RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchia Fuji x100?







avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 22:36

Buonasera a tutti. Avrei trovato una vecchia Fuji x100,in condizioni decenti comunque con evidenti segni d'uso. La richiesta è di 300€,con sei mesi di garanzia da parte del negoziante. Ho scattato qualche foto,sembra abbastanza a posto. Il dubbio è il prezzo. Cosa ne pensate,conviene oppure è meglio lasciar perdere? Grazie.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 8:21

Walter dipende molto da te, tiene molto il prezzo ed è l'unica ad avere il sensore Bayer e non l'X-Trans, secondo alcuni sforna i migliori file.

Io personalmente l'ho avuta e rivenduta dopo 6 mesi senza rimpianti, i file RAF non sono ben aperti dai programmi Adobe (LR, Camera RAW, ecc), molto meglio con Capture One, premesso che io non sono un fan dei MP (ho una FF da 24 e mi basta e mi avanza) però i 12 MP di una APSC non consentono stampe di grandi dimensioni ne Crop oltre un piccolo aggiustamento, l'AF ha la tecnologia dell'epoca in cui è uscita.
Per il resto è ben costruita, robusta, piccola e leggera (quasi tascabile) e con il suo WCL e TCL hai un corredo completo in tasca senza bisogno di borse fotografiche!

In buona sostanza se usi C1 o se ti bastano i bei (ma modesti come MB) JPEG con le simulazioni delle pellicole e ti interessa magari solo una stampina ricordo di famiglia o la pubblicazione sui social è perfetta, se pensi di avere l'ultimo gioiello della tecnologia con file super da croppare lascia perdere

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:03

In sostanza è vero quello che dice Ivan, oggi come oggi la x100 la si prende per il sensore Bayer e la si usa senza fretta perchè è lenta rispetto alle successive S/T/F e V.

Va un pò amata per quello che è nel bene e nel male ma tutto sommato si apprezzano i jpg che si ottengono e i raw, una volta elaborati non disdicono affatto se paragonati a quelli di macchine più moderne.

E' vero i 12 Mpxl possono sembrare pochi oggigiorno ma ritengo che siano più che sufficienti per stampe fino all' A3.

Magari la cercherei senza "evidenti segni d'uso", si trovano a giro e se ti piace la versione black puoi guardare alla LE completa di cofanetto, filtri e custodia in tinta, costa un pò di più ed è più rara ma questa versione può essere definita un Must dagli amanti di questa bella macchina con sapore retrò...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:12

Per 300 euro ti prendi comunque una buona macchina con un ottimo file.
Ovviamente a patto che sia a posto meccanicamente.
Puoi ottenere ben più di una stampina ricordo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:40

Mi sembra un po' cara se vissuta. Andrei su un modello x100 successivo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:50

Aggiungo anche che con circa 300€ puoi prendere una Ricoh GR II, che sicuramente è un'altra macchina, ma il cui file è decisamente superiore, con estensione DNG è perfettamente compatibile con tutti i programmi di PP da C1 ad Adobe … certo non ha mirino, ma è veramente tascabile se ti serve una compatta da avere sempre dietro, se invece è una macchina unica andrei su un modello più recente sicuramente come dice bene Gfirmani che con 16 MP già offrono un'altro RAW più lavorabile

Quindi si torna all'inizio, quale è lo scopo dell'acquisto?

- sfizio/scimmia?
È perfetta (certo però che se non ben tenuta è difficilmente rivendibile)

- secondo corpo da avere sempre dietro?
Non è così piccola e compatta da stare in tasca, necessita sempre di un borsello

- macchina unica o prima macchina?
Sicuramente meglio i modelli successivi, basta una T sui 500€

Ovviamente sempre parere personale e da persona che ha valutato da poco di riprendere una X100 come seconda macchina e poi ho virato per la GR proprio per quanto detto

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:57

Meglio la 100s, chiaro. Se vuoi spendere il doppio o quasi.
Il mirino ottico della x100 e delle altre è molto utile in determinate occasioni.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:26

Ringrazio per la vostra cortesia. Più che altro la prenderei come abbinamento al micro4/3.Anche se come ingombro non vi è poi grande differenza. Buona giornata a tutti. Walter.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me