RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nikon 5200 ha il motorino interno dell' autofocus?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La nikon 5200 ha il motorino interno dell' autofocus?





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 22:14

Vorrei cambiare corpo macchina e dato che faccio spesso macro mi interessava prendere un corpo macchina con il display orientabile.
Dalle caratteristiche la 5200 mi sembra un' ottima macchina ma vorrei sapere se ha il motorino interno dell' autofocus.
Ciao a tutti!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 22:20

Ciao.
Ho visto delle immagini del bocchettone della D5200 senza trovare la presa di forza per l'AF....quindi deduco che la D5200 non ha il motore interno per l'AF e quindi non potresti usare le ottiche più vecchie dalla serie AF-D e precedenti perchè non hanno il motorino interno all'ottica.....quindi solo AF-S!
Mi spiace.
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 22:23

Grazie Gp70. Purtroppo Nikon a volte fa delle scelte incomprensibili!
Il display orientabile per chi fa macro è utilissimo!!!
Quindi non capisco proprio perchè non fare una 7000 con il display orientabile.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 23:19

Direi che sono macchine diverse. Io sono delle filosofia che quello che non c'è non si può rompere, quindi su un corpo professionale preferisco la mancanza dello schermo orientabile.

La 5200 direi proprio che non ha il motorino integrato (la serie 5xxx non ce l'ha mai avuto).

Non sto dicendo che la D7xxx sia professionale, ma indubbiamente una buona semi-pro.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2013 ore 23:31

Ti confermo che la D5200 non ha motore AF interno, quindi hai l'AF solo con ottiche AF-S. Per il display orientabile, credo siano diversi i fattori negativi che farebbero storcere il naso agli acquirenti potenziali: E' vero che facendo macro tornerebbe utile, ma all'aperto servirebbe un display oled lumiinosissimo per farti apprezzare bene la MAF e la PDC che cerchi in uno scatto di quel tipo, oppure dovresti cercare un angolo che ti farebbe comunque perdere la comodità dell'essere orientabile; a quel punto è meglio un oculare aggiuntivo tipo DR-6, che ha anche la possibilità di zoom 2x. Inoltre, lo snodo del display sarebbe una rogna da tropicalizzare, senza contare che potrebbe essere un "punto debole" del corpo macchina dal lato meccanico. Mi pare che anche gli altri brand optino per display fissi sui loro corpi prosumer e professionali, qualche motivo ci sarà, altrimenti lo vedremmo sia sulle D4 che sulle 1D di casa Canon.;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 10:03

Ringrazio Orco per le spiegazioni.
Solo che vorrei segnalare di aver visto in un centro commerciale una full frame sony (a99) con display orientabile, quindi credo che metterlo su una pro o su una semi pro come la 7000 sia fattibile.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2013 ore 10:56

Per essere fattibile, lo è sicuramente, il problema è il gradimento della fascia di acquirenti ai quali la macchina è destinata. La sony, evidentemente, non ha una grande utenza tra i professionisti, mentre Canon e Nikon hanno una buona percentuale di professionisti che comprano corpi prosumer da affiancare a quelli PRO e da quanto ho capito leggendo e chiedendo in giro, lo schermo orientabile non viene visto di buon occhio da questa fascia di utenza, tutto qui. ;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 11:50

Grazie Orco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me