RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 VC USD G2 tramite Tap in console su corpo Nikon entry level. Ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Calibrazione Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 VC USD G2 tramite Tap in console su corpo Nikon entry level. Ne vale la pena?





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 9:41

Buongiorno ho comprato la tap in console per tamron tempo fa trovandola in offerta, ad oggi non mi so mai cimentato nella taratura del SP 150-600mm F/5-6.3 VC USD G2 per paura di fare più danni che migliorie. Il problema principale che mi ha fatto desistere, posseggo causa budget per ora un corpo entry level una nikon D3400, purtroppo non permette nessuna regolazione in camera e questo renderebbe ancora più complicato la taratura dell'ottica non avendo un riferimento di base.

Secondo voi ne vale la pena con un corpo entry level? premetto ho già letto l'ottima guida di Blade_71 qui sul forum.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 15:40

Ciao Simone! Assolutamente si, il possibile problema di fb focus cambia solitamente ad ogni accoppiata obbiettivo/macchina, quindi puoi avere una D6, una 750 o anche una 3000 e cambierà ogni volta la regolazione fine dell'autofocus. E questo indipendentemente dalla possibilità o meno di avere la regolazione in macchina in quanto con la tap-in si va a lavorare solo sull'obbiettivo.. E di fare danni non devi preoccuparti perché male che va resetti le regolazioni e via.. Io la tap in l'ho usata con soddisfazione per regolare il 35 e il 70-200, la sto facendo ora sul 150-600 G2 e anche se non aveva problemi nel mio caso (accoppiata con D780) qualche miglioria si può sempre apportare con pazienza e precisione! Il mip consiglio quindi è di provare e non preoccuparti del sensore/corpo macchina che hai, i miglioramenti -se ce ne sarà bisogno- saranno a tuo favore sempre anche con la d3400! Buona giornata

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 16:12

Ciao Simone.
Quoto quanto già detto da Alexandar e anche secondo me ne vale la pena, qualunque sia il corpo macchina.
Per quanto mi riguarda, ho eseguito la taratura sulla mia d500 e Tamron 100-400, perché avevo notato una leggera imprecisione nella messa a fuoco.
Per questo motivo, ho comprato una tap-in consolle e seguendo le istruzioni di Blade 71, con un po' di pazienza ho eseguito la taratura, così adesso la messa a fuoco è perfetta ad ogni focale e ad ogni distanza.
Saluti e buone foto!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:10

Grazie mille ad entrambi per la risposta, proverò con un po' di pazienza, l'unico dubbio riguarda la grande escursione focale più che altro per la distanza da usare tra la macchina e il punto di messa a fuoco, leggevo nella guida che deve essere sui 20m, voi avete ovviato in qualche modo utilizzando distanze minori? Comunque se dovessi avere dubbi non esiterò a contattarvi Sorriso grazie ancora

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 19:45

Per le distanze il 150-600 G2 su console tap-in vuole la taratura a 2,2 metri (distanza minima di messa a fuoco), a 20 metri e a infinito.. Io sui 2 metri non ho avuto problemi, fatto in casa facile facile.. Sui 20 metri e sull'infinito ho invece fatto diverse prove con scatti letteralmente fuori dalla finestra sulle case intorno, ho trovato il giusto punto sulle ringhiere del palazzo di fronte e poi sulle tegole e i camini di altre case distanti circa 40/50 metri per l'infinito... Certo è che oggettivamente è più complicato e non "tecnicamente perfetto" ma ha funzionato, ho poi migliorato un po la taratura sui 20 metri sfruttando un terrazzone vicino casa (va bene anche una via o un parcheggio o anche un'area naturale dove fermare il foglio su un albero ad esempio e avendo la tranquillità di piazzare treppiedi e portatile) mettendo un foglio bianco con scritta grande e nera -per andare sul fino proprio- alla distanza precisa.. Con l'infinito sembra di non arrivare mai alla perfezione ma credo sia dato proprio dal fatto che con così tanti mm di escursione focale e un'apertura diciamo buia che non aiuta la nitidezza più di tanto non si può fare, ci si accontenta o si spara vicino a circa 40/50 metri appunto.. Senza dover per forza mirare e mettere a fuoco a distanze direi inutili come 200 metri ad esempio..questo vale per me poi magari altri hanno suggerimenti diversi!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:12

Buonasera anche io mi sto cimentando nella taratura del 150 600 G2, è possibile avere il link della guida sopra citata? Vorrei sapere anche se avete notato differenze di taratura tra le varie distanze (2mt 20mt infinito) sulla stessa lunghezza focale. Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:59

Io ho avuto il G2 su Canon ed appena preso aveva notevoli problemi di F/B focus tanto che pensavo di aver preso una cantonata. Poi ho acquistato la tap in e fatta la taratura e la lente è diventata una lama dandomi grandi soddisfazioni. L'ho dato via solo quando ho preso la R6 perchè decisamente non c'era compatibilità tra le due parti altrimenti ce lo avrei ancora

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 0:31

Quando ho fatto la taratura del mio non ho trovato differenze al variare della distanza, solo della focale e anche qui più che altro tra 600 e quelle inferiori
Per i 20m e l'infinito non sono sicuro che le distanze fossero giuste, comunque provando varie distanze non c'erano variazioni rilevanti
Tra l'altro con D7500 e D500 si può usare la calibrazione automatica, poi una volta che si hanno tutti i valori basta riportarli nel sw Tamron

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 10:36

Gianpaolo che intendi per calibrazione automatica? Perché ho appena preso una D500 usata e vorrei abbinarla al 150-600 G2 e tenere sulla 780 il 70-200. C'è un altro modo per tarare corpo e macchina oltre a quelli descritti sopra? Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 11:06

La procedura è sempre la stessa, con il sw Tamron devi impostare un valore per ogni punto della griglia (focale/distanza) però invece di fare millemila prove per ogni combinazione focale/distanza ho usato la procedura di auto af fine-tuning descritta qui:
nps.nikonimaging.com/technical_info/technical_solutions/d500_tips/af/a

per ogni combinazione focale/distanza ho fatto una serie di auto caibrazioni (non ricordo esattamente quante), preso il valore medio e poi riportato nel sw Tamron. Una volta riempita la griglia ho riprogrammato l'obiettivo e fatto una fatto una verifica generale che la calibrazione fosse corretta. (regolazione fine in camera a 0)
Comunque nel mio caso avevo variazioni solo tra 600mm e le focali inferiori (passa da BF a FF, più accentuato a 500/400mm)
Tra l'altro ho fatto la calibrazione con la D7500 e poi passando alla D500 non ho notato differenze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me