RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Portare la fotocamera in trekking (bici o cavallo). Possibile? Consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Portare la fotocamera in trekking (bici o cavallo). Possibile? Consigli?





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:04

Buongiorno, ho letto che qualcuno porta la fotocamera nei giri in bici.
Io vorrei tanto portarla in qualche passeggiata a cavallo, ma ho paura che gli scossoni la danneggino.
È una paura reale o infondata?
Ho una fuji XT con obiettivo in kit
Grazie

Mi rassegno a usare il cellulare? Spero di no, perché è veramente un vecchio rottame ma finché tira avanti...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:14

Soluzione base:
Ti compri uno bello zaino e ci metti la fotocamera dentro.
Soluzione pro:
Prendi anche il capture della peak-design che attacchi allo spallaccio dello zaino per avere sempre a portata di mano la fotocamera.

La tua paura è infondata.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:29

Un po' di timore lo avrei se portassi con me una fotocamera relativamente costosa, cioè una che non potessi tranquillamente ricomprare il giorno stesso.
Poi, dipende dalle fotografie che hai in mente di fare. Se ti interessassero veramente, il gioco vale la candela. Più che per i sobbalzi mi preoccuperei per le eventuali cadute.
In alternativa mi procurerei una macchina molto usata, da acquistare con poco. Magari anche uno modello risalente a dieci anni fa.
Credimi, sono ancora in grado di produrre fotografie.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:34

Dipende dove la tieni/fissi. Leggevo ad esempio che lo stabilizzatore meccanico delle lenti degli smartphone, potrebbe rovinarsi attaccando rigidamente lo smartphone al manubrio della bici, come fanno in molti. Se la fotocamera sta al collo, nello zaino o legata allo spallaccio, non succede niente.


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:50

Io (quando posso) faccio enduro in moto, scossoni e cadute sono all'ordine del giorno, porto proprio una Fuji (X-T2) la metto dentro lo zaino, nessun problema. Preciso, macchina dentro un contenitore apposito "morbido" ed il tutto dentro la zaino.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 12:06

Un'idea potrebbe essere questa
Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:36

Con un buono zaino o marsupio puoi stare assolutamente tranquillo; io ho sempre portato l attrezzatura in bici e kayak in condizioni anche estreme. Il problema principale è stato sempre e solo il peso in bici e l'umidità in kayak (questo un po' più serio e per il quale ha senso preoccuparsi).

In bici mi hanno persino investito a 90 km/h e fortunatamente le ottiche non hanno subito danni, solo la fotocamera ho dovuto sostituire i pin della scheda CF che per l urto son venuti via con la card

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:31

Porto tutti gli anni in montagna l'attrezzatura nello zaino da trekking in una ICU, per le escursioni a cavallo uso uno zaino più piccolo sempre con la stessa ICU e non ho mai avuto danni/problemi, quando voglio scattare tengo la camera al collo con la tracolla...

L'unica accortezza che ti posso consigliare è quella di smontare l'obiettivo quando non devi scattare (ovviamente è più semplice nel trekking, da cavallo è un po' difficile montare e smontare)..

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:04

Grazie! Ero proprio convinta che gli scossoni creassero problemi. Grazie a tutti, gentilissimi

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:40

Io sono anni che porto la fotocamera attaccata allo spallaccio dello zaino con il B- grip, ci sono anche caduto e zero problemi è una 5 di Mark 4 e quindi non è leggera con il 24-105 e con gli scossoni non mi ha mai dato problemi, neanche le volte che avevo il 70-200 f2.8, vai tranquillo, non hai neanche bisogno di smontare l'obiettivo.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me