RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 e blocco esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon R6 e blocco esposizione





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 13:10

Buongiorno a tutti, mi trovo spesso a fare fotografia sportiva (principalmente biciclette in natura) e passando al sistema mirrorless, con R6 e RP aggiunta dopo.. ho questo problema:

uso la lettura in modalità "misura valutativa" e appena inquadro la scena va tutto bene..
di solito come fuoco uso la modalità "faccina + inseguimento" oppure un punto spot AF, ovviamente in modalità servo
al momento dello scatto l'esposizione sembra passare a "lettura spot" sul punto dove mette a fuoco, con incredibili differenze, anche se il totale della scena inquadrata non cambia di molto...

vi faccio un esempio: bosco con raggi di luce qua e la, preparo l'inquadratura (esposizione generale OK), aggancio la bici in ombra e scatto appena passa sotto il raggio di luce scatto: foto del soggetto corretta ma tutto il resto sottoesposto.

so benissimo che potrei risolvere premendo il tasto di blocco esposizione all'inizio, ma è uno step in più da fare, per cui mi chiedevo se qualcuno conosce un modo per "scollegare" del tutto la lettura esposimetrica al fuoco...ho cercato tra le mille opzioni del menù eppure non riesco. grazie mille!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 17:47

in Canon la misurazione valutativa contempla sì l'intera scena, ma dà comunque priorità al punto af... ecco spiegato perché nel bosco sembra tutto ok ma poi la fotocamera cambia per concentrarsi sul ciclista. in più la R6 tende parecchio a sottoesporre, sa di poter recuperare le ombre in post e quindi cerca sempre di salvare le luci MrGreen anche se è un automatismo personalmente non sempre gradito.

Non capisco il senso della tua domanda, il blocco dell'esposizione serve proprio a fare quello che chiedi... nel menù puoi decidere quanto fare durare il blocco.
Ora sono fuori casa e non posso provare, non si può assegnare al solito pulsante posteriore la misura dell'esposizione ed al pulsante di scatto af+scatto?

io non lo farei mai, visto che lo uso per passare da punto af a tracking MrGreen - e che mi sembra più macchinoso del semplice blocco esposizione

stasera provo a guardarci...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 19:27

aggiornamento
le personalizzazioni possibili del pulsante di scatto premuto a metà riguardano tutte l'esposizione, quindi l'unica cosa che si può scollegare è l'af.
ho visto però che il blocco dell'esposizione funziona o col timer (il classico) o finché il pulsante * è premuto... mi sembra la soluzione migliore nel tuo caso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 19:57

E' una delle modalità di funzionamento tipicamente Canon che ho sempre detestato...Nulla per cui fasciarsi la testa,ma decisamente scocciante e scomodo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 20:06

io non ho mai avuto problemi, ma su ml effettivamente non c'è più motivo per non avere anche l'esposizione misurata sul singolo punto af che non sia il centrale

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:38

grazie per le risposte! sopratutto 0maxx0 Sorriso

andiamo con ordine:

in Canon la misurazione valutativa contempla sì l'intera scena, ma dà comunque priorità al punto af


è sempre stato così? con la 5D IV non ho mai avuto grossi problemi, qua come il soggetto a fuoco si illumina (con scena e inquadratura pressocchè fissa, mi sballa di brutto)
E comunque, si può disattivare questa "priorità?"

Non capisco il senso della tua domanda, il blocco dell'esposizione serve proprio a fare quello che chiedi... nel menù puoi decidere quanto fare durare il blocco.


sarebbe un bottone in più da premere spesso...lasciano la lettura su tutto il frame risolverei..

io non ho mai avuto problemi, ma su ml effettivamente non c'è più motivo per non avere anche l'esposizione misurata sul singolo punto af che non sia il centrale


io ho questo problema, non faccio foto per venderle ai ciclisti ma per raccontare l'evento..ti ripropongo il caso della foresta. non volevo salvare il cielo, ma avere un'esposizione più bilanciata sulla foresta, buia.
passa il ciclista sotto il raggio di luce ed ecco che tutto risulta sottoesposto, costringendomi ad alzare le ombre in post con perdita di qualità e colori.
quindi per la cronaca, mi stava bene anche bruciare anche qualcosina sul ciclista..specie se vestito chiaro.




avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:57

Ma scattare in M no? Potrebbe essere una stupidaggine quella che dico, ma se stabilisci dei parametri con i quali trovi l'esposizione corretta, poi a quel punto finchè non cambi punto in cui fotografi questi non cambiano e hai tutte le foto identiche. Senza stare quindi ad ammattire con blocco esposizione et similia.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:04

è sempre stato così? con la 5D IV non ho mai avuto grossi problemi, qua come il soggetto a fuoco si illumina (con scena e inquadratura pressocchè fissa, mi sballa di brutto)
E comunque, si può disattivare questa "priorità?"


E' sempre stato così, ma sulle reflex i punti per la misurazione erano limitati e concentrati quasi tutti in centro, e quindi la cosa si notava molto meno, mentre sulle ML è valida tutta l'area del sensore.

Usa la modalità M o FV se vuoi i controllo totale sui parametri della terna.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:15

io non ho mai avuto problemi, ma su ml effettivamente non c'è più motivo per non avere anche l'esposizione misurata sul singolo punto af che non sia il centrale


ecco era quello che volevo capire. devo dire che con la R6 mi sto spingendo "molto più ai bordi" come messa a fuoco e soggetto..forse è quello, grazie.

Ma scattare in M no? Potrebbe essere una stupidaggine quella che dico, ma se stabilisci dei parametri con i quali trovi l'esposizione corretta, poi a quel punto finchè non cambi punto in cui fotografi questi non cambiano e hai tutte le foto identiche. Senza stare quindi ad ammattire con blocco esposizione et similia.


si è vero, ma a questi punti anzi blocco l'esposizione, è più veloce e se devo scattare in fretta una situazione diversa non mi ritrovo con impostazioni del tutto sballate.
di solito questi eventi li faccio in Av con auto iso impostato sul tempo di sicurezza a seconda della situazione...
poi compenso a seconda se inquadro controluce, sottobosco ecc..

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 19:00

Non mi trovo d'accordo con tutti i commenti, forse a volte faziosi e riferiti a modelli diversi dal nodello indicato nel 3D. R6 segue l'esposizione sul punto AF, ovviamente si ha esposizione corretta solo se si imposta la misurazione spot. In altri casi ci sarà una priorità sul punto AF, mitigato dal tipo di esposizione se diverso dallo SPOT.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me