RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flash integrato nikon z50







avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:03

Ciao a tutti, da circa 2 mesi posseggo una Nikon Z50. Tempo fa provando a scattare delle foto in casa al buio provo a utilizzare il flash integrato ma questo non funzionava. Dopo qualche ricerca e la lettura del manuale non trovo niente in merito così chiamo l'assistenza, mi propongono un reset alle impostazioni di fabbrica e ok il flash funziona. Passa del tempo e non ho mai avuto l'esigenza di utilizzare il flash, passa ancora del tempo e faccio un altro tentativo ma niente, non funziona. A questo punto mi chiedo se è un malfunzionamento della macchina o se inconsciamente modifico qualche impostazione che ne annulla il funzionamento. Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie a tutti in anticipo


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:17

Non è che hai impostato lo scatto silenzioso? mi sembra che se la macchina ha attiva questa funzione, il flash non funziona.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:23

Confermo

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:31

Si, è stata una delle prime impostazioni ad aver cambiato la prima volta e forse l'unica cambiata dopo il reset. Ora non ho la macchina con me, domani controllo e vi do conferma che sia quello. Intanto grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:42

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:43

Scatto silenzioso (o otturatore elettronico) di solito disabilitano il flash. Molto probabile sia questa impostazione a inibirne il funzionamento.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 12:22

grazie a tutti ragazzi, gentilissimi. confermo che si trattava della modalità silenziosa

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 15:49

Mi aggancio all'argomento per porre una domanda sul flash popup.
Non l'ho ancora usato molto grazie all'elevata tenuta ISO della Z50.
Facendo alcune prove ho notato che ha una temperatura molto fredda, soprattutto quando vado a fotografare le persone in interni con luci più calde, noto riflessi sulla pelle azzurrognoli.
Ho fatto degli scatti di prova comparativi con il Godox TT350N, che funziona ottimamente in TTL con la nostra Z50, ottenendo una luce più bianca, né calda né fredda, ma più neutra e gradevole.
Qualcuno ha notato lo stesso comportamento? Io avevo pensato di attaccarci una piccola gelatina. Non che lo usi spesso, è solo di emergenza, ma il risultato è veramente sgradevole per i miei gusti.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:58

Non essendo un esperto non saprei dirti mi dispiace

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 17:57

@hobbit ho z50 si anch'io ho notato questa cosa. Avevo provato dei godox (non so precisamente quale modello ce ne sono tanti) e un sb900 da persone che conosco e ho fatto un po di prove, alla fine mi è sembrato che la luce del nikon fosse la migliore e quella del flash integrato la peggiore. Alla fine quindi mi sono preso un sb700 usato e sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 12:32

Questa mattina ho prima provato con le gelatine gialla e arancione. Quella gialla colorava troppo la luce, mentre quella arancione era quasi ok, giusto un po' calda come resa.
Ho allora preso un po' di plastica trasparente, bianco caldo, quella dei pacchi del panbauletto, ne ho tagliata un rettagolino e fissato con lo scotch. Il risultato ora è perfetto, ho tolto totalmente la temperatura di colore orrida del flash popup. Lo spessore è minimo e si chiude perfettamente senza forzare.
Perciò ho risolto!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 20:39

La temperatura del flash popup è molto fredda confermo... Ma c'è un motivo :
È pensato esclusivamente per schiarire leo ombre in controluce ... Es fai un ritratto e dietro c 'hai la luce del sole. Per il sesto serve uno speed light o un faretto




avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 10:47

@Lucianocassese

La z50 è ottima, come del resto fai emergere nella tua bella recensione YouTube.

Però il funzionamento del flash mi lascia perplesso per vari motivi:

- La temperatura molto molto fredda, la più fredda che mi sia mai capitata, tra i vari brand che ho avuto (Canon, Olympus, Sony, Panasonic, ....) e vari flash esterni anche economici. È vero che può andare bene per schiarire le ombre in una giornata assolata, ma solo quello, in tutti gli altri frangenti no. Penso che l'uso tipico di questi flashetti sia quello di emergenza in foto bimbi, compleanni, ... Come già detto alla fine ho rimediato scaldandolo con un po' di plastica di colore caldo.

- Forse sono io che non so impostare la fotocamera, ma quando attivo il flash integrato o esterno che sia, vorrei che la fotocamera abbassi gli iso per avere una qualità del file accettabile. Ho impostato l'autoiso fino a 12800 senza flash e 1600 con il flash. Vedo che se tengo gli autoiso la fotocamera scatta in interni sempre agli iso massimi impostati. È vero che così facendo viene diminuito l'effetto sflashata ma ci si ritrova con la grana praticamente sempre. Ho fatto delle prove comparative con una vecchia Olympus del 2011 e nelle stesse condizioni, flash popup in interni, la z50 va a 1600 iso, mentre la Olympus a 200 iso e per assurdo lo scatto della vecchietta risulta più pulito.

Mi sfugge qualcosa?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 10:57

Credo di non aver mai usato il popup, ho un vecchio yongnuo
Comunque direi che il problema della luce fredda dipende dal wb non dal flash, hai provato con wb flash?
Per il resto non uso mai autoiso con il flash, imposto in genere 400 con flash indiretto

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 10:59

Ma di base quale wb usi in macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me