RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus 12-100 vs 12-40


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » olympus 12-100 vs 12-40





avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 13:23

MrGreen ho un altro dilemma..., possiedo il 12-40 prima serie che va benissimissimo, pero' e' tanto tempo che mi ronza una pulce, e se lo vendo e prendo il 12-100?, per i filtri nd, nessun problema, il diametro e' 72mm ed io possiedo il nd 1000 b+w 72mm, ma la qualita' nel range 12-40 e' uguale considerando la minore luminosita' del 12-100=?
oppure mi tengo il 12-40 e mi compro il nuovo 40-150 f4?
help

tengo a precisare che il 12-40 lo uso spesso per interni insieme al 7-14

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 14:34

Ciao.
Per me il 12-100 è nato per i viaggi e per manifestazioni/sport all'aperto con luce decente. In interni non se la cava affatto male con soggetti fermi grazie alla doppia stabilizzazione che consente tempi impensabili. Io ho sacrificato il 12-40, tanto poi, se proprio serve, un fisso luminoso va anche meglio.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 14:53

non ho un fisso, cioe' c'e lho ma e' macro il 60, ho il 7-14 f.2.8 ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 15:01

Per scopi diversi possono convivere entrambi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 16:37

Il 12/40 lo trovo perfetto. Per i viaggi preferisco portare per praticità il 14/140, ma per cose serie io 12/40 non si può discutere . 2,8 molto utile col micro 4/3 rispetto a f 4 del 12/100

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 16:40

12-100 comodo come estensione focale però decisamente più pesante e ingombrante del 12-40. Inoltre perde uno stop, che sul m4/3 non è poco secondo me.

Io resterei col 12-40, più un tele luminoso se serve, oppure il mitico 40-150 R che se la cava bene in buone condizioni di luce.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:31

Il 12-100 se fotografi o in luce decente o su cavalletto/sfruttando la doppia stabilizzazione

12-40 se ti serve più leggero e il 2.8

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:47

12-40 pro + 14-140 II

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 18:50

Occhio a dimesioni e pesi del 12-100. Nulla in confronto a lenti di altri sistemi (un amico mi parla di 1,5kg di zoom per Nikon e infatti non lo porta in vacanza e scatta con l'iPhone) ma per il micro è già al limite. A mio avviso.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 19:03

Io il 12-40 lo detti via dopo aver preso il 12-45 perchè per me la leggerezza è una priorità, ma ho anche una Z6 che uso nelle situazioni di scarsa luce; se avessi solo m43 riprenderei sicuramente il 12-40, in ogni caso ho un pana 20mm che coi limiti del fisso mi permette di scattare in situazioni dove sarei al limite col 2.8. Il 12-100 mi piacerebbe molto per situazioni in cui non hai il tempo di cambiare ottica; nel tuo caso penso che la risposta puoi trovarla dentro di te: guarda quante volte hai usato il 12-40 a tutta apertura e se quelle foto avresti potuto farle a F4, magari con una stabilizzazione migliore come dicono sia quella del 12-100.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 20:59

Il 12-100 per me è perfetto nelle escursioni in montagna, abbinato alla EM1 mk2, una sola lente e ci faccio "quasi" tutto, prima portavo 12-40 e 40-150 pro, ora sono più leggero e corto, ma la qualità non ne risente. Consigliato

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:35

Il 12-40 lo uso praticamente sempre anche in chiese buie intercambiandolo con il 7-14 che è il mio amore dai tempi del 4/3. Non voglio caricarmi di pesi per questo non ho mai preso in considerazione il bellissimo 40-150 f.2.8 . Mi conosco è troppo corto , come zoom ho preferito il 100-400 , era un idea ..tipo 12-100 e 100-400 .. 7-14 e 60 macro...fine corredo.
Di fissi neanche uno , raramente faccio persone , e sono un po' estrema come focali ..cioè 12...e 40 ..nel mezzo il nulla

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:53

Anche io quando vado per chiese e palazzi porto il 12-40 e Pana 8-18, leggerezza e qualità, invece il 40-150 pro, che uso poco, ogni tanto penso di venderlo, ma poi vedo cosa tira fuori da un ”minuscolo" sensore e mi passa subito il malsano pensieroMrGreen.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:57

Adesso c'è anche il 40-150 f4...volendo , ma non so come è....non duplicabile sicuro ..., Ho anche il vecchio 4/3 40-150 3.5-4.5 , peccato che è lento su m1 perché la qualità dei file è stupenda

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 11:03

guarda quante volte hai usato il 12-40 a tutta apertura e se quelle foto avresti potuto farle a F4, magari con una stabilizzazione migliore come dicono sia quella del 12-100


Penso che alla fine il tema sia tutto qui.
Sono versatili entrambi in modo diverso; uno per il diaframma e peso/dimensioni, l'altro per escursione e stabilizzazione. Scelta molto personale.

Io ho il dubbio inverso; ho il 12-100 come lente principale e ho preso la OM-1 in kit e, per ora, il 12-40 è ancora parcheggiato.
Girotto con 8-25 e 12-100 senza particolari rimpianti. Uso quasi sempre HHHR senza notare particolari problemi di nitidezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me