RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia di moda e intelligenza artificiale: 0-2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia di moda e intelligenza artificiale: 0-2?





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 2:09

Iniziamo da qui:

www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/45433/levis-modelli-intelli

Lookbook, campagne di comunicazione, adv, servirà più il team di PH, assist, Mua, hs, stylist, ecc.?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 2:15

Sono anni che ci sono film completi con personaggi totalmente digitalizzati che e difficile distinguere dal reale e quindi la novità dove sarebbe? Ecco questo mi sfugge.
Sembra che la ia sia la moda del momento e si mette dappertutto come il prezzemolo.
Non lo sto dicendo come polemica solo per capire in questo caso quale sarebbe la differenza nel risultato finale.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 3:22

La differenza sarebbe che quei film richiedevano il lavoro di esperti digitali per un monte ore esorbitante, mentre l'intelligenza artificiale genera autonomamente modelli molto realistici in pochi secondi, oltre ad autoapprendere e a migliorarsi da sola.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 4:17

Si questo mi resta chiaro, pero non sono convinto che ci sia tutta questa differenza all'atto pratico.
Alla fine per creare il servizio ci saranno degli esperti di moda ...di marketing degli sceneggiatori ecc.
Quindi alla fine sta benedetta e fantasmagorica ia che farebbe da sola.
Non credo proprio che dietro tutto sto popò di roba ci sia un nerd quindicenne e basta.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 4:41

Sicuramente se lo hanno scelto è perché prevede meno costi con risultati analoghi.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:58

l'ai non è che genera così, a caso.
va istruita su cosa deve generare.
i professionisti devono campionare le modelle/i. non possono affidarsi al caso.
certo il lavoro cambierà e non sarà necessario spostarsi (con relativi costi) in costose location ma la modella (reale) dovrà vestire gli abiti e/o gli accessori (reali) per il campionamento, l'ai genererà la campagna a partire dai campioni.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:10

Ma non è detto che sarà necessario ingaggiare modelle/i, perché per campionare il dress sarà sufficiente mettere chiunque e sostituirlo con il/la "modello/a" creato dall'ai. E comunque non sarà più necessario l'ingaggio del team per come lo conosciamo noi ora: MUA, HS, PM, ecc.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:13

Quando usano una ai è perché è già addestrata, può solo migliorare e le ai piu recenti apprendono e si migliorano da sole, L'uomo sostanzialmente non serve più, se non per fare il consumatore e acquistare.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:31

Ma non è detto che sarà necessario ingaggiare modelle/i, perché per campionare il dress sarà sufficiente mettere chiunque e sostituirlo con il/la "modello/a" creato dall'ai. E comunque non sarà più necessario l'ingaggio del team per come lo conosciamo noi ora: MUA, HS, PM, ecc.


il "chiunque" deve comunque indossare l'abito e/o gli accessori da campionare.
il lavoro di campionamento rimane

Quando usano una ai è perché è già addestrata, può solo migliorare e le ai piu recenti apprendono e si migliorano da sole, L'uomo sostanzialmente non serve più, se non per fare il consumatore e acquistare.


solita frasi di chi non ha alcuna concezione di come funzionano queste cose.
come fa ad essere già addestrata su quell'oggetto/abito oggetto della campagna?
inoltre l'ai non è gratis, ha dei costi anch'essa.

il lavoro di campionamento è nevitabile e necessario per campagne di adv

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:46

L'abito non è reale, è un rendering digitale "montato" su un modello/a virtuale generato da ai

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:10

La differenza è che un IA farà sempre dei pezzi uguali senza tocchi unici, mentre un'artista umano farà ogni volta pezzi unici e con un suo tocco personale.

È come per una torta: ci sono industrie che ti fanno torte su misura secondo le tue esigenze, però non saranno mai sopra a quelle fatte da un bravo pasticcere artigianale, ovviamente l'industria ti sfornera dozzine di torte in un giorno mentre il pasticcere ci metterà molto più tempo, però se vuoi la qualità aspetti

Chi vorrà la qualità anziché la quantità si rivolgerà ad artigiani ed artisti, chi vuole la quantità invece si rivolgerà alle IA.

Fin dalla notte dell'industrializzazione è sempre stato così

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:54

Veramente la ai genera nmila varianti proprio grazie al suo meccanismo di funzionamento

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 19:33

Si ma non saranno mai pezzi unici perchè non potrà dare un suo tocco personale ad ogni opera che crea.

Torna comodo se hai bisogno di avere tante immagini o fotografie spendendo meno tempo e soldi possibili, per esempio per abbellire alcuni poster o quadri nei film e videogiochi, o anche solo per avere dei concept prima di buttare giù un design, un logo, un'ambientazione per un gioco o per un film. Tipo per un videogioco (High On Life) gli sviluppatori hanno sfruttato l'IA per generare tutte quelle immagini di "contorno" come poster, cartelloni pubblicitari, volantini, ecc... che li ha fatto risparmiare soldi e tempo.

Tipo sai i vari siti di immagini stock tipo Adobe Stock, Shutterstock, ecc...? ecco, l'IA è uno dei campi d'utilizzo in cui si può utilizzarla in un modo proficuo.

Ma se ti interessa avere la massima qualità e avere in mano un qualcosa di unico, bisogna per forza rivolgersi ad un'artista umano anche da un punto di vista immateriale.

Piuttosto l'IA che sta tornando molto più utile e sensata è ChatGPT: non solo è capace di spiegarti argomenti complessi in maniera semplice, ma è anche buono per avere una seconda opinione su un dubbio o su un qualcosa tipo una stringa di codice o un dilemma esistenziale (es qual'è il senso della vita? perchè esistiamo? MrGreen)


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 19:47

Non capisco dove sia il male di tutto ciò

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 19:50

Dipende da quale punto di vista guardi la situazione:

Se la guardi da un punto di vista professionale è un vantaggio per qualsiasi professionista anche designer e grafici, visto che la possono sfruttare per avere delle "bozze" veloci ed efficaci in base alle richieste di un cliente. O per un'azienda che ha bisogno di avere tante immagini ma le vuole in poco tempo (e quindi usa un'IA per ciò).

O per le PMI in cui non possono spendere migliaia di euro per farsi fare un logo ex novo da un grafico e quindi usano l'IA per generarlo.

O anche per un musicista emergente che vuole avere una copertina per il suo album ma non ha sufficienti soldi per farlo commissionare ad un'artista con licenza commerciale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me