RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom compatto Fujifilm x con qualità paragonabile al 16-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom compatto Fujifilm x con qualità paragonabile al 16-55





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 15:37

Come ha risolto chi come me cerca uno zoom compatto per Fujifilm X, senza bisogno di grande apertura (va benissimo un f4) ma con qualità paragonabile ed estensione paragonabile o maggiore rispetto al 16-55? Utilizzo prevalente per paesaggio/viaggio.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 15:45

Be io ho preso il 16-80 f4 per forza di cose avendo preso la xt5 e a 2499 in bundle danno questo, per 100 euro in meno il 18-55 quindi secondo me non ha senso, lo stabilizzatore e'piu che buono, compatto, fatto bene, nei due post aperti uno dei quali aperto da me sul discorso doppio corredo, ho postato poi delle foto fatte con una mira per verificare la nitidezza, a f4 al centro va bene meno ai bordi, chiudendo un po' il diaframma anche a f8 va molto meglio….. l'idea di prendere un 16-55 2.8 più grande e soprattutto NON STABILIZZATO….l'ho scartata quasi subito… nel complesso sono soddisfatto….ma pagarlo prezzo interno anche no…magari da un bundle aperto

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 15:57

Ma la stabilizzazione é così imprescindibile? Sui corpi stabilizzati non mi sembra un gran problema...
Comunque in catalogo lo zoom corrispondente alla descrizione sarebbe il 16-80 F4, che però non ha un livello di qualità eccezionale.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:55

Perdi un paio di mm lato corto, ma potresti provare a vedere il Sigma 18-50

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 17:08

16/80 senza pretendere che sia buono quanto il 16/55

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 17:34

Il principale problema del 16-80 è a 16mm una curvatura di campo, una distorsione enorme e una vignettatura non indifferente, che pur corrette in camera, determinano dei bordi assolutamente deludenti (ogni procedura di correzione via software di un difetto ottico fisico è una procedura lossy, cioè che fa perdere qualità).
Ad oggi non saprei proprio che pesci pigliare.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 17:56

Sono del tuo stesso pensiero, difatti guardo con invidia il 24-70f/4 Nikon che costa poco ed è anche abbastanza compatto.
Vorrei davvero un 16-50 f/4. Anche senza stabilizzazione mi andrebbe bene

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:42

Ma il 16-80 f4 e' compatto e fatto bene, ripeto dai test che ho pubblicato sulla mira ottica i risultati non sono così male, se si fa un ritratto ambientato va bene, altrimenti basta chiudere un po' il diaframma… comprarlo ripeto a prezzo pieno no, da bundle secondo me ci si può ragionare

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:44

L'unica alternativa vera al 16-55 XF è il Tamron 17-70 F2.8.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:49

E ma lo cerca compatto…..

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:57

L'unica alternativa che valuterei è il Sigma 18-50mm F2.8 DC DN ma otticamente penso sia inferiore al 17-70 e al 16-55 e non è tropicalizzato nè stabilizzato .



avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:06

@Kenta

Potresti mandare il link? Così do un'occhiata.

Nelle mire di TDP il Sigma 18-50 sembra davvero ottimo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:19

Il 18-50 Sigma è molto buono.

L'unica cosa è vedere se partire da sotto con un 27mm (equivalenti FF) per te è sufficiente o no.

Tra l'altro è compatto ed è un 2.8 fisso.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:35

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4426804&show=14

Ecco

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:36

Grazie, almeno riesco meglio a farmi un'idea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me