RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm sigma vs zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50mm sigma vs zeiss





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 8:22

Buongiorno a tutti,
sono da poco passato al sistema canon rf e mi ritrovo con il solito problema della scelta del 50mmTriste
penso sia una focale non facilissima da realizzare (anche se fondamentale almeno per me) visto il numero di obiettivi non buonissimi presenti sul mercato.

Il sogno sarebbe il nuovo 50 1.2 rf ma totalmente fuori budgetConfuso
Mi rimarrebbero 2 possibilità:
-Sigma 50mm 1,4 art
-Zeiss milvus 50mm 1,4

Del primo mi spaventano i famosi problemi di messa a fuoco con corpi Canon ( e io passerei tramite anello adattatore ef-rf) e non so se sono stati risolti del tutto con il dock station Sigma; qualcuno parla di problemi di inconsistenza di messa a fuoco sui punti laterali ma non so se questo accade anche su corpi Rf.

Il secondo risolve il problema dell'AF perchè non ce l'ha MrGreen e dal punto di visto costruttivo è molte spanne sopra tutti gli altri 50mm (avevo il 50mm makro zeiss su 5dmkII ed era uno spettacolo da utilizzare) e a livello ottico il nuovo milvus dovrebbe giocarsela alla pari con il sigma art.

Qualcuno di voi li usa? Può darmi qualche consiglio?

Grazie

PS: ho già provato in passato il canon ef 50mm 1,8 stm, canon ef 50mm 1,4, canon ef 50mm 1,2 e per vari motivi non mi hanno entusiasmato quindi non li considero nel confronto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 8:24

i Sigma Art, Contemporary, e Sport sulle R non hanno nessuno dei problemi di messa a fuoco che affliggono le reflex del marchio, di solito vanno solo aggiornati all'ultimo firmware con la dock.
non possiedo il 50mm, ma con 24-105mm Art e 150-600mm Contemporary tutto ok.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 9:59

Adoro il vecchio planar, c/y.
Se cerchi una resa chirurgica l'art mi sembra la scelta giusta che a me personalmente lascia indifferente

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 10:09

Premetto che non possiedo né ho mai testato le due ottiche ma se non ho capito male su mirrorless non dovrebbero esserci i problemi di inconsistenza di MAF che i Sigma (come anche altre ottiche) mostrano sulle reflex dato il diverso sistema di AF. Quindi su questo direi che si può stare tranquilli.
Dal mio punto di vista gli ART sono perfettini quanto noiosi (ho il 35 1.4) ma ovviamente va a gusti. Comunque se consideri anche le ottiche manuali ti si apre un mondo io non disdegnerei seppur con un blasone meno "importante" il TTartisan 50 1.4 soprattutto se si vuole risparmiare e avere comunque una resa interessante (basta non aspettarsi la resa chirurgica di un ART) phillipreeve.net/blog/review-ttartisan-50mm-1-4-e/ qui una prova.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 10:24

Sigma senza dubbio. La costruzione pregiata dello zeiss non serve per fare foto. Sulle R non ci sono problemi di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 13:02

X 0maxx0: li usi sul sistema R?

x Meky: mi orienterei sul nuovo Milvus del quale hanno completamente rifatto lo schema ottico ( uguale all'Otus)

x Rivilli Antonio: mi vado a vedere questi TTartisan perchè onestamente non li conosco proprio.

X Alex Focus: avendo provato uno Zeiss makro posso dirti che non è solo un discorso di qualità di foto ma anche di feeling con l'oggetto e passami il termini, "goduria nell'usarlo" MrGreen, gli zeiss da questo punto di vista sono impagabili e migliori di tutti i Canon serie L che ho e ho avuto in passato. Solo provandoli si può capire la differenza.
Comunque mi fa piacere che sulle R funzioni bene l'Af Sigma

Leggendo le recensioni e i test forse il Sigma dovrebbe avere un definizione maggiore alla massima apertura, invece lo Zeiss ha uno sfocato più progressivo e particolare

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 13:38

"X 0maxx0: li usi sul sistema R?"
sì, su R6

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:48

" ( uguale all'Otus)"

No, non sono uguali.

Il Milvus è un 50 mm F 1,4 che ha 10 lenti in 8 gruppi, mentre l'Otus è un 55 mm F 1,4 che ha 12 lenti in 10 gruppi.

Detta in altre parole, l'Otus 55 mm F 1,4 ed il Milvus 50 mm F 1,4 sono ottiche completamente diverse, non hanno nulla in comune costruttivamente.

Io ho tre Zeiss Milvus ( 18 F 2,8, 25 F 1,4 e 50 mm F2 Macro) e tre Signa Art (28 F 1.4, 35 F 1,4 e 50 F 1,4) ma non ho provato il Milvus 50 mm F 1,4 avendo l'Art 50 mm F 1,4.

Per quanto mi riguarda, per uso generico di fotografia, un 18 o un 25 mm si possono benissimo usare in manuale per farci di tutto, io non ho problemi, mentre su focali più lunghe, anche già solo il 28 mm, ottica tipica da street, il dover focheggiare in manuale limita molto l'operatività di ripresa, è per quello che ho comprato degli Art e non degli Zeiss sopra la focale di 25 mm.

Il Milvus 50 F2 è un macro e fa razza a sè, nasce per essere usato a fuoco manuale sul cavalletto.

Se uno lavora in studio, o fa molto treppiede, meglio sicuramente il Milvus 50 mm che l'Art 50 mm, per colori, sfocato, tenuta a riflessi e flare, e meccanica, su quelli la Zeiss non la batte nessuno, nemmeno Leitz.

Ma il sigma 50 F 1,4 Art è un'ottima ottica, anche lo sfocato è buono.

Occhio che gli Zeiss buoni sono uguali o addirittura più grandi dei Sigma, sono afflitti da gigantismo, il mio 25 F 1,4 è un mostro e l'Otus 28 F 1,4 di più ancora, è grosso come un 70 - 200 F 2,8.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 18:01

Grazie della precisazione sull'otus, avevo letto male

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 13:32

Per voi che usate il sigma sul sistema R, avete avuto bisogno anche del dock station per la taratura fine?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 13:48

Non c'è nessun bisogno di taratura sulle R, ma il dock serve comunque se devi aggiornare il firmware delle ottiche. Io uso il 50 art su R e R6 e l'ho preso comunque, alla fine si trova anche usato tra i 20 e 30€

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:58

Pirigungia + 1! GL

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:23

Non mi piace nessuno dei due come resa globale dell'immagine. In casa sigma mi piaceva molto di più l'ex dell'art, ma su reflex era un vero disastro di af. Nessuna idea di come l'af vada su r.
In casa canon c'è il vecchio 50/1.2 ef che nelle giuste condizioni va egregiamente.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 8:18

Il vecchio Sigma 50 mm f 1,4 lo uso su Eos-M senza problemi AF, su R non credo che ci siano problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 11:33

A me il 50mm non Art su M5 funzionava male, back focus costante (e non "aggiustabile", essendo su ML).
L'ottica in sè non è dichiarata da Sigma compatibile con il Dual Pixel Canon; ho letto alcune discussioni su DPReview in cui ottiche Sigma si comportano in modo diverso su corpi M diversi, si ipotizzava che a seconda della versione del dual pixel l'ottica funzionasse bene o male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me