RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il caso del Sony World Photography Awards vinto con un'immagine creata dall'AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il caso del Sony World Photography Awards vinto con un'immagine creata dall'AI





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:13

L'autore, Boris Eldagsen, ha rifiutato il premio e ha spiegato le sue ragioni in un lungo post.
La mia riflessione è: forse siamo andati troppo avanti? La fotografia digitale ha un futuro limitato, almeno nei campi di utilizzo base. Troppo facile produrre immagini con strumenti accessori e falsare la realtà. anche i RAW non sono certezza della veridicità di quanto ripreso. E' giunto il momento di tornare alla pellicola?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:18

tornare alla pellicola non credo sia una soluzione, ma sicuramente deve essere completamente rivisto il valore "testimoniale" o documentale del media digitale.


EDIT: anche se, come accade con le banconote false, quando le guardi sapendo che sono false ti chiedi come hai fatto a non accorgertene prima, tanto è evidente la differenza rispetto ad una vera.

Questa immagine, sapendo dove vanno in crisi le AI che producono le immagini, ne mostra segni evidenti nella deformazione "strana" delle dita e delle mani

foto

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 14:54

Beh, la "prestigiosa" giuria che ha valutato la foto non ha rilevato il problema della deformazione delle mani, seppur presente, forse valutandola come una licenza artistica. Se non lo hanno fatto loro, che per professione e indole dovrebbero essere degli esperti, come potranno mai fare le persone comuni, tra cui mi annovero, a trovare le differenze tra il reale e il ri-costruito? Credo che in ambiti come la pubblicità o peggio il gossip fotografico l'irrompere della IA sarà sconvolgente. Dove ci sono soldi da risparmiare (pubblicità) o soldi da incassare e lo scoop prevale sulla verità non ci sarà nulla da fare. Anche le cosiddette fake news daranno lavoro alle IA, siano esse realizzate per denigrare un avversario o semplicemente per prendere in giro qualcuno o per vantarsi (guarda, questo sono io sulle piramidi, questo sono io alle Maldive ecc.). Anch' io non credo che la soluzione sia tornare alla pellicola, ma ora come ora non ci sono gli strumenti per contrastare le IA, salvo forse chiedere ad una IA come risolvere il problema:-P

avataradmin
inviato il 18 Aprile 2023 ore 15:15

c'è già una discussione sul tema, proseguiamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4508359



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me