RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon fd 50mm f 3.5 macro su Fujifilm X


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Canon fd 50mm f 3.5 macro su Fujifilm X





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 8:05

Buongiorno a tutti,

ieri sono andato in un negozio a Milano che tratta anche materiale fotografico vintage. Volevo una soluzione a costo abbordabile per entrare nel mondo della macrofotografia non eccessivamente spinta (non mi interessa, almeno per ora, il rapporto 1:1).

Dopo una bella chiacchierata con uno di loro, discutendo di tubi di prolunga e lenti addizionali, mi hanno prospettato una soluzione: avevano in negozio un obiettivo Canon fd 50mm f 3.5 macro (anni Settanta, massimo ingrandimento 2:1, per me già sufficiente), che vendevano a 50 euro con un corpo macchina Canon Pellix, probabilmente non funzionante.

L'obiettivo sembra in ottime condizioni, con tutti i meccanismi a posto e senza polvere o altro all'interno. In un online store "universale", ho poi trovato un adattatore Canon FD-Fujifilm X a meno di 30 euro, che dovrebbe arrivarmi oggi.

Ovviamente, con questa soluzione perdo l'automatismo di messa a fuoco, ma per il macro e per "giocare" questo non è un problema. E mi ritrovo comunque con un oggetto che ha una focale interessante, delle buone caratteristiche ottiche (almeno credo) e che montato su, soprattutto, non mi leva la possibilità di focheggiare anche all'infinito.

Insomma sono entrato anche io nel mondo degli obiettivi vintage! Se interessa, appena ho fatto un minimo di pratica, posto qualche scatto.

PS: il mio sistema attuale è composto da una Fujifilm X-T5 con il Fujinon XF 16-80mm f/4 R OIS WR.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:14

È un ottimo obiettivo, in origine venduto col tubo di prolunga FD 25 U (col quale arrivava al RR 1:1) che nel tuo caso sarà andato perso nei precedenti passaggi di proprietà.
In definitiva è ancora una scelta molto buona, complimenti.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:53

Ne ho uno anche io, la versione FD new, la prolunga originale di solito si trova poco se ti dovesse interessare arrivare al rapporto 1:1.
Rispetto a progetti moderni, paga la luminosità contenuta e un poco di sferocromatismo, almeno su digitale, mentre su film non mi sono mai accorto del problema.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:04

Sto mettendo un po' di foto fatte con questo obiettivo qua dentro nelle mie gallerie inaugurate per l'occazione, e sulle mie pagine su Flickr e 500px, se volete dateci un'occhiata. Per ora non sono macro, ma immagini prese passeggiando per Milano sabato mattina e foto dei miei gatti fatte in casa con luce artificiale (ho dovuto usare Iso altissimi, anche 12.800, per queste ultime).

Direi che il problema principale nell'uso di questo obiettivo è ricordarsi di utilizzare la ghiera che chiude il diaframma. Molte volte me ne sono scordato e ho quindi scattato a f:3.5 Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:12

Ma perché scusa... Uno dei vantaggi delle mirrorless è proprio che puoi chiudere il diaframma e nel mirino/display la luminosità non cambia...
Metti a fuoco già al diaframma che ti serve e sei a posto.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 5:37

Ma perché scusa... Uno dei vantaggi delle mirrorless è proprio che puoi chiudere il diaframma e nel mirino/display la luminosità non cambia...
Metti a fuoco già al diaframma che ti serve e sei a posto.


Se metti a fuoco a diaframma già chiuso rischi di essere meno preciso, e la tolleranza è bassa, soprattutto con soggetti vicini. Però in effetti, quando scatto a mano libera, forse può convenire, perché è quasi inevitabile spostarsi azionando la ghiera che chiude il diaframma. Proverò!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:59

Se metti a fuoco a diaframma già chiuso rischi di essere meno preciso, e la tolleranza è bassa, soprattutto con soggetti vicini. Però in effetti, quando scatto a mano libera, forse può convenire, perché è quasi inevitabile spostarsi azionando la ghiera che chiude il diaframma

Ecco, intendevo proprio quello...
Prova a mettere a fuoco con il diaframma già chiuso e attivando l'ingrandimento nel mirino o display...
Almeno, io con le mirrorless mi comporto così.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 21:50

Ho anch'io questo 50 da oltre 30 anni, ora lo uso su canon M3 anche con soffietto originale canon che mi consente di usare il diaframma con il cavetto. Con tubi aggiuntivi arrivo a 3x con ottimi risultati. Con le mirrorless e ingrandimento nel mirino è molto più facile la messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me