RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domatori di obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Domatori di obiettivi





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:08

Leggo spesso di obiettivi definiti difficili o non per tutti, che vanno "domati", intendendo spesso che hanno caratteristiche tali da richiedere una solida esperienza da parte del fotografo.
Siccome la mia esperienza è piuttosto traballante, finora non sono riuscito a capire fino in fondo il senso di queste affermazioni. Mi piacerebbe che qualche juzino di buona volontà si prendesse la briga di spiegarmelo anche con qualche esempio concreto. Lo apprezzerei davvero tanto.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:57

mai sentito,l'unica cosa che mi viene in mente è che molti obiettivi sono nitidi quando si chiude un poco il diaframma oppure problemi in controluce o aberrazioni cromatiche

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:06

Non c'è niente di vero, gli obiettivi sono tutti uguali e quindi non c'è da domarli ma solo da adoperarli al meglio delle loro possibilità.
Al limite c'è un po' da conoscerne le caratteristiche al variare dei diaframmi, o al variare delle distanze di ripresa, ma anche in questo caso c'è nulla di particolarmente difficile.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:41

Assolutamente vero, un esempio sono gli ultra wide tipo 12mm (sul.pieno formato) se non lo conosci e se non sai usarlo rischi di avere degli scatti...strani o con distorsioni e o stiramenti non voluti. Viceversa se vuoi ottenere distorsioni e stiramenti devi sapere come inquadrare ecc.ecc.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:46

Ciao Sergik, ho interpretato anch'io come te, ma addirittura a volte sembra che si riferiscano anche a questioni compositive.
Grazie della risposta, comunque!


avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:52

Opinione mia : personalmente , ritengo che , più che domare , con i super grandangoli , come già detto , occorre una certa presa di confidenza , il cosiddetto "manico" ; piuttosto , al proposito , mi ricordo di qualche utente che parlava di "domare" una fotocamera ... mah ! Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:56

Grazie Paolo e Miky. Ho capito.
Quindi, nel mio piccolo, quando, in fase di ripresa a breve distanza, cerco di orientare il vecchio 24mm af-d in modo tale da evitare distorsioni lo sto "domando" pure ioCool?
Chissà cosa credevo.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:59

@wolfschanz, sì, chiaro che un'ottica non si possa "domare" io l'ho sempre interpretato per quanto detto precedentemente...anche perché un'ottica non è dotata di vita propria...alla fine devi solo imparare ad usarla e forse il verbo "domare" viene usato impropriamente ma a quello si riferisce;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:06

Grazie Paolo e Miky. Ho capito.
Quindi, nel mio piccolo, quando, in fase di ripresa a breve distanza, cerco di orientare il vecchio 24mm af-d in modo tale da evitare distorsioni lo sto "domando" pure ioCool?
Chissà cosa credevo.

Esatto, personalmente sono un grande estimatore degli ultra wide e dei fisheye, penso che ogni focale necessiti un minimo di studio, ma più scendi di focale più aumentano i casini, flare, zone di ombra zone di luce, impossibile usare alcuni tipi di filtri o comunque non sfruttarli appieno, flare e anche a livello compositivo.
Questa è la mia esperienza poi non metto in dubbio che ci possa essere qualcuno che possa raccontare il contrario sulla sua esperienza

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:27

Leggo spesso di obiettivi definiti difficili o non per tutti, che vanno "domati"


Una forma di snobismo ai massimi livelli, se poi ci fai caso sovente questa affermazione si riferisce a obiettivi dal costo particolarmente significativo... snobismo su snobismo

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:34

"finora non sono riuscito a capire fino in fondo il senso di queste affermazioni"

Dicerie di chi scatta una volta al mese. Quindi non sa usare ne obiettivi ne macchina.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:07

Grazie ragazzi, ora mi è perfettamente chiaro.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:37

Non so cosa intendano, però alcuni obiettivi è meglio approcciarli con un po' di esperienza, ad esempio io utilizzo alcuni supermacro ma questo dopo un macro classico, sono certamente obiettivi che consiglierei a qualcuno che trova l'1:1 (o il 2:1 nel caso dei Laowa o l'ultimo Olympus) non sufficiente per alcuni soggetti (è anche il motivo per cui ho iniziato ad utilizzarli) ma non sarebbe mai il tipo di obiettivo che consiglierei a qualcuno che vuole iniziare a fare macro, sono sicuramente più difficili da utilizzare di uno classico ma molte cose sono in comune all'utilizzo in macro e close up dei macro classici (solo ben più estremizzate) quindi l'esperienza con questi aiuta poi l'utilizzo dei supermacro.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:39

Dopo tutte le proteste animaliste il domatore di obbiettivi è diventato una delle principali attrazioni dei circhi.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:41

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me