RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare quadri nei musei


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare quadri nei musei





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:00

Spesso mi capita di fotografare quadri, uso Fuji XT100 con XF 27mm f/2.8 DR200 e auto iso limitati a 1600 e a volte per le condizioni di luce o la mia fretta cado nel mosso. Ho usato anche XF 14mm f/2.8 che con la focale piu' corta dovrebbe farmi guadagnare un po' sul mosso. Essendo un ottimo obiettivo mi sono trovato bene, ma mi "fa strano" usare un grandangolare per un quadro. A parte il doversi avvicinare di piu' lo posso usare senza controindicazioni?
Se no l'immortale 18-55 stabilizzato e via.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:58

beh fotografare quadri specialmente nei musei richiede molta attenzione per via delle luci che possono falsare i colori. con la D750 uso un 28/70 e mi regolo con i tempi ma non mi vengono mosse le foto. Grandangolare poi devi intervenire con PP per tagliareMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 12:40

Grandangolare poi devi intervenire con PP per tagliare


Bè si ma un ritaglino lo faccio sempre, a volte, per l'uso che ne faccio tolgo anche la cornice. Ero orientato sul 14mm anche perchè l' AF del 27 non da nessuna sicurezza.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 13:14

Più che che obiettivo utilizzare sarebbe da chiedersi che senso ha fotografare quadri nei musei anche in considerazione del fatto che è praticamente impossibile tira fuori foto almeno discrete.


A parte il doversi avvicinare di piu' lo posso usare senza controindicazioni?


Tolta li distorsione, le luci parassita e il fatto di doversi avvicinare al punto, per i quadri meno grandi, di superare la linea di scurezza no, non ce ne sono

che con la focale piu' corta dovrebbe farmi guadagnare un po' sul mosso


Non direi perché con il grandangolare guadagni sul mosso a parità di distanza ma avvicinandoti di più, ed occupando il soggetto lo stesso spazio, non guadagni assolutamente nulla in termini di mosso rispetto al 27mm

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 13:16

Tolta li distorsione, le luci parassita e il fatto di doversi avvicinare al punto, per i quadri meno grandi, di superare la linea di scurezza no, non ce ne sono


Bene, grazie. Il resto sono considerazioni personali.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 13:17

che con la focale piu' corta dovrebbe farmi guadagnare un po' sul mosso


Sull'utilità sì sulla qualità no, sono oggettive.

PS sul precedente post ho aggiunto una considerazione tecnica mentre scrivevi

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 13:19

PS sul precedente post ho aggiunto una considerazione tecnica mentre scrivevi

Questo è utile.
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 14:02

Più che che obiettivo utilizzare sarebbe da chiedersi che senso ha fotografare quadri nei musei anche in considerazione del fatto che è praticamente impossibile tira fuori foto almeno discrete.


A dire il vero è la stessa cosa che ho pensato anch'io, tanto più che molto spesso si trovano riproduzioni di alto livello qualitativo di quegli stessi dipinti.
In ogni caso per ottenere buoni risultati treppiede, macchina in bolla, controllo dell'illuminzione... tutte cose che nei musei non ti lasciano fare, ovviamente, a meno di non farsi dare un'autorizzazione che però difficilmente verrà concessa, perché giustamente il museo vorrà mantenere l'esclusiva delle riproduzioni.
Per avere meno distorsioni il grandangolare lo eviterei, ma in ogni caso sarai condizionato dallo spazio disponibile. Luce sarai costretto a usare quella disponibile perché col flash sulla macchina avrai sicuramente riflessi, se si tratta di pittura ad olio e/o se c'è un vetro protettivo davanti al quadro. Magari con gli aquerelli qualcosa riesci a fare, ma resta il fatto che non credo che in un museo lascino a piede libero fotografi con in mano una fotocamera dall'aspetto professionale che sparaflashano allegramente... e ovviamente la soluzione dei due flash off camera a 45° sui lati del dipinto se non sei autorizzato te la sogni.
Insomma secondo me se non hai l'autorizzazione del museo e se non puoi fotografare in un certo modo tutt'alpiù porti a casa qualche fotoricordo dei quadri, o qualche dettaglio interessante.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 14:20

Penso che dipenda anche da cosa si vuole tirare fuori dalle foto
Quando sono stato al Museo D'Orsey ho fotografato diversi quadri degli impressionisti tranquillamente con un Sony A7RIII e il Tamron 28-75 f/2,8
Tutte a mano libera e il risultato mi ha soddisfatto molto








avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 14:23

perché col flash sulla macchina avrai sicuramente riflessi


Più che altro saresti accompagnato all'uscita, è severamente vietato l'uso del flash e del treppiede (compreso monopiede e selfiestick) nei musei

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:39

A dire il vero è la stessa cosa che ho pensato anch'io, tanto più che molto spesso si trovano riproduzioni di alto livello qualitativo di quegli stessi dipinti.

Ok ma non appartiene a questa discussione.

Penso che dipenda anche da cosa si vuole tirare fuori dalle foto

Bene hai capito perfettamente

Tutte a mano libera e il risultato mi ha soddisfatto molto

Anche a me alcune delle mie

Più che altro saresti accompagnato all'uscita, è severamente vietato l'uso del flash e del treppiede (compreso monopiede e selfiestick) nei musei

Di nuovo non c'entra nulla

Non direi perché con il grandangolare guadagni sul mosso a parità di distanza ma avvicinandoti di più, ed occupando il soggetto lo stesso spazio, non guadagni assolutamente nulla in termini di mosso rispetto al 27mm

Questo è comunque vero? Se SI io sono soddisfatto della risposta.



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:44

Di nuovo non c'entra nulla


Sorvolando sul livello di educazione di queste risposte, personalmente lo trovo molto basso, ti faccio notare che la mia risposta " Più che altro saresti accompagnato all'uscita, è severamente vietato l'uso del flash e del treppiede (compreso monopiede e selfiestick) nei musei" era in relazione a un consiglio che ti era stato dato un cui si faceva riferimento all'uso del flash "Luce sarai costretto a usare quella disponibile perché col flash sulla macchina avrai sicuramente riflessi, se si tratta di pittura ad olio e/o se c'è un vetro protettivo davanti al quadro." quindi sì c'entra e pure tanto.

Questo è comunque vero? Se SI io sono soddisfatto della risposta.


Sempre alti livelli di rispetto ed educazione! Complimenti! Comunque informati

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:45

Posso chiedere qual è il senso di fotografare un quadro in un museo se con una googolata nel 90% delle volte si riesce a trovare una buona riproduzione ad alta risoluzione e scattata con tecniche appropriate, senza riflessi etc?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:47

Posso chiedere qual è il senso di fotografare un quadro in un museo se con una googolata nel 90% delle volte si riesce a trovare una buona riproduzione ad alta risoluzione e scattata con tecniche appropriate, senza riflessi etc?


Ok ma non appartiene a questa discussione.


Ti risponderà così molto probabilmente Cool

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 15:50


Ti risponderà così molto probabilmente Cool


Domandare è lecito, rispondere è cortesia Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me