RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore X-Trans e Pixel Shift.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore X-Trans e Pixel Shift.





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 17:46

Non credevo fosse realizzabile.
Ma pare lo sia.Eeeek!!!
www.fujirumors.com/

www.dpreview.com/forums/thread/4256925#forum-post-60795244

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 18:21

Chiudo e vado sull'altro.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 20:00

Non è certo il primo brand ad averlo … mah …

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 20:33

Riprendo per farti presente che forse (forse) il dubbio è motivato dalla disposizione dei pixel del sensore x-trans.
Non pensi?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 20:59

Non è impossibile ma più complicato. Alla fine lo stanno mettendo tutti.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 21:06

Tutti i Bayer.
Ora pare anche la matrice di Fuji X.
Per la quale sembrava molto difficile.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 21:12

Nikon sarà l'ultima , sempre se lo mette.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:07

Nikon potrebbe gia metterlo se volesse.
Alla fine, come molte altre funzioni, sono delegate al processore di immagine.
Son cose spesso progettate da team esterni.
Per fuji c'è stato solo da personalizzare i movimenti del sensore.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:17

Nikon potrebbe gia metterlo se volesse.
Alla fine, come molte altre funzioni, sono delegate al processore di immagine.


Secondo te la precisione di movimento di un sistema antivibrazioni è sufficiente per spostare esattamente di un pixel il sensore?

Cioè un sensore dotato di sistema antivibrazioni può fare la funzione Pixel Shift semplicemente con interventi del software, oppure c'è anche bisogno di intervenire sulla struttura di supporto del sensore?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:24

Dubito che canon si decida a farlo... :-(

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:41

Secondo me si riesce ad avere quel livello di precisione su macchina ferma.
Poi che il sistema abbia i suoi limiti da mosso, è innegabile.
In caso di altri casi utilizzeranno metodi di fusione e interpolazione differenti.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:57

Quindi Nikon e Canon non lo hanno?
Allora non vero che lo hanno tutti.
Che sia una soluzione solo software non credo.
Cosi come non credo sia stato così semplice implementarlo su di un x-trans vista la matrice particolare.
Ovviamente in qualche modo avranno fatto, ma non penso si tratti di sola interpolazione.
Comunque, avendolo avuto su A7RIV, la sua funzione ce l'ha anche se con molte limitazioni.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:30

Per me diventerebbe frustante usare di continuo il treppiede amo la libertà mano libera tutte queste super tecnologie e mega pixel dico non tutto oro quello che lucida.

Sicuramente non è funzione per tutti i giorni o tutti, come lo è il video, il video RAW, la super raffica, il super AF. Però a qualcuno può fare comodo. In alcuni ambiti commerciali potrebbe far comodo. Io ad esempio alcune volte noleggio una GFX 100 per alcuni scatti a 100mpx, il niente poi ha bisogno per alcuni utilizzi dei crop molto molto spinti o dei ritagli particolari per più formati, o per stampe super wide. Quindi se si potesse portare a 100mpx la R5, Canon guadagnerebbe un cliente.

user231747
avatar
inviato il 23 Agosto 2022 ore 20:05

Io lo aspettavo da anni...quando presi la xt4 ci sperai...il 90% della mia fotografia è su cavalletto...quindi ne sarei felice se portassero anche sulla xt4 il pixel shiftCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me