RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio a uno molto indeciso su Mac o Win, portatile o fisso…


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio a uno molto indeciso su Mac o Win, portatile o fisso…





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 16:51

Ciao, come detto nel titolo sono ancora MOLTO indeciso. Devo cambiare computer e ho Adobe educational che non riesco ad usare perchè si piantano. Circa mezz'ora per accendere il pc Windows con i3 e 4 gb di ram, già formattato inutilmente. Lo uso per foto, uso ogni tanto Indesign e Dreamweaver e vorrei cimentarmi con Premiere.

Ondeggio continuamente tra pc fisso che per averlo discreto verrebbe sui 1300 € . Sono tentatissimo dall'offerta Mac mini con 512gb a 699€. Ma ha solo 8gb di ram…
Il Mac mini M2 base costa solo 50 euro in più dell'M1 ma leggo che Acrobat, Indesign e Dreamweaver li stanno ancora testando per l'M2. Secondo voi non vanno proprio o si perdono solo alcune funzioni?

Poi però ci sono i portatili che potrei usare in casa spostandomi in vari posti e soprattutto fuori casa. Il mac air M1 è ancora abbordabile, è silenzioso e ha durata. O faccio la pazzia del Macbook pro 14 con M1 pro a 1800€? Potrei usarlo anche come fisso. Ma per me sono TANTI soldi.

Invece come Windows portatile avevo trovato Asus Zephyrus a circa 1100€ con 1 tb e 16gb ram, Ryzen 9 6900 e scheda grafica di 8gb. Oppure Dell Inspiron 14 plus con i7 12700h e scheda video di 4gb a stesso prezzo. Il problema è: saranno silenziosi?

A questo si aggiunge l'indecisione per i Mini Pc-Windows. Ma sono silenziosi? Se registro video non vorrei il ronzio della ventola.

Riassumendo. Prendo Mac mini M1 per provare il nuovo sistema (uso intensivamente iPad) da spendere 550 o 700 € che se poi non mi trovo lo rivendo senza tanta rimessa. Oppure resto con Windows? Per stare su quel prezzo dovrei prendere un Mini Pc che non so perchè costano meno dei fissi classici. Forse per assenza di scheda grafica? Oppure vado sui portatili che però se sono Mac il prezzo si alza e a quel punto è meglio restare su un buon windows?

Grazie per i temerari che proveranno a consigliarmi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 16:59

Se usi il PC per grafica il Mac altrimenti per un uso multiplo Windows. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 17:27

secondo me,se per questione di comodità preferisci un portatile e gli usi intensamente come macchina principale, direi di lasciar stare i macbook per questioni di dissipazione del calore passivo (si scaldano parecchio e sinceramente è una cosa che apple non ha mai sistemato e non vuole farlo ed una serie di altri discorsi prettamente di parteMrGreen),se vuoi qualcosa di silenzioso direi senza dubbio un mac mini(ottimo,anche se secondo me devi puntare su configurazioni con ottime specifiche,fin da subito altrimenti ti ritrovi con qualcosa di non aggiornabile).
Lo zephirus è secondo me il migliore dei 2 portatili,però con minimo 32gb di ram,meglio 64 se lo trovi a buon prezzo,oppure se sostituibile fino a 64 ed hai un minimo di manualità la espandi te.
Le ventole le sentirai solo se sottosforzo,pure i vecchi portatili come il tuo,con una ssd e processori senza risparmio energetico non senti quasi mai le ventole.
Per il fisso direi che se non si ha esperienza, si può evitare di cercare soluzioni che riducano al minimo il rumore.
I mini pc con windows sono praticamente dei portatili con specifiche top(intendo i mini pc top di gamma),si possono trovare delle build che permettono di avere gpu dedicate o comunque come gli ultimi presentati da msi,dei processori anche desktop in corpi compatti.
A te la scelta;-)

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 18:13

Ci sono anche i portatili tipo LG Gram o Samsung book 3 che hanno scheda Iris xe. Come girano photoshop, premiere, davinci resolve, obs… o ci vuole per forza una scheda dedicata che aumenta il prezzo e forse scalda di più?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 18:36

Mac M1, non c'è nulla che ti garantisca stesse prestazioni e longevità.
Chi parla di surriscaldamenti ha mai provato un air M1?

Qualsiasi cosa tu debba fare!

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 18:56

E se andassi su Mac. L'M1 è ancora prestante oltre che conveniente sul mac mini, oppure conviene stringere la cinghia e andare sul mac mini m2 pro che ha 16gb e 512gb? Ma su questo poi girano quei software come indesign, acrobat e dreamweaver? Oltre che davinci resolve e Obs studio?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:23

M1 o M2, se qualcosa funziona per M1 dovrebbe funzionare anche per M2, ma il guadagno, se ricordo è compensato dalle memorie disco che sono più lente.

