RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imagen-AI







avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:10

Sono rimasto colpito da questo software che sviluppa completamente in automatico i RAW, facendo riferimento alll'AI in base ai parametri di configurazione impostati di default o con quelli assegnati dal nostro personale workflow.

Qui il link per scaricarlo imagen-ai.com/

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:11

Qui un video sul software del buon Fabio Porta


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:26

Si conosco, è interessante, Anche in ambito grafico Adobe ci sta dando dentro.

Il tuo invito alla riflessione riguarda il software ed il suo funzionamento oppure la discussione è aperta ad interventi etici e filosofici? Chiedo perché ce ne sono almeno tre completamene senza filo nel forum mentre a me piacerebbe parlare solo ed esclusivamente di software e di lavori fatti con quei software.

Ho aperto anch'io una discussione sulle maschere intelligenti dell'ultima release di Lightroom.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:46

Michelangelo, mi piacerebbe parlare solo della bontà del software senza tirare in ballo tutto il resto. Dai risultati ottenuti dal catalogo di Fabio Porta mi sembra davvero che parliamo di un software veramente ben fatto. Non dico che ha del rivoluzionario, ma parliamo di qualcosa di funzionale che produce immagini da mandare già in stampa volendo.
Per ora mi ha piacevolmente stupito, proverò con altri RAW in mio possesso per valutare anche gli ambiti fotografici e le situazioni più estreme per vedere il suo comportamento.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:06

Mirko, ne avevamo parlato anche qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4489725

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:09

Mi era sfuggito. Grazie della segnalazione.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:11

:-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 18:32

Michelangelo, mi piacerebbe parlare solo della bontà del software senza tirare in ballo tutto il resto. Dai risultati ottenuti dal catalogo di Fabio Porta mi sembra davvero che parliamo di un software veramente ben fatto. Non dico che ha del rivoluzionario, ma parliamo di qualcosa di funzionale che produce immagini da mandare già in stampa volendo.

+1 interessa molto anche a me e dal video sembra interessante, sopra tutto se hai sessioni e tipologie di foto che si ripetono nel tempo; in passato la cosa più evoluta erano i batch di actions in photoshop, comunque complessi ma in paragone oggi fanno sorridere.

La cosa interessante sarebbe poter usare il proprio stile, oppure comprare lo stile di sviluppo di un fotografo o di una tecnica consolidata e poi far fare il lavoro alla AI in modo selettivo in base a : soggetti rilevanti/inquadrature/luci/pelle/occhi/BDB/cromie/toni omogenei ecc più o meno come già fa ora in Lightroom fa con le maschere intelligenti ma lo devi istruire tu di volta in volta e a mano e incollando le coordinate di sviluppo già usate.

Il goal finale sarebbe istruirlo in modo progressivo tale da avere un assistente virtuale che fa il lavoro per te e poi ti ritrovi i file con i crop e le maschere ancora usabili per verifica e/o correzione. Comprese le copie in bassa con crop diversi per social e altro, già pronti, ma solo delle foto migliori, non di tutte ma solo di quelle che soddisfano tutti i requisiti iniziali e coerenti al tema ( matrimonio, reportage, ecc) .

Secondo me non mancano molti anni per avere moduli del genere; da anni siamo abituati a automatizzare parti del lavoro e questo va nella stessa direzione, almeno secondo il mio punto di vista.

magari nasceranno moduli per costruire e poi certificaere il proprio stile di sviluppo, risolvendo anche il problema del copyright sollevato da molti artisti verso le aziende che offrono servizi AI basati su database che includono opere protette.


avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 10:02

Il sw lavora anche con le maschere?come si comporta con la paesaggistica?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me