RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale tele dopo un canon 17-55 f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Quale tele dopo un canon 17-55 f 2.8





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 12:12

Buongiorno a Tutti, premetto che sono un appassionato non molto competente, ho una canon 77d ed un obiettivo 17-55 f 2.8 che, per i miei usi, va fin troppo bene.Mi manca a volte pero un tele per riprendere magari un dettaglio o un primo piano , vorrei chiedere per cortesia se potete consigliarmi un obiettivo fisso o zoom da non spendere troppo diciamo intorno ai 150/300 eur.

Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 19:40

EF70-200F/4L liscio usato.
Altimenti il piu' economico EF-S 55-250mm STM.
Se hai bisogno di "esagerare con lo sfocato" un EF100mm F2.0 (160mm eq.).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:02

Quando avevo APS-C Canon al 17-55 affiancavo un Canon 70-200 f2.8 IS mark I, accoppiata OTTIMA, ma sforeresti parecchio il budget. Si può spendere meno prendendo un 70-200 Sigma o Tamron usato, ma servono sempre 400-500 Euro.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:10

... Canon 55/250 Is, nelle ultime versioni - usato sotto i 200€ - altrimenti il Canon 70/200 f 4 liscio 300/350€ --- non noterai molta differenza focale tra 250 e 300mm - mentre tra 55 e 70mm la differenza e' evidente - x contro, il 70/200 e' ottimo e con resa costante a tutte le lunghezze focali e aperture, mentre il 55/250 tende a calare un po' oltre i 200mm, mentre e' ottimo tra 55 e 150mm ( almeno era così il mio esemplare - prima serie)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:31

Concordo con Frengod.
Se proprio necessiti di più allungo e vuoi spendere davvero pochissimo come mi pare di intuire, cerca un Tamron 70-300 (ma verificane l'efficacia AF sulla tua 77D prima dell'acquisto¡.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:33

55-250 is stm, a quella cifra non trovi di meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me