Se hai già iPad e vieni da un i3 4gb anche il cambio di OS non sarà traumatico.

Tra Mini e portatile per gli M a livello di prestazioni non cambia nulla, almeno questo…
Scegli secondo le tue preferenze, ma metti 16gb e almeno 512: girare sempre con un disco esterno son un po' dup.alle.

C'è da dire che l'AI (denoise di Lightroom) non è una scheggia con l'M1.
Per cui, purtroppo se ti serve veramente forse è più adatto un pc, ma li si entra nel tunnel (ma non quello del divertimento): Intel, amd, nvidia, memorie, dischi, etc..
Una sola cosa: i portatili PC a parità di numeri di targa sono più lenti dei fissi (almeno per ora).
Casomai chiedi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 20:14

Se vuoi passare ad Apple:
- migliore opzione macbook pro 14 M1 pro base (avrai bisogno di disco esterno poi)
- seconda opzione Mac mini M2Pro base (avrai sempre bisogno di disco esterno)
- 3 opzione Mac mini M2 base con 16 GB di RAM (avrai sempre bisogno di disco esterno)

Tutte e 3 le opzioni sono valide…in base alla mia esperienza 16 GB ram sono ottimi per il futuro. Per HD meglio almeno 512GB, ma in caso qui puoi sopperire con HD esterni, mentre per la RAM no…
Windows non conosco bene, ma se hai 1000-1200 euro trovi anche lì ottime macchine

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 0:40

Mac mini m2 pro ha di base 16gb e 512gb. Ma costicchia, il doppio rispetto all'offerta Mac mini m1 con 512gb. Sarà più veloce ma per entrare nel mondo Mac forse può bastare. Non ho idea di fare dei video 4k.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 5:25

Per me M1 o M2 siamo lì…
La differenza per me la fa la RAM. 8GB sono ok sia su SOC M1 che su M2, ma se ti allontani da utilizzo mail, navigare, fogli di calcolo/scrittura, meglio potenziare la RAM… HD puoi lavorare con dischi esterni ssd veloci, mentre la RAM…
Valuta anche M1/M2 liscio ma con 16 GB di ram…almeno questo è quello che farei io

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 6:36

Se vuoi/puoi mettere mano al tuo pc:
- Sostituisci l'hard disk con un SSD, anche sata, ad esempio un crucial mx500 da 1TB lo porti a casa con 65€ ed è ottimo. Formatta tutto di nuovo e vedrai che il pc si avvierà in 30 secondi, non minuti (oltre a velocizzarsi notevolmente in tutto il resto).
- Aumenta la quantità di ram. Se vai su ebay, ormai le ddr3 te le tirano dietro. Ci sono kit Corsair da 16GB (2x8gb) 1866mhz a 30€.

Fai questo e vedrai grossi miglioramenti, con una spesa molto contenuta.

La scarsissima ram (4gb oggi sono ormai pochissimi) costringe il pc ad utilizzare parte dello spazio su hdd come ram (file di paging), solo che è infinitamente più lento e di conseguenza tutto viene rallentato enormemente.
Se poi condiamo il tutto con un hdd meccanico, ormai inadatto ad ospitare software, abbiamo un qualcosa che sta sempre lì a macinare e caricare aspettando i comodi del suddetto hdd.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 7:57

@klasse è che le offerte con 16gb di rab non si trovano. Sono tutte con aumento di ssd.
@Roby… la mia scheda madre sopporterà l'aggiornamento? E il sistema operativo ad es un Win 11 si trova a poco? Dovrebbe essere questo https://www.amazon.it/Packard-Bell-iMedia-I4667IT-Processore/dp/B007RA Per le specifiche precise dovrei accenderlo ma la sua lentezza e le ventole sempre accese mi esauriscono. Ho fatto un ripristina sistemacon i punti di memoria, forse dovrei fare un reset totale.

user126772
avatar
inviato il 28 Maggio 2023 ore 9:19

www.datamemorysystems.com/dms-memory/packard-bell/imedia-i4667-it.htm
amzn. to/426Iugt

Ho usato questo ssd per sostituirne uno con capienza minore. Funziona alla grande.

La cifra non e' esorbitante, per una prova.
Vedi tu se il gioco vale la candela.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 9:30

Guarda che i computer non si comprano in base alla marca o al prezzo.
Devi sapere cosa ti serve e poi scegliere l'hardware o monitor.
Solo cosi saprai cosa ti serve.
Ci sono portatili a 400 euro che sono ottimi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 10:09

Scusa, ma a 400€ non possono essere ottimi.
Puoi dirmi che ci riesci a navigare, con poche schede aperte, e a usare la suite Office.
Non puoi pensare di avere componentistica decente a quei prezzi, mi spiace.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me