RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Azores 4K







avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:17

Le isole Azzorre, la meta del mio ultimo viaggio, uno dei tanti alla ricerca di posti sempre più nuovi e nascosti del nostro pianeta, un logo dove uomo e natura convivono ogni giorno da centinaia di anni!
Ripreso tutto nell'isola di Sao Miguel, questo breve timelapse mostra alcuni dei lughi più belli dell'isola in svariate condizioni meteorologiche.
Queste isole vulcaniche, formatesi con eruioni violente, colate di lava a picco sul mare ed esplosioni, sono una piccola perla dell'Oceano Atlantico, un luogo che va visto almeno una volta nella vita, per ammirare bene come la natura riesca a creare dal fondo dell'oceano, isole di rara bellezza.
Con le sue cascate, i suoi inifiniti piccoli laghi e crateri, l'isola di Sao Miguel è forse l'isola più affascinante di tutto l'arcipelago.
Buona visione...e come sempre fatemi sapere e condividete!
Grazie!


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:39

Senza offesa ma guardando il video non mi viene assolutamente la voglia di visitare le azzorre.
Non vedo nulla di particolarmente interessante.
Non è assolutamente mia intenzione sminuire il tuo lavoro, e solo la mia personalissima opinione.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:17

Ma figurati nessuna offesa, anzi, siamo quì per scambiarci opinioni, ricevere consigli e critiche quindi è tutto ben accetto!
La bellezza dei posti è soggettiva, ad esempio io sono innamorato dell'Islanda mentre alla mia ragazza non ha trasmesso nulla!
Proprio perchè ho citato l'Islanda a mio avviso non è possibile paragonarle perchè l'Islanda offre una quantità e una qualità di spot impareggiabile, le Azzorre sono comunque un bellissimo posto, budget piccolissimo, e ti ragalano comunque qualche bello scatto...alla fine, opinione personale, ogni posto merita di essere visto perchè ha qualcosa di particolare, ma ripeto, la bellezza è soggettiva quindi ci sta che un posto possa non piacere o comunque non suscitare un qualche tipo di reazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:47

Ciao Marco, sono stato alle Azzorre a metà Ottobre, dalla vegetazione del video probabilmente te sei stato un po' prima. Ho riconosciuto le bellezze di Sao Miguel e i tuoi timelapse fanno ben vedere come le condizioni cambiano velocemente visto il correre delle nuvole.
Per quanto mi riguarda non sono d'accordo che Sao Miguel sia l'isola più affascinante, anzi, abbiamo visto tre isole (volevamo vederne 4 ma per le condizioni climatiche non è stato possibile vedere Corvo) e Sao Miguel è quella che c'è rimasta meno nel cuore.
La sue bellezze non si discutono ma il fatto di avere un aeroporto internazionale ha trasformato l'isola in un luogo fin troppo turistico, pur rimanendo anni luce meno turistico dei luoghi iconici sul continente europeo.
Isole come Pico e Flores invece ci hanno fatto decisamente innamorare, luoghi sempre fantastici ma più veri e rudi.
Se mai farai un altro viaggio alle Azzorre ti consiglio caldamente di visitarle.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:36

A me il video è piaciuto. Bel lavoro.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:40

Grazie Peda , sicuramente tornerò per Pico e Flores, dovevo andarci ma alcuni imprevisti me lo hanno impedito (e fatto buttare soldi così...!), io però a Sao Miguel mi sono trovato veramente bene, praticamente non stavo mai a Ponta Delgada, uscivo la mattina e rintravo la sera, ho camminato e guidato sempre in mezzo alla natura, ho visto dei laghi stupendi, una vegetazione altrettanto bella e dei bellissimi tramonti.
Ho messo che è la più affascinante non perchè tra tutte la trovo la più bella, ma perchè essendo la più grande offre molti più spot rispetto ad altre isole (che erano in programma!) ma erano comunque più piccoline!
Mi fido comunque del tuo feedback, anche perchè ero intenzionato a visitare Pico e Flores per via di alcuni spot che avevo visto, spero di poter ritornare! MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:41

