RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wedding e Reportage: 50 1.2 o 85 1.4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Wedding e Reportage: 50 1.2 o 85 1.4?





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:53

Salve a tutti, ho un dubbio (e varie scimmie) su come "aggiornare" il mio parco ottiche. Essenzialmente in ambito wedding, dove ho uno stile reportage "anglosassone" con qualche commistione più fashion/moda per gli scatti in location esterna degli sposi.
Ultimamente ho rivalutato molto i fissi rivendendo un pò il mio modo di fotografare giocando maggiormente con i piani focali (rispetto agli zoom) e vorrei qualcosa che mi dia un effetto "wow".
qui il mio dubbio:

Prendere un Canon 50 1.2 L per sostituire il 50ino 1.4; oppure l'85 1.4 is L per sostituire l'85 1.8 ?
diciamo che il primo, un pò più datato si trova usato come nuovo sui 950€, mentre il secondo quasi solo nuovo con un esborso maggiore (e poi sulle focali da "ritratto" avrei l'ingombrante ma soddisfacente 70-200 2.8 L is II); l'85 1.2L II mi preoccupa per l'AF e la poca nitidezza che si racconta, però allo stesso tempo non sono sicuro che l'85 1.4 is L possa davvero darmi quell'effetto "wow" che cerco.

Per il resto, a parte la fascia supertele (MrGreen) sono ben coperto:
Samyang MF 14 2.8 (in arrivo a sostituire il 16-35 2.8L II con il quale non ho mai avuto feeling)
Sigma art 20 1.4
Sigma art 24 1.4
Tamron SP 35 1.4
Canon 50 1.4
Canon 85 1.8
Sigma Macro 150 2.8 os
Canon 70-200 2.8 is L II

Che mi consigliate?
GrazieSorriso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 17:17

Quali corpi usi?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 17:41

per ora utilizzo due corpi 5D mark III e Mark IV, ma è in progetto un prossimo passaggio a mirrorless (probabilmente Canon R5 visto che è in calo di prezzo per i rumors in arrivo da casa canon)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 17:51

Allora non avere remore sull'85 1.2L II, è uno spettacolo e un amico la usa regolarmente con ottimi risultati: prima su 5d3, poi su 5d4 e ora proprio su R5 :-P sui corpi ML è anche molto meglio come autofocus

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 17:57

Hai tutto quello che ti serve.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 18:19

Hai tutto quello che ti serve.


hai perfettamente ragione, e sono consapevole che per far un matrimonio e buone foto occorre molto meno.
(anzi spesso mi costringo a scegliere prima e lasciar a casa qualcosa che tanto non utilizzerò)
Proprio per questo nasce il mio dubbio: l'85 1.8 è un'ottima lente, ma quanto a resa cromatica il 70-200 L è un'altra cosa. Si parla tanto del "carattere" e della "poetica" di alcune di queste lenti straordinarie e devo dire che non solo si vede in alcuni scatti, ma riescono a condizionare anche a te; rinasce la voglia di scattare e sperimentare...per trovare quell'effetto "wow"

Non "vivo" di fotografia e non mi piace pensar solo a "portar a casa il risultato" quando faccio matrimoni o eventi, nè "accontentare" il cliente; mi piace creare e farlo anche per me.

La domanda è se davvero queste ottiche possono darmi questo qualcosa in più (se volevo solo il "risultato" forse un corpo mirrorless come R5 o R6 erano più indicate visto che hanno un AF che non sbaglia un colpo)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 18:42

Hai tutto quello che ti serve.
in abbondanza

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 18:42

Prendere un Canon 50 1.2 L per sostituire il 50ino 1.4; oppure l'85 1.4 is L per sostituire l'85 1.8 ?

Li ho avuti o provati per tanto tempo.
Ti suggerisco il primo. Non perché l'85L non sia valido, anzi è eccellente e con uno stabilizzatore da paura. Ti dico così perché c'è più differenza tra 50 L e 50 USM che tra 85 L IS e USM.
Qui c'è una mia galleria con quasi tutte le foto scattate con 50L e 85 L IS (tranne due fatte con i 24mm)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=57140&l=it
In questa, più vecchia, ci dovrebbe essere anche qualche scatto con l'85 USM
www.juzaphoto.com/me.php?pg=160973&l=it
In controluce rendono entrambi molto bene
50L



85L IS



Poi a livello di funzionalità se devi fare reportage in mezzo alla gente il 50 è più versatile, se sei più distante l'85 isola meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 18:55

Li ho avuti o provati per tanto tempo.
Ti suggerisco il primo. Non perché l'85L non sia valido, anzi è eccellente e con uno stabilizzatore da paura. Ti dico così perché c'è più differenza tra 50 L e 50 USM che tra 85 L IS e USM.


grazie per il suggerimento...
il 50 1.2L sarebbe più versatile ma l'85 isola più il soggetto...
se posso farti un'ulteriore domanda:

a pelle, con quale dei due ti piace di più scattare? quale ti ha dato maggiori soddisfazioni?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 19:23

Ho avuto per tanti anni il 50L, che alternavo al 135L quando avevo bisogno di pov più stetti ed isolati.
Dopo essere passato a mirroless ho avuto la fortuna di trovare il Samyang 85/1,4 usato.
Beh, da allora ho venduto il 50L ed il 135L è relegato solo alle occasioni in cui sono corto con l'85.

A parte la mia preferenza per l'accoppiata 35-85, trovo la resa dell'85 stupenda ed è una focale che adoro.
Immagino che il Canon sia uguale, se non superiore, ma non ho mai avuto la fortuna di usarlo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 19:39

A me sembra un ottimo corredo e pure sovrabbondante. Valuterei in chiave professionale il passaggio a r6/5 per una pura questione di maggior efficacia nella maf, gli algoritmi di riconoscimento soggetto sono un manna e con le persone funzionano benissimo. Ergo meno sbatti e più risultati. A scialare prenderei r3 solo per la maf che segue il tuo occhio, ancora meno fatica e più tempo per pensare a composizione etc invece che al fuoco

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 20:24

Valuterei in chiave professionale il passaggio a r6/5 per una pura questione di maggior efficacia nella maf


in effetti la MaF delle mirrorless ha qualcosa di rivoluzionario ed epocale; un piccolo assaggio lo posso avere con la Maf in liveview della 5D markIV che è già superiore al fuoco da mirino ottico.
E' qualcosa che se non si prova non si può comprendere...
mia moglie non riusciva a farmi una foto che una con fuoco preciso; provata una R non ha steccato una foto!


Per tornare alla domanda del Topic, la domanda è se l'upgrade con una di queste due lenti dia qualcosa in più a livello di colori carattere e feeling

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:15

a pelle, con quale dei due ti piace di più scattare? quale ti ha dato maggiori soddisfazioni?

Mah ti dirò: dipende.
Se devo uscire con una sola ottica il 50 (ritratti ambientati, street, dettagli, qualche paesaggio, reflex relativamente compatta e leggera.
Se devo uscire per fare esclusivamente ritratti allora 85.
Ho avuto il 135L e l'ho venduto per finanziare proprio l'85: 85 più luminoso, più o meno stesso mood, stabilizzatore fantastico, filtri da 77mm così li condivido con 16-35 e 100-400

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:07

La differenza tra i due 85 è imbarazzante.
Velocità af, nitidezza, aberrazioni.

L'85/1.8 l'ho avuto ma mai particolarmente amato.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:17

Sarebbe una spesa inutile. Già un 1.8 da una ridottissima profondità di campo. Gli sposi devono essere a fuoco, compresi gli abiti e particolari vari. Io non scendo mai sotto i 2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me