RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 f4 L is usm ha ancora senso nel 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105 f4 L is usm ha ancora senso nel 2022





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:14

Salve a tutti, possiedo una Canon 70D, il mio corredo e limitato ad un paio di fissi 24 stm, 50 stm, e un grandangolo 10-22, sul tele ho un 80-200 f4 vivitar adattato che uso sporadicamente per paesaggi e varie, qualche giorno fa mi si e presentata un buona occasione per l obbiettivo in questione, 350€ molto ben tenuto anno 2015 (datacode OD0706) inizialmente lo avevo snobbato perche avevo come idea di crearmi pian piano un corredo da portarmi in un futuro prossimo su FF composto da, 24-70 f4 L + 70 200 f4 L is, pensandoci meglio però visto che gia ho un 10-22 potrebbe essere secondo voi un buona soluzione gia da ora, per evitare di fare diversi cambi di ottica in tutte quelle circostanze "reportage" per le citta, ma anche per i paesaggi che faccio frequentemente, inoltre potendomi allungare a 105 mi consentirebbe di montare molto meno l attuale vintage, che per carità fa il suo lavoro, ma essendo full manuale in certe situazioni in cui serve essere veloci rimane nello zaino... voi cosa fareste? consigli please !

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:27

350 é il suo prezzo se il mark "uno" e secondo me li vale... fa il suo..
Sicuramente ti ritrovi un buon sistema AF su 70d.














avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:31

Sono da poco passato a full frame e ho preso anche io un 24-105mm f/4.
Per quanto mi riguarda è lo zoom TOTALE per questo sensore, non troppo buio ma oltremodo versatile.
Il problema è che soprattutto in ambiente urbano non lo toglierai mai dalla macchina e gli altri obiettivi potrebbero fare muffa MrGreen
Lascia stare la triste nomea di "peggior L" che si porta dietro, fa il suo egregiamente. A quel prezzo poi...

Detto questo, su apsc sarà scomodissimo, mancando tutta la parte wide.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:34

Secondo me piuttosto che al 24-105 L, dovresti puntare al 15-85 oppure all'ultima versione del 18-135 IS USM.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:36

"
350 é il suo prezzo se il mark "uno


si si e MK1, oddio fin ora facendo diverse ricerche e il prezzo piu basso anche considerato come è tenuto e l annata, il prezzo medio da privati sarebbe sulle 400/450 ma sono esemplari visivamente messi male e di annate anche sotto 2010 da negozio poi non ne parliamo abbondantemente sopra i 500

Detto questo, su apsc sarà scomodissimo, mancando tutta la parte wide.


beh ho il 10-22 però Cool

Secondo me piuttosto che al 24-105 L, dovresti puntare al 15-85 oppure all'ultima versione del 18-135 IS USM.

Roy esclusi non mi va di collezionare ottiche ef-s ci bastano gia le 2 che possiedo, perche andando verso un futuro prossimo conto di passare a FF

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:38

Secondo me piuttosto che al 24-105 L, dovresti puntare al 15-85 oppure all'ultima versione del 18-135 IS USM.

Eh, ma poi non potrà recuperarli su FF.

Proposta shock : 18-55mm f/4-5.6 IS STM, l'ultimo, il più buio di tutti ma il più nitido e stabilizzato.
Costa poco, pesa poco, ingombra poco. E ti piangerà poco il cuore svenderlo quando passerai a FF MrGreen
Io lo usavo sulla M3 e mi aveva piacevolmente stupito. Pagato all'epoca, usato ma davvero come nuovo, circa 80€.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 17:44

roposta shock : 18-55mm f/4-5.6 IS STM

quello l ho dato via proprio perchè non mi soddisfaceva, o era una brutta copia o non so, essendo abituato ai 2 fissi, e difficile replicare quella qualità su uno zoom, poi su quello non ne parliamo... non ditemi però che il 24-105L si avvicina a quella qualità del 18-55 su apsc Triste

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 18:46

non ho mai fatto un confronto diretto, quindi non saprei rispondere. In linea di massima che uno zoom non produca immagini a livello di un fisso non mi stupisce, anche se ci sono eccezioni (costose).
Ma il mio primo consiglio da un anno a questa parte, per migliorare la qualità delle foto, è di spendere sul software prima che sul hardware: Topaz Denoise Ai (che applica anche sharpen, a dispetto del nome) o altro similare.
poca spesa tantissima resa: migliorano la nitidezza e la pulizia degli scatti in modo sorprendente.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:15

Il senso lo devi dare tu in base a quello che vuoi fare con la fotografia.

Ps
Non spendere in SW e HW ma in libri.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:15

Io ho usato l accoppiata 70D e 24-105 L prima serie con soddisfazione, ora lo uso su R6 .

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:46

Io ho usato l accoppiata 70D e 24-105 L


Grazie stefano per la tua testimonianza, mi hai dato un grande spunto, infatti dopo aver letto la tua e spulciato in alcune tue foto niente male Sorriso ho fatto una ricerca per camera e obiettivo, et voilà ho visto che anche juza aveva questa accoppiata, ( nel lontano 2013) e insieme a tutte le altre direi che non risultano affato male le foto, certo saranno elaborate su sw la maggior parte, ma per questo non mi preoccupo mi so muovere discretamente su Ps e camera raw

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:54

Tieni presente che in post sono una frana, oltre a nitidezza, recupero ombre...non faccio nulla!

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 20:12

si infatti nelle tue, avevo notato la "genuinità" ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 20:18

Assolutamente!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 1:11

non ditemi però che il 24-105L si avvicina a quella qualità del 18-55 su apsc


No, no, tranquillo, il 18-55 è molte spanne sopra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me