RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Selezione impostazione per avifauna (passeriformi)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Selezione impostazione per avifauna (passeriformi)





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:13

Ho un quesito da ........ burba.

Utilizzo una Nikon d7000 con Tamron 70 300 vr.
Vorrei bloccare la messa a fuoco sul punto centrale e limitare il continuo sfuocamento.
Come devo im postare la messa a fuoco.
Per quanto riguarda gli Iso è meglio settare gli iso in auto e dare dei limiti o è meglio impostare manualmente.

PS : il tutto a mano libera e tenendo conto che l'ottica non è il massimo per l'avi fauna.

praticamente mi interessa sapere come impostare:

A1- SELEZIONE PRIORITà af-c
a2- selezione priorità AF-S
A3 - Focus Tracking + Lock-on
a4 - illuminazione punti AF
A5 - Inclusione punti AF
A6 - Numero punti AF
A7- Illuminatore AF incorporato


inoltre chiedo se è meglio lasciare spento il VC

Grassiee per le eventuali risposte-.......

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:25

io uso canon e ti dico come faccio:
- per avifauna in movimento (in volo:P) imposto M: 1/1000 se c'è nuvoloso, 1/2000 o meno ancora se c'è un bel sole (e non scatto mai controluce), f8, iso auto, tolgo lo stabilizzatore se c'è, tutti i punti AF disponibili attivi, AI SERVO (e questa opzione non so come si chiami su nikon, ma è la messa a fuoco continua detta in breve)

-per avifauna ferma, da appostamento ho il tempo di impostare anche iso e tempi precisi (il tempo starei un po sopra al tempo di sicurezza, acnhe se avendo lo stabilizzatore puoi andare un po sotto, ma poco mi raccomando, f cerca sempre di non esagerare anche se a 300 e senza niente alle spalle del soggetto puoi ottenere un buona incisione sullo sfondo andando a cercare la massima nitidezza con diaframmi chiusi, se invece ci sono foglie, rami o altro subito dietro al soggetto apri piu che puoi per "staccare" il piu possibile il soggetto dal resto, iso stai piu basso che puoi per mantenere il tempo prefissato, AF io uso solo il centrale (metto a fuoco, compongo con il tasto di scatto premuto a mezza corsa, tengo premuto il tastino per l'esposizione se non ero in M, poi click)

Se mi sono spiegato, io faccio cosi solitamente;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me