RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio macro su Fujifilm x-t4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio macro su Fujifilm x-t4





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:44

Ciao a tutti,
sarei indeciso sulla lente macro da prendere per la XT-4.
Ho avuto Canon (6D) fino a poco tempo fa ed utilizzavo il Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro.
Mi è piaciuto subito dalla mia prima uscita. Non avevo mai fatto macro e scelsi una lente che usata non mi costasse troppo perchè timoroso che potesse non piacermi il genere.
Da allora ho continuato a fare macro soprattutto quando cercavo momenti di tranquillità ed è diventata parte importante delle mie uscite fotografiche.
Ora che sono passato a Fujifilm, oltre alla lente principale (16-55 2.8) volevo prima o poi acquistare un macro per tornare a far quel tipo di foto.
Anche in questo caso non mi posso permettere di spendere una fortuna e la mia scelta è caduta su:

- Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Macro
- Samyang 100mm f/2.8 ED UMC Macro
- Venus Laowa 65mm f/2.8 2x Ultra Macro APO

Il Fuji ed il Venus si avvicinano di più alla focale del mio vecchio Tamron essendo montati su APS-C, il Samyang ed il Venus hanno messa a fuoco manuale ma la usavo spessissimo se non sempre anche con il Tamron, il Samyang mi permetterebbe di ottenere l'1:1 ad una distanza maggiore dal soggetto, il Fuji purtroppo arriva a 2:1 e non ho idea di quanto possa essere limitante questo aspetto.
Conosco Samyang poichè su Canon ebbi il 14 2.8 e mi colpì la sua robustezza, credo che anche la Fuji a livello costruttivo sia valida ma non ho mai visto un Venus in vita mia.
Avrei optato per il Fuji se avesse avuto il rapporto 1:1.

Sarei grato a chiunque possa darmi la propria testimonianza in merito a queste lenti.

Vi ringrazio, buona giornata a tutti.


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:50

se hai intenzione di prendere un fisso da abbinare al 16-55 prendi in considerazione i tubi macro,puoi prendere quelli senza contatti costano pochissimo altrimenti prenderei l'ottica più lunga che puoi sfruttare per insetti come farfalle e libellule che sono molto difficili da riprendere da vicino

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:52

Il 60mm Fuji arriva a 1:2 e quindi non è consigliato dove serve un forte ingrandimento, però è leggero, piccolo, molto pratico da usare in varie occasioni. Talvolta lo uso anche come ritrattista di emergenza.

Il mio preferito è l'80mm macro, grosso, tozzo, ma ha una qualità veramente elevata. Alla fine è quello che uso più spesso.

Il Laowa 65mm non è affatto male, ingrandisce fino a 2:1, ma richiede tanta pratica per gestire un ingrandimento così forte, sconsigliato per gli insetti.

Un'altra soluzione se voglio fare insetti timorosi, è utilizzare ottiche lunghe tipo il 100-400 o il 50-140 con i tubi di prolunga. Non so dirti a memoria fino a che rapporto di riproduzione arrivi, però riesci a stare molto lontano dal soggetto, pur mantenendo un buon fattore di ingrandimento.
Per uso macro generalista, 80mm senza dubbio, per me.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:44

Studio i vostri suggerimenti, grazie...

user148470
avatar
inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:29

Se la messa a fuoco manuale non ti spaventa guarda qualche vintage.
Io ho da un paio di anni il Kiron 105mm f2.8 1:1 e sono rimasto sorpreso dalla nitidezza.
Ora non lo uso più perchè le macro richiedono un sacco di pazienza e io non ne ho, al max faccio qualche close-up con il 70-300mm

Anzi, se vuoi il Kiron lo vendo...in galleria ho qualche foto fatta con lui se ti interessa

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:42

La mia unica esperienza è con il tamron 90 macro preso per la mia pentax che utilizzo sporadicamente su fuji con anello adattatore e visto che ha la ghiera diaframmi si gestisce molto bene ovviamente con maf manuale.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 16:07

Allora il Laowa 100mm 2.8 per reflex è ottimo e penso quindi lo stesso valga per questo per mirrorless APSC, ha il grande vantaggio di arrivare a 2:1, per il resto la focale di 65mm è un po' corta se si vuole fotografare anche soggetti diffidenti, in tal caso penso sia meglio rivolgersi al Samyang 100mm che permette di tenere distanze maggiori.
Per i rapporti di ingrandimento con 1:2 (rapporto massimo del Fuji 60mm) inquadri un area di 4,7cm x 3,12cm, con un 1:1 (rapporto massimo del Samyang 100mm) di 2,35cm x 1,56cm e con 2:1 (rapporto massimo del Laowa 65mm) di 1,18cm x 0,78cm, considerando le dimensioni dei soggetti che in genere fotografi potrai decidere che rapporto ti servirebbe (ovviamente uno che arriva a rapporti maggiori si può comunque usare a rapporti minori).

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 10:49

Grazie Samuel per i dati di inquadratura, in effetti non faccio macro assai spinto, non ne ho le competenze e le attrezzature necessarie (faretti e slitte per focus stacking) e quindi scarterei il Laowa.
Per ora sarei sul Samyang se riuscirò a trovarlo usato per x-mount.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 14:30

Posso solo parlare bene e consigliare il Laowa 65mm

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2022 ore 21:51

Il Laowa, ovviamente permette macro spinte, visto il suo RR, ma è assolutamente utilizzabile anche ad ingrandimenti ben inferiori. Nessuno è obbligato ad usarlo sempre al massimo ingrandimento, anzi.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:14

Luca ciao , il kiron con quale attacco?

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:18

Pierino ciao, non sapevo usassi anche l'80 macro.
Una domanda x favore .. ma a mano libera è utilizzabile ?

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2022 ore 6:55

L'80mm macro, è grande e leggermente pesante per la focale, però è bilanciato bene ed a mano libera si usa benissimo, problemi zero.

Parere personale, per chi usa Fuji, è la prima scelta. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2022 ore 7:33

Hai ragione, ogni tanto Fuji sforna delle ottiche poco proporzionate. C'è da dire però che la qualità è enorme, poche ottiche macro vanno così bene.

Come regola generale e parlo della mia esperienza, non ho mai trovato un obiettivo macro scadente, per cui al 90%, va bene qualuque scelta, anche vintage. Se dovessi prendere un macro adattato, il 150mm Sigma, per me una delle più belle ottiche mai prodotte. Sulla A7R4 forniva un dettaglio spaventoso. La si prende con baionetta Canon EF e, unita al fringer, mantiene tutti gli automatismi e se uno è interessato, anche l'autofocus. Vero che nelle macro si usa poco, però altrettanto vero che un'ottica macro si può usare per fare di tutto. Per esempio, il piccolo 60mm, è anche una bellissima ottica da ritratto senza spendere tanto.

user148470
avatar
inviato il 29 Luglio 2022 ore 7:36

Ciao Raffaele attacco Contax-Yashica, adattatore compreso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me