RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il super-rarissimo CRT Nikkor-O 58mm f 1.0 e altre meraviglie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il super-rarissimo CRT Nikkor-O 58mm f 1.0 e altre meraviglie





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 13:42

Ravanando su Instagram ho trovato questo e mi sono informato.
L'incredibile Nikkor-O 58mm f 1.0, studiato per le foto ai tubi crt degli oscilloscopi, del 1970.

redbook-jp.com/redbook-e/record2/crt2.html

Cio' che risulta spettacolare, al di la' dell'apertura oggigiorno non piu' cosi' inusuale, e' che sia stata calcolata per il formato FF sulla piccola baionetta Nikon E con un DIAMETRO ANTERIORE DI SOLI 62 MM !!!!!!!!!!!!!! Nel 1970 -> 52 anni fa <-

Pensiamo ai bidoni di birra moderni f 1,4 grandi come rimorchiatori....

Non ci sono piu' scuse.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 13:46

Per i Nikonisti:
Fatevi un giro in questo sito e preparate i fazzolettini...
redbook-jp.com/redbook-e/index.html

Ci sono meraviglie ottiche mai viste.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:07

Anche per i non Nikonisti è un bel vedere! ;-)

75mm F1.0?!? 35mm F0.9?!? Eeeek!!!

EDIT: Non vedo il mitico 300mm F2.0?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:33

il 58mm F1.0 è andato in asta l'altro giorno, esemplare unico a 150.000€ più i diritti d'asta.
Zeppo il 300mm è troppo comune per quell'elencoMrGreen



avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:36

E' tuo Belles? Per astrofotografia sarebbe un sogno! Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:38

l'ho comprato anni fa negli USA, uno dei pochi rimasto AIS e non convertito all'uso cine

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:39

Beh, i nuovi son bidoni da sei chili e otto e non ci piove, io non saprei di che farmene e neanche il 99,87% del resto del l'utenza, però va anche detto che la grassezza degli iperluminosi moderni è figlia del fatto che non hanno neanche un filo di aberrazione o difetto neppure a tutta apertura. Oramai sono divenuti delle vere e proprie sfide alla perfezione ottica, non solo (come nel caso di queste vecchie leggende) sfide all'apertura massima ottenibile (tranne quel 75/1: quello veramente è incredibile!).

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:40

l'ho comprato anni fa negli USA, uno dei pochi rimasto AIS e non convertito all'uso cine

wow! complimenti! hai qualche scatto fatto con quest'ottica da mostrarmi?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:51

Avete visto l'85 f 1.0 ?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:54

Avete visto l'85 f 1.0 ?
Lo schema SIMMETRICO è bellissimo :



avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:40

Erano ottiche al difuori dalla portata di chiunque...
Quella chiamata "L'Imperatore" costava l'assurda cifra di 1.200.000 yen nel 1974 !!!!

user226917
avatar
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:48

Il 300 f/2 nikon l'ho visto e toccato dal vivo, a Milano ad un Photoshow, credo l'ultimo o il penultimo fatto e già era una fiera del banale e dei set coi lupi attorno alle modelle.. . Era adattato su una Canon 5D Mark II, l'azienda vendeva materiale illuminotecnico per cinema, e faceva anche documentari, ricordo che a quella fiera Nital era stata allo stand di questi e aveva offerto 50000 euro per acquistarlo, ma avevano gentilmente e fermamente rifiutato...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:50

Progetti unici, praticamente sono dei prototipi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:09

Questo però ristabilisce la verità storica:è Nikon il brand che è stato sempre all'avanguardia nella progettazione di ottiche,non altri.
Meditate ,gente...Meditate;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:13

Molti di questi "attrezzi" erano progettati per usi specifici che spesso non erano prettamente fotografici per come li intendiamo noi: vedi proprio il 58/1 per fotografia di tubi CRT, oppure passando a Canon, mi viene in mente il 300 1.8 che venne realizzato per usarlo nei fotofinish agli ippodromi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me