RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aurora boreale e blending di due scatti, opinioni, consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aurora boreale e blending di due scatti, opinioni, consigli





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:40

Buonasera a tutti,
innanziatutto spero di essere nella sezione giusta. A Febbraio ritornerò in Finlandia, in questo viaggio spero di fotografare l'aurora boreale, nonostante abbia vissuto nel Sud della Finlandia per un anno e mezzo non ho avuto modo di vedere questo fenomeno in modo chiaro. Questa volta, infatti, tornerò vicino al circolo polare artico a a Risitunturi sperando di aver più fortuna.
Ho letto alcuni tutorial presenti anche in questo forum su come fotografare questo fenomeno, penso di aver capito abbastanza quali sono i settaggi e le tecniche per fotografare il cielo quando c'è l'aurora.
Il mio dubbio riguarda prevalentemente se e come fotografare il primo piano, mi conviene fare un blending con due esposizioni diverse, una con il primo piano a fuoco e l'altra esposta per il cielo (e ovviamente con la maf sulle stelle), oppure la luce dell'aurora dovrebbe essere sufficiente a illuminare in modo soddisfacente la scena, evitando così di fare due diverse esposizioni?

Mi piacerebbe ricevere qualche opinione soprattutto da chi ha già fotografato l'aurora o comunque da fotografi con esperienza di fotografia notturna.

Grazie per la collaborazione!

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:43

Ciao, purtroppo non ho esperienza con l'aurora boreale, sono comunque dell'opinione che i risultati e le complicazioni di una doppia esposizione (sono figlio della pellicola, non sono "obiettivo") non possano essere assimilati allo scatto singolo. Proverei entrambi, partendo dalla soluzione "più semplice"...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 22:20

Io sono stato in Islanda, e premesso che non sono un esperto in fotografia notturna ti racconto la mia.

L'intensità varia dall'inizio alla fine, può apparire all'improvviso già abbastanza luminosa e di colpo calare d'intensità, e viceversa. La mia esperienza è stata un po deludente, perché era debole e quindi ho dovuto sovra esporre con tempi di 12 15 secondi per catturarla....(catturando anche la via Lattea).
Ma credo che se sei esperto e abbastanza fortunato puoi anche usare la doppia esposizione.


avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 20:35

Grazie per le risposte

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 21:31

Allora ti dico la mia premettendo che faccio foto notturne spesso. Se vuoi fare una doppia esposizione ti consiglio di fare la foto del primo piano durante la blue hour: ti permette di tenere gli ISO più bassi e, per mio gusto personale, contrasti più evidenti (il buio tende ad appiattire il tutto).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me