RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un selfie ai fotodiodi del sensore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un selfie ai fotodiodi del sensore ?





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 18:16

Pongo questione curiosa...
Oggi stavo fotografando le nuvole ed il sole dietro con la D200 e il vecchio Nikkor 80-200 f 4,5 ... e chiudendo ad f 32 mi sono apparse sul mirino queste bizzarre forme poligonali colorate; ho provato con altri obiettivi e accade piu' o meno lo stesso, basta che arrivino ad f 32, perche' a 22 gia' si nota molto meno.
La spiegazione che mi sono dato, visto il pattern regolare e la colorazione, e' che siano i fotodiodi riflessi sulla lente posteriore dell'obiettivo....
Ipotesi ?
Eccolo



avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 23:19

Sembra quasi lo stesso pattern di quella specie di muretto/ telo a sx.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 23:46

Modulo MAF / esposimetro secondo me.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2022 ore 23:50

Non ho idea di cosa possano essere, forse come dice black sono il modulo maf, ma sicuramente non è il sensore, lo specchio è abbassato ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 0:59

Fenomeno curioso, ho provato con la mia D90 e succede la stessa cosa mettendo a F/22 e puntando una fonte di luce diretta, meglio se zoomando al massimo.

Avvicinando l'occhio (cioè usando l'oculare normalmente) ho notato che con il diaframma così chiuso si nota una specie di zigrinatura circolare su tutta l'immagine (che credo sia posta dal vetrino che precede il pentaprisma/pentaspecchio).
Se si guarda nell'oculare senza la lente montata sparando diretta la luce del telefono la zigrinatura circolare risulta evidente, così come risulta evidente che si verifica un effetto di diffrazione che scompone la luce del LED del telefono nelle sue componenti.
Quella zigrinatura direi che ha un effetto analogo ai vetrini o agli occhiali a diffrazione che appunto scompongono la luce nelle sue componenti





Poi a cosa serva quel vetrino non saprei, mo mi documento MrGreen

Le forme poligonali invece dipendono semplicemente dalla forma del diaframma, infatti facendo la stessa cosa senza lente si nota che i poligoni spariscono e restano solamente le "strisciate" (e comunque la forma della fonte di illuminazione a differenza di quando è montata la lente è sempre intuibile).

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 1:24

Ok ho imparato una cosa che non conoscevo.

A quanto pare quel vetro zigrinato è lo schermo di messa a fuoco (focusing screen)
Il pattern visibile è simile a questo:





È zigrinato perché è fisicamente su quel pezzo di vetro che fa a formarsi l'immagine che viene ribaltata dal pentaprisma e poi si vede nell'oculare.
Io ero convinto che l'immagine che si vede nell'oculare fosse proiettata direttamente dallo specchio al pentaprisma e poi fino all' oculare, sinceramente non mi ero mai posto il problema.





A mia discolpa su internet è pieno di immagini tipo questa qua sotto che a sto punto sono SBAGLIATE:




avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 10:54

Interessantissimo !!! Chissa' perche' e' zigrinato ....

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 11:58

Interessantissimo !!! Chissa' perche' e' zigrinato ....

Potrei dire una stupidaggine, ma dovrebbe essere una lente di fresnel.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 12:03

Forse si Michael in effetti:
it.wikipedia.org/wiki/Lente_di_Fresnel
Lenti di Fresnel vengono usate nei settori più disparati, dai mirini di alcune fotocamere ai visori per la realtà virtuale, a ...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 12:14

Si, ma PERCHE' l'hanno messa la' ? E se non mettevano niente che succedeva ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 12:18

Di solito si usano per convogliare dei fasci di luce in una determinata maniera.

Si, ma PERCHE' l'hanno messa la' ? E se non mettevano niente che succedeva ?


Boh. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 12:53

Si usa per rendere uniforme l'illuminazione dello schermo di maf, una volta c'erano anche vetrini senza fresnel anche se non li ho mai usati

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 13:02

Quindi se lo togliessi vedrei i bordi con vignettatura ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 13:08

Senza vetrino non vedresti nulla, uno ci vuole.
Comunque ho visto esistono ancora i Nikon type c e type d che sono solo smerigliati, ovviamente per reflex a pellicola
Focusingscreen.com li vende già tagliati per le dslr

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 13:10

Se mettessi un vetro smerigliato, per le canon (non tutte) esistono vedi il mirino molto più buio e una rappresentazione della parte fuori fuoco molto più simile allo scatto.
Un pò come su grande formato quando passi dal vetro standard alla fresnel.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me