RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il bel suono dell'HI-FI antico Esa


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il bel suono dell'HI-FI antico Esa





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 10:23

Evvai !
- Pero' postatemi qualche foto di apparecchi, meglio se vecchi come da argomento 3D, oltre agli schemi.

Grazie Julia78 per il progetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:05

Hai cambiato il povero otturatore o presa un'altra ?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:38

Nuova o usata ?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:23

manca la radiografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:26

Io ho la D700 ma D610 mi ha sempre incuriosito..... Fammi sapere che ne pensi.

Intanto, ecco la sezione diffusori. MrGreen
Le KEF C30, dal suono moscio e dai woofer duri come la pietra. Per i miei gusti, orrende.... Pero' me le hanno regalate, e a caval donato non si guarda in bocca.



Queste invece arrivano dalla discarica, dietro c'e' solo la sigla LB250: a cassa chiusa, pesanti come macigni, suonano assai bene, woofer in carta e sospensione in gomma, non sono mai riuscito a capire come sia fatto il tweeter. Stanno sotto la scrivania collegate al Kenwood KR 2600.



Le Pioneer serie CS, bass reflex 3 vie tutti a cono in carta, schifate da ogni audiofilo, suonano da Pioneer: bassi gonfi ma tutto sommato godibili, erano meglio le sorelle maggiori che aveva un mio zio, sono attaccate al valvolare con le EL34



Ecco le mie coccole: Dynaco 35XL, 2 vie bass reflex con apertura bassa e rettangolare, woofer in cartone a corsa lunghissima, bobina di piccolo diametro e grosso magnete (notate la mole della sospensione in gomma), tw a cupola. Vanno alla grande !!!! Attualmente collegate al valvolare con le 6p3p, prima appartenevano al Sansui AU 4900 con il quale suonavano neravigliosamente.



E per finire, le piccoline delle meraviglie, Grundig 2 vie fatte tutte in piombo fuso: pesantissime e tostissime; bassi spettacolari e alti cristallini. Una goduria, attaccate al loro ampli originale Grundig di cui prima.



Ecco una visione di coppia per lustrarmi gli occhi



Qui comincia il mio ufficio Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:32

Mai oltre i 70 db: tengo i volumi bassi, per questo mi serve il Loudness MrGreen
Mancavano le Toshiba, ma le avevate gia' viste. Metto per completezza.



avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:40

Non mi spiego perche' la gente si tenga i diffusori lontani.... ho fatto delle prove casalinghe: occorrono potenze notevoli per lo stesso risultato che ottengo con pochi watt mettendo le casse vicine, oltretutto se son distanti il suono perde di definizione e gli strumenti si incasinano.

Quindi, me le tengo attaccate.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:41

Grazie per le info sulla D610. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 13:32

beh una trappola che ho comprato nuova in germania ed e' diventata vintage con me e' questa:





non e' la foto del mio esemplare.. ma fa istess..spero.


c'ha le valvole.. ma anche un processore... Dr Jekyll & Mr Hide.


Edit:
ho anche trovato una vecchia foto fatta nelle cantine una sera in cui suonavo .





A proposito.. il vino era discreto..Sorriso la foto e' stata fatta per ricordarsi l'etichetta.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 13:47

Che bei vu-meter ! Che belle manopole !

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:56

manno ero a casa mia.. :-P

Non credo di essere stato in mutande quella volta.Confuso

Pecorino e' un'uva della zona di Chieti. Ne viene un vino che trovo interessante.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 15:12

manno....MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 15:51

X il vino siamo in 2: il massimo che so dire di quel che sto bevendo e' che sa da vino ....
A parte due, che se non son fatti con le polverine sono moooooolto buoni: fragolino & clinto ! Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 15:57

uh beh il fragolino e clinto sono vietati.
In pratica avvelena le persone.

Jacopo ritenta!.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 16:03

Il fascino dell'intenditore di contrabbando......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me