da uno di questi non soffre di alcuna lentezza. È da anni che faccio manutenzione ordinaria. Il sistema del Mac gira bene ed è notevolmente stabile. Io aggiorno solo se vedo cambiamenti nella efficacia e nella velocità Per per ora ho trovato il perfetto equilibrio con Mojave. Nell'altro Mac Sierra è addirittura più veloce e non aggiorno perché è stabilissimo. Al Mac con Sierra sono collegati due Maxtor via usb.
Gli SSD sono estremamente efficaci in velocità, ma soffrono ancora per la durevolezza nel tempo, e pur amandone appunto la estrema velocità, ho optato per dischi tradizionali anche se molto veloci per questo io non li ho installati. Questa è solo la mia esperienza poi bisogna che sia tu a valutare le varie formulazioni che ti forniscono generosamente i colleghi del forum. Stante questo, almeno per curiosità proverei un SSD.
La questione del doppio disco interno è sicuramente un punto a favore di un SSD almeno per provare.
Io lavoro benissimo con 16 gb. Comunque più ram metti più il Mac diventa prestazionale. Anche Linux gira benissimo (io uso Linux Deepin, una distro basata su Ubuntu, ma molto più efficace)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:35

Se devi prendere un SSD prendine uno di marca, direi eccelso, tralascia le offerte che in generale sono tutte fregature, spendi un po' di più ma vai con ultimissima generazione. Anche Iomega fa ottimi SSD.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:45

per il sistema operativo mi butterei un un samsung 980pro da 1Tb, che può essere sovradimensionato per il solo SO ma nel grande "ci sta il poco e il tanto".

Invece avete un link per qualcosa di thunderbolt 2 con capienza 2 tera da tenere come archivio? possibilmente che contenga un NVME o un SSD da lasciare sempre collegato. ripeto, mi serve solo in locale, settimanalmente faccio backup sul nas una volta archiviato tutto.

PS: Ho contattato Informatica Napoli, mi hanno detto che sconsigliano vivamente di installare un NVME con adattatore causa perdita di stabilità, consigliandomi se proprio voglio di metterne uno originale apple (ma costa un botto) oppure mettere direttamente un SSD e finita lì.

Mi documenterò ancora un po' poi prenderò qualche decisione. nel frattempo mi sa che ordino la RAM, che direi essere un punto fermo ;)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:55

https://www.amazon.it/LaCie-Professional-4000GB-rigido-esterno/dp/B07F

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 12:13

Edo questo è bello ma ha i dischi meccanici, che mi irritano il sistema nervoso mentre girano, ma sarebbe il problema minore se non fosse che sulla scrivania non mi ci sta, ho davvero poco posto..

Un equivalente di un hdd da 2.5 ma thunderbolt 2? O esistono solo usb-c?

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 12:53

Mi sembra solo usb c. Ma i colleghi del forum magari sono più aggiornati.
P.S. I miei LaCie sono super silenziosi e la ventola si sente appena, nonostanti gli anni di onorato servizio. Costano un po' di più ma sono veramente ben costruiti.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 13:55

Metti il sata: i sistemi operativi nuovi sono più reattivi e rallentano con i SSD
Non vorrei dire baggianate, ma i processori dovrebbero essere saldati puoi scegliere solo in fase di ordine

Guida passo passo per cambiare HD
it.ifixit.com/Guida/Come+aggiungere+un+SSD+all'iMac+27-Inch+(fine+

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:05

Io ho la versione 2017, lo scorso anno ho fatto togliere il disco rigido con fusion drive (mi stava abbandonando) per mettere un ssd da 1tb. Ora va alla grande, ma devi questa operazione deve essere fatta da qualcuno bravo che ha l'occorrente giusto.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:13

Confermo che i processori sono saldati. Solo Ram e HD possono essere cambiati.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:13

allora, piccolo update.. l'iMac non è Late 2015 ma Mid 2015 (mea culpa, avevo letto male)

Ho ordinato un Blade OWC e l'ho installato nel suo slot, senza obiettivamente troppi problemi.

Il disco interno, meccanico da 3.5" 7200 giri quando ho chiuso tutto col nastro di carta (perchè prima di rimettere i biadesivi del monitor voglio essere sicuro che tutto funzioni a dovere) l'ho sostituito con un Crucial MX500 da 1Tb che avevo come secondo disco nel MBPro 15" 2011. risultato? un casino: ventole a palla e dopo quasi due ore col ricoveri non sono riuscito a installare il sistema operativo sul Blade.

Frustratissimo ho riaperto (Santo nastro di carta) e ho rimesso il disco meccanico al suo posto.

30 minuti scarsi il ricovery ha funzionato a dovere e sono riuscito ad installare il Big Sur (l'ultimo supportato ufficialmente dalla macchina) sul blade, senza ventole a rompere le balotasss e tutto liscio come l'olio.

Ora devo capire come fare a sostituire il disco meccanico con un SSD senza far impazzire le ventole (credo occorra un cavo con sensore termico, tipo questo ), anche se ho letto in giro più volte che nella mia macchina non è necessario.

nel frattempo domani arrivano 32Gb di ram ;)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:15

PS: l'iMac dentro era bello pulito, probabilmente avrei fatto bene a cambiare la pasta termica su processore grafico e CPU... prima di chiudere tutto probabilmente lo farò ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me