RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batch editing photo, suggerimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batch editing photo, suggerimenti





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:26

Ho fatto 300 foto circa ad un evento ... un misto tra ritratti e foto ambiente

Mi servono suggerimenti su come fare editing di gruppo...come si dice batch?

Non voglio aprire ogni singola foto su Photoshop e lavorarla altrimenti ci metto 3 anni per consegnare il lavoro

Mi serve un workflow per fare quelle correzioni basiche a tutte le foto.

Ho tutta la supesuite di Adobe.

Voi come fate?





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:03

Avete suggerimenti? Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:47

Con Bridge selezioni foto simili, magari pannello FILTRO se vuoi cercare verticali/orizzontali, o stesso obiettivo, classificazione, ecc.
Dai stelline o etichetta colori per trovarle.

Apri un gruppo di simili in Camera Raw, dai a tutte le stesse correzioni generiche per vari parametri.
Chiudi e ripeti con un altro gruppo di foto con etichetta simile.

Camera Raw lo usi sia se hai scattato in Jpg che in raw.

Poi, riguardi una per una e se necessario apri e correggi ulteriormente, singolarmente.

Selezioni tutto, esporti in un'altra cartella.

Se sei bravo stai un'oretta.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:19

Se hai la suite con lightroom.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:29

Esatto. Il metodo è quello descritto. Con Bridge o Lightroom.

Devi cioè lavorare prima sui grandi gruppi di foto che hanno bisogno degli stessi parametri generici (tipo sharpening e Nr), poi su gruppi più piccoli ad esempio con lo stesso WB, poi su serie ancora più ridotte ad esempio brevi sequenze di scatti allo stesso soggetto che quindi ha parametri di luce molto simili, e così via.

Questo non ti risparmia il lavoro di fino sui singoli scatti importanti, ma la prima parte su 300 scatti la fai in meno di un'ora.

Dimenticavo, prima di iniziare scarta tutto il superfluo…

Poi c'è un metodo ancora più rapido: in Lightroom selezioni tutto e applichi "Auto"….MrGreen
Questo addirittura si può fare in fase di importazione delle foto nel catalogo



avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 11:38

Grazie Maurese,grazie Murphy, grazie Ale Z. Ci provo :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me