Grazie mille Snaporaz ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:01

Non è solo una questione di numeri di spot, o meglio magari fotograficamente parlando si, ma le sensazioni e ciò che si prova nelle altre isole è decisamente più coinvolgente.
Io Ponta Delgada l'ho vista solo quando sono sceso dell'aereo, per il resto soggiornavo a Nordeste.
Abbiamo visitato prima Pico e Flores, quindi l'impatto che ci ha dato Sao Miguel appena arrivati non è stato il massimo con quei grattacieli e con queste strade ampie.
Ad esempio anche Sete Cidades è decisamente troppo inflazionata e piena di turisti, rispetto alle altre isole dove c'eravamo solo noi e qualche mucca MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 19:07

Rispetto il grande lavoro che c'è dietro ma mi permetto di dire che secondo me la color va rivista. Aggiungo che fare oltre 4 minuti di soli timelapse (e quindi senza hyperlapse), per non stancare, richiede immagini di altissimo livello e un po' più di lavoro fino sul suono.
Mia umilissima opinione da appassionato di video che sa perfettamente che è più facile dire che fare…;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:14

Grazie della visione Biga e per aver espresso la tua opinione!
Io, per scelta personale non faccio hyperlapse perchè quando si fotografa la natura un hyperlapse a quella velocità diventa sia scomodo da fare sia orribile da guardare, cosa diversa in città dove l'hyperlapse si adatta molto bene a quel genere di paesaggio ed è anche di relativa facile realizzazione, non a caso il 99% degli hyperlapse è cittadino!
Però questi sono gusti, io per scelta personale nei miei lavori non faccio mai timelapse, ho come mestri/ispiratori virtuali Martin Heck di Timestorm e Mike Olbinsky, i loro lavori, che hanno numeri anni luce più alti dei miei, sono molto relax senza effetti strani, senza color irreale e senza hyperlapse, quelli Olbinsky superano gli 8 minuti e molte sequenze sono state concesse a documentari Netflix e National Geographic!
A livello di spettacolarità delle immagini non concordo perchè non tutti i luoghi del piana regalano scenari mozzafiato, vanno presi per quello che sono perchè ogni luogo va mostrato per quello che!
Oggi siamo abituati all'hyperreal landscape photography e alla time blending photography che spopolano tra i fake big da social che vendono workshop a grappolo, perchè tutto deve essere perfetto ed hyperreal, ma non è però quello che si vede, perciò se devo scegliere tra una cosa stupenda ma falsa come una banconota da 1€ e una cosa un po' noiosa ma reale, scelgo - come si vede dai miei lavori - la seconda!
Ripeto, la tua opinione è legittima, ma non rispecchia il mio stile di fotografia, a me piace mostrare le cose per come sono, non per come vorrei che fossero!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:34

Lo capisco. Non siamo Nemmeno lontani, anche se secondo il me video non è fotografia e la componente suono per esempio è tanto se non più importante del comparto video. In più la color onestamente ha dei problemi. Non so magari hai renderizzato con uno spazio colore sbagliato ma sinceramente anche considerando che si tratta di raw fotografici si può rendere la realtà in modo diverso.
Fermo che il discorso sui gusti lo trovo interessante, e che ti dico che a mio parere nelle forme espressive in generale, il “verismo” è solo uno dei tanti modi di vedere e raccontare la realtà. Non ci troverei nulla di male a usare una buona post “artificiosa” se fosse utile a raccontare la “mia” realtà. Che poi è il motivo per cui immagino tu faccia i video…;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:44

È TUTTO VELOCE
È TUTTO CHE CHE SI MUOVE
È TUTTO CHE TURBINA
È TUTTO CHE VIBRA IN CONTINUO
ma la tua colonna sonora è totalmente dissonante con le immagini,
ci vuole qualcosa di un po' più rumoroso,
noise, che vibri insieme alle immagini.

Tipo loro, da 1 minuto in poi:



così diventa un po' meno noioso.
Scusa eh, ma 5 minuti di time lapse sono insopportabili, una celebrazione della tecnica più che dei luoghi, spero tu abbia riprese video normali...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 2:19

Ottima soundtrack, la sento spesso sul National Geographic Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 9:49

Era un esempio per dire che quelle riprese così velocizzate non trasmettono le sensazioni del tuo brano.
E credo neppure quello si senta sul Natgeo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 16:29

Ma che fallo c'entrano gli Swans con un video del genere? Ma poi gli Swans su National Geographic? Quando mai? lol
Comunque sì, tipologia di video, montaggio e sonoro abbastanza basici, ce ne sono a iosa sulle mete di viaggio fatti così, non invoglia per niente a vederlo tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me