RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noleggio OM1







avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:12

Ciao a tutti ed auguri. La settimana prossima avrò in noleggio la OM1 con un 100-400. Vorrei provarla in ambito avifaunistico e quindi invece della solita (per me) caccia itinerante, vorrei andare in un posto con relativa facilità di trovare soggetti tanto per testare la fotocamera. Visto che sarò in zona Venezia mi consigliate Cave di Noale o cave di Gaggio?
Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:42

Capito, grazie

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 23:46

Mi spiace Nenio, non sono di quella zona. Ma concordo con Mattia che l'ottica scelta non sia affatto la più indicata per testare la OM1...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 13:28

Alla fine l'ho noleggiata. Che dire, af veramente molto buono, soprattutto riferendomi al riconoscimento dei soggetti.
Non è infallibile naturalmente ma sono riuscito a fare due foto che fino ad ora avevo mancato: il merlo acquaiolo ed il picchio nero entrambi in volo (separatamente ovviamente)
Non è infallibile sugli uccelli con rami davanti ma non l'ho avuta tra le mani abbastanza tempo per ca× a fondo.
Scatto hi res e live nd molto buoni.
Per me tenuta iso sufficiente fino a 2000 iso se non c'è da croppare. Direi che se Nikon non tira fuori la ml che sostituirà la D500 la OM1 potrebbe essere il prossimo acquisto, magari con 300 e moltiplicatore 1,4.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:02

Con il 100 400?

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:58

Una curiosità... dove l'hai noleggiata?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 15:05

Fotocolombo a MERATE (LC)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 15:07

Max vax si col 100-400 che secondo me non è malaccio considerando la lunghezza focale. Certo dopo i 300 mm i limiti si vedono ma secondo me per lunghe escursioni alla ricerca di fauna ha il suo perché

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 16:28

Con una passata di DXO deepPrime, giusto? Cool

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 16:34

Con la OM-1 i jpeg ad alti ISO visti fino al mio MacBook Pro 16 pollici mi meravigliano. Un po' meno visti su un monitor 27 pollici.
Poi apro i Raw e senza DXO DeepPrime vedo il solito file dei sensori M4/3 ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 17:39

Il giorno del noleggio avevo con me anche la D500 con il 200-500. I mm in più erano una gran cosa ma il file della D500, nelle stesse condizioni (visto che scattavo alternativamente con le due attrezzature) lo reputo (io, intendiamoci) migliore.
Però girare con la metà del peso è una bella sensazione. Secondo me sono due combinazioni che potrebbero convivere nel mio armadio

user226917
avatar
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:21

Se la metà del peso permette di scattare nel doppio delle situazioni, anche ammesso un lieve calo di qualità finale (da capire poi quanto effettivamente percepita in uso finale, rispetto al pixel peeping personale, perché spesso tutte le manfrine di cui ormai il 70% del forum di juza è pieno e vive è solo, esclusivamente, pixel pippen degli autori), secondo me vale ben più del cambio...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:29

Nikon d 750 + 120-300 olympus omd 1mk3 + obiettivi serie pro la combinazione che ritengo il top per il rapporto qualità prezzo.
Ritengo molto importante investire bene negli obiettivi, que<lli restano i corpi mancchina prima o poi li cambi

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:46

Se la metà del peso permette di scattare nel doppio delle situazioni, anche ammesso un lieve calo di qualità finale (da capire poi quanto effettivamente percepita in uso finale, rispetto al pixel peeping personale, perché spesso tutte le manfrine di cui ormai il 70% del forum di juza è pieno e vive è solo, esclusivamente, pixel pippen degli autori), secondo me vale ben più del cambio...


per questo ritengo che i due corredi possano essere affiancati. Quando devo fare 2000 metri D+ mi porterei l'OM1, quando vado più vicino o pretendo qualcosina in più vado con la D500

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 21:30

Quando proverò il 300 te lo dirò, il 100-400 non è all'altezza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me