RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi esposimetro e autofocus Fuji xt2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi esposimetro e autofocus Fuji xt2





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:37

Ciao a tutti, ho due problemi con la mia Fuji xt2 che non riesco davvero a risolvere.

1) Quasi sempre quando scatto mi rendo conto che l'esposimetro tende a sottoesporre di circa 2/3 di stop le mie immaggini. Succede anche a voi? Se si, avreste dei consigli da dirmi su come settare la macchina per risolvere il problema?

2) Come autofocus uso quasi sempre l' AFS con un solo punto di messa a fuoco. Il problema in questo caso consiste nel fatto che dopo aver messo a fuoco il punto di interesse e aver ricomposto l'immagine, nel risultato finale il focus si sposta dal punto iniziale, andando a spostarsi sul punto in cui si trova il quadrato di messa a fuoco al momento dello scatto. Come posso risolvere? Questo problema non si presenta quando uso il joystic per selezionare il punto di messa a fuoco.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che sono sicuro che qualcuno del forum potrà darmi!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:57

Nessuno?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:04

Ciao Tommaso,
La tendenza a sottoesporre è comune a molte fuji, così come la XT2 che ho avuto per diversi anni.
Io la utilizzavo per lo più in manuale, affidandomi alla visione dell'istogramma nel mirino elettronico e di conseguenza impostando la terna a mano.
Nelle modalità semi auto priorità tempi o diaframmi la tendenza è come dici tu a sottoesporre.
Potrebbe essere d'aiuto cambiare il tipo di misurazione esposimetrica, tu quale usi generalmente?

Per il problema autofocus da come lo descrivi sembra che sia attivo il fuoco continuo AFC.
Per ricomporre l'immagine mantieni premuto il pulsante di scatto a metà?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:07

Sottoespone rispetto a che? Ogni macchina ha un comportamento differente, ma vorrei capire come calcoli questa sottoesposizione presunta.
Sulla messa a fuoco ho l'impressione che non hai chiaro il funzionamento delle diverse opzioni. Ti consiglio di approfondire il manuale e di fare delle prove nelle diverse situazioni

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:44

@Rinowildlife normalmente espongo con l'esposizione normale oppure con quella spot. In effetti, quando espongo in manuale il problema non sussiste, ma utilizzando spesso anche Priorità Diaframmi succede quasi sempre e mi tocca ogni volta andare a compensare. Per questo volevo capire perché succede.

Per l'autofocus, utilizzo sempre AFS con un punto di messa a fuoco. E si, dopo aver messo a fuoco per ricomporre tengo premuto il pulsante a metà..

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:34

Il tipo di misurazione dell'esposizione incide fortemente sui parametri di scatto che la macchina va ad applicare alla scena inquadrata.
Quella che definisci "normale" credo sia la multi, non sempre è la scelta migliore seppur si adatta a molte scene inquadrate, la spot invece è la più precisa ma va usata con attenzione.
Non c'è una scelta unica per ogni situazione, tuttavia io mi sono sempre trovato meglio con la media.

Per l'AF prova a puntare e scattare senza ricomporre e vedi se lo scatto è a fuoco, non vorrei che sia la macchina o l'obiettivo che sbagliano a causa di problemi. Se vuoi un consiglio non utilizzare il punto più piccolo di maf disponibile, ingrandisci leggermente in modo da utilizzare circa 9 punti con la griglia di 325 punti AF..dovrebbe essere più preciso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:44

Domanda non è che hai azionato la sovra/sottoesposizione (rotella sulla destra)?

Hai bene letto il manuale, sulla scelta del punto di messa a fuoco, statico, dinamico a zona etc?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me